
Il Poverello, miracolosamente attuale, seguita a parlare con voce penetrante da queste sue pagine. Il volume raccoglie tutti gli scritti, con brevi schede introduttive.
Il cammino attraverso il deserto interiore e presentato con finezza unica dal grande mistico carmelitano. Il volume offre una sintesi del suo insegnamento spirituale.
Il santo monaco e riformatore del secolo XI ritorna in questa antologia con i temi piu cari del suo insegnamento: la vita come cammino verso i beni eterni, il valore redentivo del dolore, le luminose visioni della santita.
Atti di un Convegno del "Centro di Studi sulla Spiritualità nelle Marche", svoltosi ad Ancona nel 1998, con relazioni di specialisti e personalità della cultura.
L'uomo spirituale invece giudica ogni cosa, senza poter essere giudicato da nessuno (1Cor 2,15).A questa profondità introduce Giovanni Moioli insegnando a leggere con intensa originalità l'inno del Veni Creator Spiritus. La verità cantata è come dispiegata, sciolta in un linguaggio puntuale che non indugia nel provocare, e al contempo sa far brillare molte delle mille sfumature dell'azione dello Spirito.