
Una ricca meditazione sui messaggi spirituali che si colgono nell'immensita' del deserto, quando lo si sa ascoltare. Hai bisogno per te o per i tuoi amici di riflessioni sull'essenzialità, la spiritualità, l'osare partire lasciando tutto, la povertà, la strada, l'hike, il camminare, il deserto, la bellezza, il silenzio, la preghiera, la meditazione, il servizio, l'attenzione all'altro, la fede vissuta, la comunità, la testimonianza, la responsabilità, la libertà e tanti altri temi..., allora questo libro è per te! E' esattamente quello che ti serve. Cosa cerchi? Te stesso? Allora l'avventura dei Raid Goum dovrebbe interessarti!
Questo libretto e' il frutto di numerosi incontri condivisi con tantissimi giovani in ricerca di fede, di luce, di un senso per andare avanti! La fede...ecco l'enigma! Quante volte ci ritroviamo con tanti dubbi davanti alle provocazioni della fede! Non si sa da dove cominciare e per dove passare per cogliere una risposta che possa dare luce e gioia. Lo scoraggiamento rischia di avere l'ultima parola. Alla fine, ci si arrende, tristi! Questo libretto è il frutto di numerosi incontri condivisi con tantissi giovani in ricerca di fede, di luce, di un senso per andare avanti!
Scritto ''sulla propria pelle'' dall'autrice, e' questo un libro d'immancabile presa e dal forte impatto emotivo. Un'edificante testimonianza, dove la vittoria sulla sofferenza e sul male diviene quasi urlata, per rammentarci che oltre il lutto del Venerdi' Santo, ci attende l'alba radiosa della Resurrezione, della Pasqua.Corredano il testo i contributi sul tema delle piu' autorevoli voci.
Questo libro non vuole solo portare un soffio di speranza alla vita consacrata femminile. Vuole fornire gli strumenti perchè ogni consacrata, ogni Congregazione o Istituto religioso possa analizzare le cause della propria stanchezza o sonno spirituale.
Con la libertà, la chiarezza e l'ironia che lo contraddistingue, Biffi fa piazza pulita di tutti i luoghi comuni, le inesattezze, le mediocrità che oggi vanno per la maggiore sulla Chiesa, sui sacerdoti e sul ruolo dei laici.
In questo saggio dedicato all'vento decisivo da cui ha origine il Cristianesimo si ritrova il nucleo fondante dell'annucnio cristiano. Un agile volume sulla Resurrezione che rende accessibile a tutti il risultato di un difficile lavoro di esegesi.
Esistono luoghi che possiedono un'anima speciale. Hanno a che fare con noi, e con l'origine della fede cristiana in Occidente. Essi sembrano parlare al visitatore con mille voci lontane, ancora misteriosamente presenti. Libro Illustrato.
In questo splendido capolavoro della letteratura italiana si delinea l'immagine del ''Parroco di Campagna'', figura antitetica rispetto a un mondo deviato e sconvolto,il nostro mondo contemporaneo, che Nicola Lisi usa come metafora per richiamare la bellezza e la necessita' della rinuncia al proprio io tesa a riscoprire un rapporto armonioso con Dio, con gli uomini e con le cose del mondo.
Questa antologia offre alcuni brani, tra i più importanti, delle opere di Santa Maria Maddalena de' Pazzi.
Queste pagine vogliono essere il tentativo di offrire alcuni tratti dello spirito di San Paolo al cristiano di oggi, come eredità possibile dell'anno a lui dedicato.
Un prodigio, quello di ''fermare il tempo'', in senso non visionario inteso. Che tutti potremmo - e dovremmo - operare, costituendo l'ancora di salvezza per la nevrotica societa' contemporanea, di cui l'autrice fotografa uno spaccato emblematico.
La luce del mistero e' la ricerca dei sottili legami che intercorrono tra il sogno e la realta', inseriti all'interno della spiritualita' cristiana. Emergono nell'opera affascinanti connessioni tra le suggestioni della filosofia cristiana e quelle di una letteratura, anche di tipo teatrale, tesa allo scandaglio delle profondita' teologiche. Il mistero, in questo contesto, diventa la chiave per avvicinarsi alla comprensione dell'esistenza umana.