
Oltre Emmaus racconta l'esperienza di un adoratore dell'Eucarestia. È un libro scritto "dal di dentro", come frutto personale della preghiera. L'autore in un modo semplice e chiaro porta il lettore nella profondità e negli spazi infiniti dell'adorazione, proponendo, come via di accesso all'"amore più grande", la contemplazione del mistero più alto della fede cristiana: la passione, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo, simbolicamente ripresentate nell'Eucarestia. P. Luigi Moro ICMS, Rettore del Tempio Nazionale Maria Madre e Regina Monte Grisa - Trieste.
Le beatitudini portano l’anima ad un radicale cambiamento di comportamento e ad un’ottica di valutazione della realtà completamente diversa, l’unica e vera per raggiungere quella libertà interiore che ci rende felici pur nelle prove della vita.
È l'ultimo libro scritto da Maria Teresa prima di salire al Cielo.
Pagine gioiose, intrise di amore semplice per la SS. Vergine Maria,
un libro che diventa preghiera e che fa scoprire la necessità della Consacrazione quotidiana. Sappiamo che nella comunione dei Santi Maria Teresa ci è sempre vicina e con questo suo libro possiamo davvero sentire ancora i suoi insegnamenti e suggerimenti spirituali.
Dal testo:
2° - CHI È MIA MADRE?
“Qualcuno gli disse: «Ecco di fuori tua madre e i tuoi fratelli che vogliono parlarti». Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?»” (Mt 12,47-48).
Apparentemente sembra una domanda provocante! Pensiamo: come poteva sentirsi Maria sentendosi rifiutata dal Figlio, dopo che lo cercava fra la folla? Sembra che anche in questo frangente Gesù la voglia provocare, come a Cana quando l’aveva chiamata “donna”. Noi forse avremmo reagito riprendendo nostro figlio, ma Maria tace, riflette, ritiene tutto nel suo cuore per poter comprendere la volontà di Dio.
Maria è la Madre della misericordia.
Sembra apparentemente che Gesù, da quando ha iniziato la sua missione di annuncio del Regno di Dio si sia disinteressato completamente di sua Madre.
Lo aveva già fatto a dodici anni nel tempio di Gerusalemme quando, con un certo distacco, aveva detto a Maria le lapidarie parole : “Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio!” (Lc 2,49). Poi a Cana, quando l’aveva chiamata “Donna” invece di Madre ed ora quando sua Mamma lo cerca e si sente dire: “Chi è mia Madre?”. Sembra irriverente da parte di un Figlio che si proclama Dio e che ci ha dato come comandamento di “onorare nostro padre e nostra madre” (Es 20,12). Ma tutto questo ha un significato che ci può sfuggire se analizziamo solo superficialmente questi avvenimenti. È l’amore per Dio che deve essere messo al primo posto! “Chi ama il padre e la madre più di me non è degno di me” (Mt 10,37) ci ha detto ed è con questo significato che dobbiamo analizzare questi fatti. Gesù è un figlio obbediente, ma la volontà del Padre suo viene prima di tutto. La sua vita terrena ha una missione improrogabile, quella di manifestare le opere del Padre suo ed implica anche il distacco dalla Madre per unirla indissolubilmente a noi, suoi figli, donandocela, insieme a tutto se stesso, definitivamente dalla croce...
Questo non è un libro da leggere tutto d'un fiato, ma esperienza di Dio che l'autrice vuole comunicare al lettore come dono di chi ha contemplato le meraviglie del suo amore e non può tenerle per sé. È una guida per un cammino spirituale che ci porta alla contemplazione dell'Amore di Dio, ci carica di nuovo vigore e ci infiamma di nuovo amore da trasmettere con gioia agli altri.
Ciascuno di noi porta in sé un'ereditarietà fisica, psichica e spirituale trasmessagli da chi l'ha preceduto e di cui è l'anello di una catena che può trasformarsi in luce per quelli che seguiranno se decide di migliorare se stesso, o in tenebra se continua a trasmettere gli errori dei suoi padri.
Un itinerario di guarigione per arrivare alla vita rinnovata dallo Spirito Santo
L'esperienza di un'iniziativa amorevole venuta da Dio!
"Vi ho chiamato amici" sono scritti spirituali, quasi una catechesi biblica che Maria Teresa Crovetto, aperta al Dono dello Spirito, ha ricevuto sotto dettatura di Gesù e talvolta della Vergine Maria. Vuole portare serenità, pace e consolazione al cuore che cerca Dio nella confusione di questo tempo diradando tutte le inquietudini, perché "Gesù è con noi tutti i giorni fino alla fine del mondo" (cfr. Mt 28,20).
L'esperienza mistica di Maria Teresa Crovetto fa comprendere che con lo Spirito Santo il Cristo risorto è presente, il Vangelo è potenza di vita, la Chiesa significa comunione trinitaria, la liturgia è memoria e anticipazione, l'agire umano è santificato.
È facile trovare l'intimità con Dio leggendo questo libro, comprenderemo che pregare è lasciarci penetrare dall'amore di Dio: Egli non aspetta altro che la nostra disponibilità.
Leggendo le pagine di seguito o aprendo il libro a caso, l'amore personale e unico di Dio potrà parlare al tuo cuore. Scomparirà allora il mezzo che le ha trascritte ed emergerà solo l'Amore che vuole vincere in te ogni timore.
Le realtà del mondo che verrà: Inferno, Purgatorio e Paradiso, illuminate da intuizioni teologiche frutto di preghiera.
Chi è, e come agisce lo Spirito Santo.
I suoi doni, i frutti e i carismi, le condizioni per riceverlo, la novena e le preghiere.
DAL TESTO:
"Spirito Santo, amore infinito, io mi smarrisco quando sono in difficoltà, mentre Tu sei il Consigliere perfetto.
Io sono pieno di dubbi, mentre Tu sei la Scienza che mi illumina di fede.
Io mi perdo fra le necessità umane, mentre Tu sei il timor di Dio che mi invita a metterti al primo posto nella mia vita.
Vieni, Spirito Santo, ad abitare in me perché tutta la mia vita sia trasformata!".
Indice del libro
Presentazione
Introduzione
CREDO NELLO SPIRITO SANTO
CHI E' LO SPIRITO SANTO
COME AGISCE LO SPIRITO SANTO
LE CONDIZIONI PER RICEVERE LO SPIRITO SANTO
I DONI E I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
I CARISMI
PROFETI DEL NOSTRO TEMPO
PREGHIERE
Invocazione allo Spirito Santo
Inno: L'ora dello Spirito Santo
Novena allo Spirito Santo
L'autrice esterna il suo amore verso la Madonna e invita il lettore a vivere un tu per tu con Maria nella vita quotidiana. Un libro che diventa preghiera e che fa scoprire la necessità della consacrazione quotidiana.
Le parabole di Gesù meditate, per offrire spunti di riflessione personale, accompagnate da una verifica-guida e una preghiera a tema.
Utile strumento per giovani, catechisti, per quanti desiderano conoscere gli insegnamenti di Gesù e con essi confrontarsi a livello personale o di gruppo.
Gesù racconta le parabole per far riflettere gli uomini del suo tempo e di ogni tempo sull'amore paterno di Dio e sulle realtà celesti, molto diverse da quelle umane.
Il linguaggio utilizzato dal Maestro Divino si basa su esempi concreti tratti dal vissuto quotidiano, facilmente comprensibili a tutti, e coloro che hanno il cuore aperto e disponibile capiscono il parallelo insegnamento spirituale contenuto in ogni parabola.
Questo libro si prefigge lo scopo di guidarci passo passo attraverso la lettura divina, nel meraviglioso universo spirituale che possiamo raggiungere solo se abbiamo occhi che vogliono vedere dentro noi stessi e orecchie che vogliono ascoltare il richiamo di Gesù, per mettere in pratica la sua Parola.
In ogni parabola è racchiuso un prezioso insegnamento con il quale possiamo confrontarci mediante le domande di verifica, utile guida per attualizzare i propositi che nascono spontaneamente.
Sarà la Parola stessa che muoverà la nostra coscienza al desiderio di corrispondere ai preziosi richiami che Gesù farà pervenire al nostro cuore.
Il volume presenta il racconto del Vangelo attraverso 170 vignette umoristiche.