
I dieci canti religiosi presentati dal sussidio permettono di coinvolgere i bambini in attivita espressive che aiutano a interiorizzare i messaggi e a partecipare con attenzione alle celebrazioni e ai momenti di preghiera.
Il presente lavoro guarda al canto gregoriano e alle sue diverse espressioni in contesto liturgico, adattandolo alle esigenze liturgiche moderne. Chiesa e canto gregoriano:al costante mutare del contesto celebrativo e all'affiorare di nuove riflessioni sul significato e sulla finalita del canto liturgico, il libro riafferma, senza ideologie preconcette, la centralita del canto gregoriano nel quale la Chiesa ha sempre riconosciuto la forma sonora ottimale della propria fede.
Il sussidio, con partitura e compact disc, presenta dodici brani per il canto delle parti fisse" della Messa. Le melodie, semplici e di facile apprendimento, sono adatte per le celebrazioni con i bambini. "
Illustre esempio di musica nella celebrazione liturgica offerto dall'attuale Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia, un arricchimento originale del repertorio liturgico per tutti gli appassionati di musica e per i credenti. La Chiesa, lungo i secoli, ha sempre favorito lo sviluppo della musica nella celebrazione liturgica, considerandola elemento portante della partecipazione dei fedeli al mistero dellla salvezza. La Cappella Musicale Pontificia Sistina" (riorganizzata nel 1471 da Sisto IV) e sorta per il servizio del canto nelle Celebrazioni Liturgiche del Papa, annoverando tra i suoi Maestri Direttori Pierluigi da Palestrina, Luca Marenzio, Lorenzo Perosi. La LEV nella sua nuova collana "Liturgica polyphonia" pubblica sette mottetti a Cappella di Mons. Liberto, attuale Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia. La forma mottettistica e un'espressione polifonica vocale che ha da sempre rappresentato uno dei modi piu consoni per far splendere il valore spirituale della Liturgia"
Questo volume fa seguito al relativo cd musicale (pubb. Nell'anno 2002): presenta le partiture di dieci canzoni che traggono ispirazione da altrettante parabole evangeliche.