
21 magneti sagomati rappresentano altrettanti personaggi natalizi, raffigurati con tratto raffinato e colori accattivanti. Un'idea originale per animare la cucina e comporre un insolito presepe, dislocando a piacere le figure da attaccare sulla parete del frigorifero. Il libretto propone anche una serie di filastrocche illustrate. Età di lettura: da 5 anni.
Cominciano le vacanze di Natale e gli animaletti del bosco corrono a cercare i propri regali nascosti nella neve! Solleva le alette per aiutarli, e scopri infine il pop-up gigante del Grande Albero di Natale! Età di lettura: da 3 anni.
Una giornata qualsiasi a Gerusalemme. Un attentato: un kamikaze in un caffè, sei morti, due giorni di telegiornali continui. Dopo una speranza di pace, la Città Santa sembra andare dritta all'inferno. Tal proprio non riesce ad accettare la situazione, ama troppo la sua città e la vita. Vorrebbe morire molto vecchia e saggia. Un giorno un'idea le illumina la mente: un messaggio in bottiglia potrebbe avvicinarla a una ragazza "dell'altra parte", in modo da superare, insieme, illusioni e disillusioni e cercare finalmente un'unità. Tal immagina già questa nuova amica, sogna di specchiarsi in lei. E intanto chiede al fratello di lasciare la bottiglia su una spiaggia di Gaza. Dentro, il suo indirizzo email e tante speranze. A inviarle una risposta è Gazaman, e non sembra certo un messaggio di pace.
Al Jawara vuol dire “gioiello” ed è il nome di un cammello molto speciale. A differenza di tutti gli altri cammelli, infatti... ha ben tre gobbe! E poi, come rivelato da un vecchio saggio, è destinato a incontrare il misterioso Re dei re. Il giovane Aziz e Al Jawara intraprendono un avventuroso viaggio che li condurrà, insieme a tre saggi d’Oriente, fino al Re dei re. E scopriranno che si tratta di un bambino appena nato a Betlemme in una grotta. Verso Betlemme è una proposta teatrale con sei canzoni per festeggiare il Natale attraverso il gioco del teatro e della musica. Una storia simpatica e avvincente per rinnovare l’evento della nascita di Gesù, ritrovando l’atmosfera magica della festa e riflettendo nello stesso tempo sui temi della diversità e dell’accoglienza.
Contenuto del CD: Sei canzoni e relative basi musicali.
Contenuto del libro: Copione teatrale, testi e spartiti delle canzoni.
Titoli brani:
Il caravanserraglio - Nel souk - Il Re dei re - Vola nel cielo una stella - Un grande destino - Ora è Natale - Basi musicali delle canzoni.
Un libricino prezioso e maneggevole per imparare tante parole nuove e scoprire le meraviglie del Natale. Età di lettura: da 3 anni.
"Ma perché Natale è una festa? È la festa di chi? Perché si fa l'albero, il presepe, si mettono le luci, si mangia il panettone... perché? Mi rispondi mamma?" Anna vuole capire e saperne di più. Nasce così l'occasione per riscoprire la storia e il significato dei diversi segni del Natale. Anna e la mamma assaporano questo prezioso momento, nel quale le tradizioni di un popolo s'intrecciano con quelle familiari e tutte vengono recuperate e ricomprese. Età di lettura: da 4 anni.
Un ricordo d'infanzia, la statuetta del cammello dei Magi, ritorna nelle riflessioni natalizie per portarci al cuore dell'Avvenimento che cambia la storia: prende la parola lui, il cammello del presepe "... per aiutarci a non vagare soli e senza un traguardo nel nostro deserto".
Nove porte da aprire e attraversare faranno entrare i ragazzi in altrettante esperienze esemplari della vita quotidiana, dove la fede si incarna e prende la forma dell’amore.
Lo schema delle giornate si sviluppa attorno alla Parola di Dio (principalmente al Vangelo) che si riferisce allo stile nuovo del cristiano che ha accolto, nella fede, la venuta del Signore Gesù nella storia.
È il racconto che fa da motivo trainante per la preghiera della Novena: attraverso un gioco prodigioso il ragazzo protagonista si ritrova in situazioni di vita dove riesce a captare il pensiero dei suoi genitori, dei suoi educatori e dei suoi amici, scoprendo le motivazioni più profonde dei loro gesti che, alla fine, sono dettati dall’amore e da una profonda fede incarnata nell’esistenza.
Il segno dell’incarnazione sarà il finale di una scoperta che giorno per giorno avrà condotto a Gesù, il «Dio vicino». Il testo della Novena tenta di dare delle semplici risposte che toccano la vita e aprono alla scelta dell’amore vero.
Sussidio per la preghiera dei ragazzi e dei giovani nel loro cammino verso il Natale, in compagnia dei grandi testimoni della fede del tempo di Avvento: Isaia, Giovanni Battista, Maria. Per ogni giorno, si può trovare: un testo biblico, una breve riflessione, una preghiera.
Attraverso le finestrelle che nascondono oggetti e risposte, i bambini potranno scoprire le tante magie del Natale. Età di lettura: da 3 anni.