
Quella raccontata in "La Madonna appare a Ghiaie di Bonate" è una storia meravigliosa. E oltre a essere meravigliosa, questa è una storia vera, accaduta tanti anni fa in un minuscolo paese della Lombardia, Ghiaie di Bonate, nel periodo in cui in Italia si combatteva una guerra chiamata seconda guerra mondiale. Era il mese di maggio 1944…
La Vergine Maria, Regina della famiglia, apparve alla piccola Adelaide Roncalli, di 7 anni, affidandole dei messaggi di straordinaria attualità. Una storia poco conosciuta che merita la massima diffusione. Un libro unico per le sue stupende illustrazioni e per la grafica divertente e colorata.
L’appassionante storia di Bruno Cornacchiola, un protestante anticlericale convertitori miracolosamente dopo un’apparizione della Madonna alle Tre Fontana, Roma. Un racconto dettagliato degli eventi e di ciò che ne è seguito, con una meditazione sulle parole pronunciate dalla vergine, che ci invita a trovare in Gesù Cristo, suo Figlio, l’unica risposta convincente e sicura all’umano desiderio di felicità.
Si tratta di un rosario, scritto da padre Serafino Tognetti, che rilegge i misteri del rosario alla luce delle lacrime di Maria. I misteri sono raggruppati in: misteri della gioia, misteri della luce, misteri della sapienza, misteri della giustizia, misteri del dolore, misteri della misericordia e misteri della gloria.
I volti, i luoghi, le parole… questo libro raccoglie frammenti della storia meravigliosa che il cielo ha voluto scrivere a Fatima. Maria, apparendo ai tre pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta raccomanda loro: «Recitate il Rosario tutti i giorni per ottenere la pace». Il suo invito risuona anche oggi per noi, quanto mai attuale… riscopriamo la storia e la meraviglia di Fatima, sapremo di essere figli tanto amati!
L’Angelo della Pace narra, in modo semplice e scorrevole, le apparizioni della Madonna avvenute nel piccolo villaggio portoghese di Fatima. Un piccolo dono, ideale per far conoscere anche ai bambini di oggi la meravigliosa storia della Madonna di Fatima.
• Un racconto fresco e coinvolgente permette di conoscere la vita di Mirjana.
• L’intervista esclusiva di padre Livio Fanzaga a Mirjana consegna un documento unico a tutti i lettori.
• La raccolta delle testimonianze di Mirjana ai pellegrini di Medjugorje puntualizza gli elementi fondamentali della spiritualità della Regina della pace.
• I discorsi e le omelie del visitatore apostolico inviato da papa Francesco, monsignor Henryk Hoser, aprono gli orizzonti di tutti alle dimensioni della Chiesa universale.
Il libro immerge nei quasi quarant’anni di storia del piccolo villaggio dell’Erzegovina. Un racconto fresco e coinvolgente introduce nella vita della veggente, un’intervista esclusiva di padre Livio Fanzaga fa ascoltare direttamente le parole di una testimone d’eccezione, le dichiarazioni che Mirjana ha rilasciato negli anni ai pellegrini immettono nella viva spiritualità tracciata dalla Regina della pace, le omelie e i discorsi di monsignor Henryk Hoser (visitatore apostolico inviato da papa Francesco) allargano lo sguardo alle dimensioni della Chiesa universale. Un testo semplice e sincero per chi desidera conoscere da una prospettiva speciale la storia che si intreccia a Medjugorje e la continua attualità del messaggio che da lì giunge a tutto il mondo.
• Riscoprire e pregare la Piccola corona della santa Vergine.
• Un’ampia e documentata introduzione sulla storia di questa forma di preghiera e sul senso teologico dell’incoronazione di Maria.
• Grafica raffinata.
Il libro offre una possibilità unica: riscoprire e fare propria un’antica e bellissima forma di preghiera, la Piccola corona della santa Vergine, amata e propagata da san Luigi Maria Grignion de Montfort, san Giuseppe Calasanzio, sant’Andrea Avellino e da tanti altri santi! In particolare, il Montfort la diffonde completandola con una preghiera che è un vero riassunto di tutta la sua dottrina mariana. La preghiera è composta da dodici Ave Maria per ripercorrere le dodici grazie o privilegi che la Santissima Trinità ha concesso alla Vergine. Le dodici Ave Maria sono ripartite in tre corone che riassumono le grandezze di Maria: corona di gloria, di potenza e di bontà. Il libro ripercorre la storia di questa preghiera e la ripropone come mezzo per entrare nella vera devozione a Maria e per affidarsi alla sua potente intercessione in ogni momento della vita.
Il santo viaggio è un itinerario alla scoperta del senso più profondo dell’esistenza: passo dopo passo si cammina alla “scuola di Maria”, guidati dalle parole di san Luigi Maria Grignion di Montfort! Tappa fondamentale è la consacrazione alla Vergine Maria, perché – come insegna il Montfort – a Gesù si arriva attraverso Maria. Chi intraprende questo percorso vede la sua vita trasformarsi, si accorge che ciò che gli sembrava impossibile diventa possibile, scopre di non essere solo e si sente, finalmente, un figlio amato dalla Madre celeste!
• Meditazioni originali di don Gianni Toni.
• Preghiere alla Madonna di Lourdes.
• Formato tascabile.
• Grafica colorata e immagini fotografiche di pregio.
La Coroncina dei sette Pater, Ave, Gloria, conosciuta dalla tradizione croata anche come "Coroncina della pace", è una devozione riscoperta a Medjugorje da quando il piccolo paesino della Bosnia Erzegovina è diventato il protagonista di un fenomeno mariano diventato di portata mondiale. Questo piccolo sussidio introduce in questa pratica popolare a partire dai messaggi che la ricordano. Quattro schemi di preghiera aiutano a recitare la Coroncina nel momento della giornata più confacente a ognuno.
Carlo Acutis è un adolescente del nostro tempo come molti altri, impegnato nella scuola, con gli amici, grande esperto di computer. Per lui «Il Rosario è la scala più corta per salire in cielo» e quello con Maria è «l'appuntamento più galante della sua giornata». Il libro offre il santo Rosario meditato da recitare insieme a Carlo. I misteri sono ritmati dalla Parola di Dio e ripercorrono le tappe importanti della sua breve, ma intensa vita; vengono inoltre proposti degli impegni concreti da realizzare sull'esempio di Carlo e della sua fede vissuta. La novena invita a rivolgersi a Carlo e ad affidarsi alla sua intercessione, meditando le sue parole semplici, ma penetranti come dardi infuocati. Una breve biografia fa trasparire, fin dalle prime pagine, il fascino di un ragazzo normale, ma allo stesso tempo straordinario.
Poche pagine per entrare in maniera profonda e originale nel cuore vero del mistero e del messaggio di Fatima attraverso una novena di preghiera. In un percorso di nove giorni si ripercorrono le tappe salienti delle apparizioni di Fatima, che hanno segnato la storia del XX secolo, e del messaggio della beata Vergine Maria, attraverso la testimonianza dei tre Pastorelli riportata da suor Lucia. Oltre alla novena meditata, il libro propone anche una novena breve e un triduo. I testi preparano alla festa del 13 maggio e del 13 ottobre (anniversario dell'ultima apparizione) e accompagnano il fedele, nel cammino della vita, ogni volta che desidera ristorarsi alle fonti che scaturiscono dal cuore immacolato di Maria. Accogliamo anche noi l'invito della Madonna e, sull'esempio dei tre Pastorelli di Fatima, preghiamo per i peccatori, per gli ammalati, per la pace e per il trionfo del cuore immacolato di Maria.