
Raccolta degli Atti del I Congresso Apostolico Mondiale della Divina Misericordia (Roma, Basilica Lateranense 2-6 aprile 2008), in occasione del III anniversario della morte di Giovanni Paolo II. L'intento di questo convegno, presieduto da Benedetto XVI, è stato approfondire il magistero del papa polacco sul tema della Divina Misericordia.
Raccolta di discorsi che rivela uno spaccato della grande passione del card. Oscar Rodriguez Maradiaga per l'evangelizzazione e l'affermazione dei valori cristiani. Per le sue grandi potenzialità e per le sue tradizioni cristiane, l'America Latina è il continente della Speranza. Il Cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga ne è uno dei principali interpreti e leader. Questa raccolta di discorsi ci rivela uno spaccato della sua grande passione per l'evangelizzazione e l'affermazione dei valori cristiani.
A trent'anni dalla sua, il Card. Angelo Sodano rievoca le Ordinazioni Episcopali da Lui effettuate. Rivivono così quei vincoli di amicizia e fraternità nati in quelle circostante unitamente al valore sempre attuale delle genealogie.
Messaggi al termine dei lavori dell'Asseblea dei Vescovi, tenutasi a Ottobre 2008, sulla Parola di Dio. Omelia del Santo Padre Benedetto XVI nella Basilica Vaticana di Domenica 26 ottobre 2008 e messaggio del Sinodo dei Vescovi al Popolo di Dio, a conclusione della XII Assemblea Generale Ordinaria, approvata nella ventunesima Congregazione Generale di Venerdì 24 Ottobre.
Documento della Congregazione per la dottrina della fede sugli strumenti di comunicazione sociale.
Il volume costituisce una nuova attenta selezione di contributi che testimoniano e confermano il coerente iter di una vita dedicata allo studio su questioni di carattere storico, teologico e di attualità. W. Brandmuller, sacerdote diocesano dal 1953, dopo gli studi compiuti alla Ludwig-Maximilian Universität di Monaco di Baviera, ha svolto dal 1967 al 1970 attività di libera docenza presso la medesima università; dal 1970 al 1997 è stato professore ordinario di Storia Medievale e Moderna della Chiesa presso l?Università di Augsburg. Dal 1997 è canonico della Basilica di San Pietro in Vaticano e dal 1998 presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche.
In quest'opera viene raccolta la produzione del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, volta a promuovere, mediante la diffusione della dottrina sociale della Chiesa, i grandi temi dei diritti dell'umanità: la giustizia sociale e la pace tra i popoli. In particolare l'autore, Don Angelo Cairati (sacerdote dell?Arcidiocesi di Milano, dottore in teologia e professore presso lo Studio teologico del PIME) intende approfondire secondo l?approccio tipico della visione etico-sociale credente, il tema della promozione della giustizia e della pace, ritenendo tali valori una chiave di lettura essenziale per una riflessione teologico-morale sulla società.
Uno studio sui discorsi di Benedetto XVI al Sinodo dei Vescovi dedicato alla Parola. Presentazione del card. Agostino Vallini. L'uomo contemporaneo ha bisogno della Parola e non delle parole, o meglio di quelle parole che aprono alla Parola, perché possa vivere in pienezza la sua storicità. Dalla presentazione del Card. Agostino Valli, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma.
Uno studio sulla Chiesa in Africa al servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace.
In quest'opera vengono riportati gli Atti del Congresso per la promozione della Liturgia in Africa e Madagascar, organizzato a Kumasi, Ghana, dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti in collaborazione, con l'Arcidiocesi di Kumasi e con l?eccellente partecipazione di S.E. Cardinale Francis Arinze. Lo scopo del congresso era appunto la promozione della liturgia, in continuazione a quanto delineato dal Concilio Vaticano II e da quanto scritto da Giovanni Paolo II nella Lettera Enciclica Ecclesia de Eucaristia.
Atti del convegno UCID-UNIAPAC dal titolo imprenditori e dirigenti cristiani per il futuro dell'Europa", tenutosi a Milano presso l'Università Cattolica del S.Cuore 1-2/02/2008. " Interessantissimo volume che alla luce dell'ultima Enciclica del Santo Padre Caritas in Veritate", con interventi in chiave economica - cristiana di personaggi come il Card.Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano; Lorenzo Ornaghi, Rettore dell'Università Catt.S.Cuore; Mario Mauro, Vicepresidente del Parlamento Europeo e molti altri. "
Il presente volume, edito dall'Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa, contiene, per l'anno 2007, i dati più significativi riguardanti la presenza e l'opera della Chiesa nel mondo.