
SCRUPOLOSO E APPASSIONATO STUDIO, FONDATO SUL MAGISTERO ECUMENICO DEL PAPA E SULL ESEGESI DEL CARD. RATZINGER, CHE PERMETTE UNA DISINCANTATA COMPRENSIONE DELLE QUESTIONI E DEI FATTI.
I principali documenti pontifici emanati dal 1740, in particolare quelli emanati da Benedetto XV, Clemente XIII, Pio VI,Leone XII, Gregorio XVI, Leone XIII e Pio X. Principali documenti presenti: - dal 1740 al 1914: 54 0 documenti emanati di papi benedetto xiv, clemente xiii, clemente xiv, pio vi, pio vii, leone xii, pio viii, gregorio xvi, pio ix, leone xiii, pio x e pubblicati nei primi sette volumi dell'opera tutte le en cicliche e i principali documenti pontifici emanati dal 1740 - 250 anni di storia visti dalla santa sede" a cura di ugo bellocchi, l.e.v. - dal 1914 al 1963: 8 documenti dei papi benedetto xv, pio xi, pio xii, giovanni xxiii. Questa parte verra integrata nelle prossime edizioni dell'opera. - dal 1964 al 1999: 64 d ocumenti dei papi paolo vi e giovanni paolo ii, tratti dai volumi degli "insegnamenti", l.e.v. - la sacra bibbia - testo c.e.i. Caratteristiche funzionali: e' possibile eseguire in terrogazioni sui contenuti secondo le seguenti modalita: 1) per indice generale; 2) per indice per incipit; 3) per chiavi libere. Quest ultima arricchita da informazioni di tipo statistico. "
Sono passati ormai 30 anni dalla chiusura del Concilio, ma quanto da esso emerso e ancora valido. L'autore ne evidenzia il carisma e il messaggio profetico da esso scaturito.
se, a livello dottrinale, la chiesa ha una salda consapevolezza delle esigenze riguardanti il sacramento della penitenza e`anche vero che c era ormai un vuoto nella loro traduzione in pratica.
esortazione apostolica post- sinodale una speranza nuova per il libano" del santo padre giovanni paolo ii ai patriarchi, ai vescovi al clero, alle persone consacrate e a tutti i fedeli laici del libano circa loro missione in preparazione dell anno 2000. "
Testo ufficiale latino e traduzione italiana curata direttamente dai documenti originali. Il Concilio Ecumenico Vaticano II e stato il ventunesimo ed uno dei piu importanti nella storia della Chiesa cattolica. Indetto nel 1959 e terminato nel 1965, promulgo quattro Costituzioni, tre Dichiarazioni e nove Decreti qui curati in una traduzione, con testo originale a fronte, diretta dal latino. Le Costituzioni sono: Sacrosanctum Concilium, Lumen Gentium, Gaudium et Spes, Dei Verbum. I Decreti: Orientalium Ecclesiarum, Christus Dominus, Unitatis Redintegratio, Ad Gentes, Optatam Totius, Apostolicam actuositatem, Inter Mirifica, Perfectae caritatis, Presbyterorum Ordinis. Le Dichiarazioni: Nostra Aetate, Gravissimum Educationis e Dignitatis Humanae.
il volume ripropone la dichiarazione pubblicata il 18 novembre 1974. Il testo, in versione latina e italiana, e`preceduto da una introduzione di ratzinger che descrive la situazione storica del momento.
250 anni di storia dalla santa sede. Volume vi : le one xiii (1878-1903) - parte seconda : 1892- 1903.