
Offre sei Adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria, in sintonia con il tema del Sinodo I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Una proposta pensata per un pubblico giovanile, che viene guidato attraverso spunti tratti dalla Scrittura, dal magistero di papa Francesco e di testimoni eminenti dell'Eucaristia. Il testo si articola in sei verbi-chiave: Adoro il Signore mio Dio; Medito la Parola, per non vivere da addormentato; Seguo... Lui!; Amo chi è il mio prossimo; Sogno il mio futuro; Lodo il Signore e lo ringrazio.
Sei adorazioni eucaristiche per il Tempo di Avvento e Natale che si ispirano a sei figure esemplari di questo tempo liturgico: Maria (Lc 2,1-14), Giuseppe (Mt 1,18-25), i Pastori (Lc 2,15-21), il vecchio Simeone (Lc 2,22-35), la profetessa Anna (Lc 2,36-40), i Magi (Mt 2,1-12). Uno strumento adatto per la preghiera personale e comunitaria davanti all'Eucaristia, e anche per veglie di preghiera.
Offre sei Adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria e per veglie di preghiera nel tempo di Quaresima e di Pasqua (Anno A). Al centro, le mani di Cristo e i gesti misericordiosi che compiono. Mani che pregano (Mt 6,5-15); Mani che guariscono (Mt 8,1-17); Mani che convertono (Mt 9,9-13); Mani che spezzano il pane (Mt 26,17-30); Mani che soffrono (Mt 27,38-50); Mani che incoraggiano (Mt 28,8-20).
Le immagini delle quindici stazioni della Via Crucis dello scultore Franco Fiabane nella parrocchia di S. Giovanni Bosco in Belluno illustrano questo libretto in cui le immagini stesse e il testo convocano tutti a una preghiera partecipata e intensamente spirituale.
Sussidio con sei schemi di preghiera davanti all'Eucaristia, che permettono di interiorizzare i momenti della celebrazione: l'Accoglienza - la Parola - l'Offerta - la Preghiera Eucaristica" - la Comunione Sacr. - l'Invio finale. " la preghiera davanti all'euca ristia non e`semplicemente una pia devozione, ma tende alla comunione sacramentale e spirituale. Essa spinge a gustare, assimilare, contemplare ed interiorizzare i vari momenti della celebrazione. Gli schemi di preghiera qui presentati possono essere utilizati sia per animare preghiere comunitarie che per la preghiera personale. Sono schemi d i adorazione eucaristica gia s