
Il nuovo messale dell'ordine carmelitano aggiornato al 2003 in formato tascabile. Il Nuovo Messale Proprio dell'Ordine nasce dall'esigenza di fornire a tutti uno strumento di preghiera completo e funzionale. Raccoglie tutte le festivita e le ricorrenze propri del Carmelo ed e aggiornato al 2003. Il pratico formato tascabile lo rende un utile sussidio per tutti coloro che vogliono partecipare pienamente alla Liturgia.
La parola di Dio come cibo della Riconciliazione.
Oremus, raccoglie le preghiere, invocazioni e litanie della tradizione liturgica feriale carmelitana. Questo libretto può diventare uno strumento prezioso, per la preghiera personale di ciascuno.
Il libretto raccoglie preghiere e riflessioni sull'Eucaristia e l'adorazione eucaristica.
Terza edizione rivista e corretta di Preghiere di Edith Stein.
Un libretto tutto a colori, patinato con bandelle segnalibro, caratteri di facile lettura. Viene presentata la devozione dei primi 13 martedì di Sant’Antonio, con completo di preghiere, suppliche, belle iconografie e testi di spiritualità sul Santo di Padova.
Un libro elegante e raffinato, ideale come strenna natalizia con 100 preghiere scelte di San Paolo VI per varie circostanze con il Credo del Popolo di Dio.
Prefazione di Mons. Carlo Bresciani, Vescovo di San Benedetto.
Responsorio di Sant’Antonio
Se chiedi a Dio i miracoli
vedrai indietreggiare la morte,
l’errore, le calamità; fuggire il demonio, le malattie e ogni male.
Cesseranno le tempeste,
si spezzeranno le catene,
le cose perdute saranno ritrovate;
giovani e vecchi riceveranno aiuto e conforto.
Resteranno lontano i pericoli,
sparirà la miseria, lo possono attestare coloro che hanno sperimentato
la protezione del Santo di Padova.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli.
Amen
Dopo gli ultimi avvenimenti sismici, che hanno colpito il Centro Italia, si edita questo libro in onore a Sant’Emidio, vescovo e martire, protettore dai terremoti.
Si compone di 128 pagine a colore, con elegante veste grafica e copertina rifinita con bandelle.
All’interno, oltre alle preghiere, troviamo la storia di San’Emidio e la Santa messa con la Benedizione papale nella Solennità del Santo.
Dai testi inediti della Madre Canopi (salita al cielo il 21 marzo 2019) un libretto profondo e autentico per prepararsi alla solennità dell’immacolata concezione con le icone del monastero Mater Ecclesiae.
Il volume “Beata Vergine del Monte Carmelo” con l’im- posizione dello Scapolare vuole essere un aiuto molto concreto per tutte le persone di buona volontà che cam- minano per la realizzazione della perfezione cristiana. Inoltre, i fedeli, con questo rito dell’Imposizione dello Scapolare, possono ottenere numerosi benefici durante il pellegrinaggio terreno e soprattutto possono garantir- si la salvezza eterna.
Mi sembra opportuno chiarire qualche idea e togliere un po’ di confusione oggi molto diffusa a proposito di numerose pratiche di pietà.
Mi piace citare, su questo argomento, alcuni insegna- menti del Magistero della Chiesa.
La devozione a Maria ha radici profonde nella tradizione religiosa popolare italiana. Se poi si considerano i numerosi titoli con cui viene onorata la madre del Signore, ci si accorge della diffusione capillare di alcune famiglie religiose. Uno di questi è senza dubbio la devozione dell'Immacolata Concezione di Maria, promossa dalla predicazione dei Frati Minori. Non meraviglia dunque che in Abruzzo, dove la presenza della famiglia francescana nei suoi diversi rami è stata e rimane ancora assai forte e diffusa, ci siano esempi molto belli di espressione di devozione a Maria Immacolata.
In seguito alla solenne proclamazione del dogma da parte di Pio IX, l'8 dicembre 1854, la festa già celebrata in forma devozionale in molte parti del mondo divenne comune a tutta la Chiesa acquistano in tal modo un crescente rilievo nella considerazione del popolo cristiano.