
Calendario liturgico 2016-2017
Festivo anno A
Feriale anno primo dispari
Un colloquio tenero e appassionato, un dialogo d’amore e di preghiera tra Gesù e le anime che desiderano “vegliare e pregare con Lui per un’ora”, secondo le rivelazioni di Paray Le Monial.
Dal testo: Confidenza di Gesù: “Avvicinati, anima dilettissima: sono Io, non temere... Sono Io che ti ho predestinato e scelto fra mille, per farti partecipare qui, in una sublime intimità con me, alle confidenze, all’amore, alle grazie che ti ho riservato nel mio Cuore...”.
Le preghiere del giorno e della sera, il S. Rosario, l'esame di coscienza, le preghiere per la Santa Comunione e per i defunti, un piccolo catechismo, in un unico sussidio tascabile da utilizzare in famiglia e portare sempre con sé. Ottimo dono nella benedizione delle famiglie.
Il titolo di questo libretto riprende le parole di Elisabetta, sorpresa per la visita della giovane cugina. E' anche la domanda che ci siamo posti noi, uomini del terzo millennio, nella gioiosa constatazione che la Santissima Vergine Maria dal 24 giugno 1981 continua a venire ogni giorno in mezzo a noi. La sua venuta ha un chiaro scopo ripetutoci molte volte con impazienza infinita: "Cari figli, io vengo per svegliarvi dal vostro sonno mortale, vengo per additarvi la via della fede, della pace, dell'amore. Io sono con voi tutti i giorni per portarvi a Gesù. Pregate, cari figli, scoprite la bellezza della preghiera e dell'incontro con Gesù, solo così troverete la pace e la gioia".
Raccolta di preghiere di Sant’Alfonso M. de’ Liguori, il santo innamorato della Madonna, da offrire alla Santissima Vergine Maria per un mese in suo onore e per chiedere una grazia.
DAL TESTO: “Nostra Signora amabilissima, riconosciamo che tutta la nostra fortuna viene da Te e non abbiamo altro modo per ricambiarti che lodandoti ed amandoti sempre. Se il nostro cuore è indegno di amarti, perché sporco e pieno di affetti terreni, è tuo compito cambiarlo, trasformalo Tu. Legaci poi al nostro Dio ed assicuraci così tanto che noi non possiamo mai più separarci dal suo Amore...
Non desideriamo altro”.
"La Passione di Gesù è il miracolo dei miracoli dell'amore di Dio; è un mare di dolori, ma altresì un mare di amore; è un mare di pene che scaturisce dall'immenso mare dell'amore di Dio. Per questo fondate sempre la vostra meditazione sui misteri della Passione di Gesù, non la tralasciate mai; dedicatevi ad essa ogni giorno. Lasciate che questo desiderio vi inzuppi, vi penetri fino alle midolla delle ossa. Vedrete miracoli della misericordia di Dio. Gusterete quanto siano dolci i frutti di questo albero di vita: la croce. Prendete in mano il Crocifisso: fatevi fare una predica da lui. Oh, che predica sentirete". (San Paolo della Croce)
E' una raccolta di preghiere per i nostri cari defunti e per coloro che
sono prossimi a salire al Cielo.
Chi di noi non ha un familiare, una persona cara che ha lasciato questo mondo?
Forse pensando a lei ci chiediamo come sta, cosa ne è di lei oppure cosa sarà di noi.
Se abbiamo fede, se crediamo che la vita non finisce con la morte fisica ma che l’uomo, creato ad immagine di Dio, ha un’anima immortale a cui è riservata la gloria del Paradiso, non possiamo lasciare che la nostra vita terrena trascorra tra gli affanni e gli impegni del mondo. Non possiamo trascurare di aiutare i nostri cari defunti che forse per qualche mancanza sono ancora in Purgatorio, in attesa di giungere alla felicità eterna.
Un giorno potrebbe essere lo stesso anche per noi e allora con quanta gioia guarderemmo a coloro che hanno avuto un po’ di carità ricordandoci nella preghiera e nelle opere. Ciascuno di noi può fare tanto, può liberare queste anime dalle sofferenze e così ottenere anche per sé preghiere e grazie da color che saranno arrivati in Paradiso tra i Santi.