
Lezionario del rito del Matrimonio con l'adattamento della CEI.
Kit di 2 volumi contenente il Lezionario del rito del matrimonio e il Rito stesso.
Il lezionario dei giorni feriali per i tempi forti nella nuova edizione redatta in base alla versione riveduta della Sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Indispensabile strumento per la liturgia dei giorni feriali nel periodo dei tempi “forti” (Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua).
Uno strumento utile anche ai fedeli e agli operatori parrocchiali per riflettere sulla Parola di Dio prima di accostarsi alle celebrazioni liturgiche.
Robusta rilegatura e preziose rifiniture.
Le letture per i giorni feriali nel Ciclo I (che parte dall'Antico Testamento) negli anni dispari.
Le letture per i giorni feriali del II ciclo (che parte dal Nuovo Testamento) negli anni pari.
Kit contenente i tre volumi del lezionario feriale: tempi forti, per anni pari e per anni dispari.
Contiene le letture per le celebrazioni dei santi; la prima parte del volume contiene il "Proprio dei Santi" seguendo il calendario civile, da gennaio a dicembre.
Le letture indicate per le solennita' e le feste sono obbligatorie. Quelle proposte per le memoria, tranne in pochi casi particolari, esplicitamente segnalati nel volume, sono facoltative (di norma si consiglia di utilizzare il Lezionario feriale anche in quelle occasioni).
Nella seconda parte del volume sono proposte le letture del "Comune", con letture ad libitum adatte alle varie categorie di Santi (Martiri, Pastori, Vergini, Religiosi...)‚Ä®
Contiene le letture da usarsi in occasione delle Messe che si celebrano in memoria di alcuni Misteri della Vita di Gesù (SS. Nome, SS. Eucarestia, S. Croce), della Beata Vergine o dei Santi,
oppure in occasione di Messe in alcune circostanze particolari (per il Papa, per il Vescovo, per l’Evangelizzazione dei Popoli, per l'unità dei Cristiani...).
Contiene le letture da usarsi in occasione delle cosiddette "Messe Rituali", cioe' le Messe celebrate per l'amministrazione di un Sacramento o la celebrazione di un Sacramentale.
E' il calendario ufficiale, in lingua latina, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2010.
Per la prima volta dalla LEV l'Ordo Missae Celebrandae in lingua inglese per l'anno liturgico 2010-2011. Oltre a contenere le indicazioni delle letture per la celebrazione della Messa e la recita della Liturgia delle Ore, questo calendario riporta anche le norme e le rubriche liturgiche per l'anno in corso. Il volume è un sussidio indispensabile per tutte le chiese e i sacerdoti di lingua anglosassone.
E' il calendario ufficiale, in lingua latina, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore.