
Il libro è un'antologia che raccoglie autori spesso laici e distanti dal mondo propriamente religioso. Questo non deve stupire perché la poesia sa narrare la bellezza che è, a sua volta, una forza spirituale capace di trasformare il cuore degli uomini. Il linguaggio poetico ha delle risorse "ulteriori" rispetto alle costruzioni logico-discorsive. Il Novecento ha riscoperto che la poesia può andare più in profondità rispetto a ogni altro linguaggio.
Un supporto digitale, pensato per una "navigazione" semplice, per avere la possibilità di elaborare velocemente, con grande risparmio di tempo, con ricchezza e varietà: il calendario murale settimanale in formato A4 verticale (nella prima colonna esso presenta le indicazioni relative alla celebrazione liturgica del giorno, mentre nella seconda si possono scrivere gli avvenimenti, gli incontri, le intenzioni delle sante Messe) il foglio liturgico in formato A4 orizzontale pensato in quattro facciate (la prima presenta una riflessione sul tempo o sulla liturgia della settimana, nella parte centrale sono presentati i testi celebrativi e uno spazio libero consente di segnare intenzioni di preghiera, di sante Messe, l'orario di catechismo... infine nella quarta pagina si trova una preghiera per ogni settimana).
Un supporto digitale pensato per una "navigazione" semplice, per avere la possibilità di elaborare velocemente, con grande risparmio di tempo, con ricchezza e varietà: il calendario murale settimanale in formato A4 verticale: nella prima colonna presenta le indicazioni relative alla celebrazione liturgica del giorno, mentre nella seconda si possono scrivere gli avvenimenti, gli incontri, le intenzioni delle sante Messe il foglio liturgico in formato A4 orizzontale è pensato in quattro facciate: la prima presenta una riflessione sul tempo o sulla liturgia della settimana nella parte centrale sono presentati i testi celebrativi e uno spazio libero consente di segnare intenzioni di preghiera, di sante Messe, l'orario di catechismo... infine nella quarta pagina si trova una preghiera per ogni settimana.
Le grandi preghiere della Chiesa allo Spirito Santo, preghiere sulla trama dei testi di san Paolo, preghiere di santi e di grandi cristiani.
Preghiere concentrate, tutta polpa. Preghiere "brevi" ma non "piccole". Preghiere con i piedi per terra, che prendono spunto da tutto... Un libro come questo va sorseggiato con molta calma in compagnia di un grande silenzio interiore.
Preghiere illustrate, nate dalla mente e dal cuore del sistema educativo di Don Bosco.
Libretto illustrato con 27 preghiere a Dio Padre: dalla Bibbia alle "orazioni" del Messale, dalla meditazione dei Santi alle preghiere di cristiani di ieri e di oggi.
Libretto illustrato con preghiere per chiedere l'intercessione del santo della calma, del silenzio, della disponibilità alla volontà di Dio. Perché anche noi possiamo essere tenaci costruttori del suo regno.
Il libretto, illustrato a colori, raccoglie le più belle preghiere a Gesù di santi e cristiani famosi, e testi tratti dal Nuovo Testamento e dalla "Gaudium et spes".
Un sussidio unico nel campo delle pubblicazioni liturgico-musicali dedicate alla Liturgia delle Ore della domenica. Il libretto per i fedeli dell'assemblea contiene tutti i testi e le melodie dei canti.
Strumento duttile e con molti consigli pratici per svolgere il delicato compito di confortare chi è toccato dalla morte di una persona amata. Le proposte e le riflessioni riguardano diverse circostanze di morte (da quella in ospedale alla morte violenta, dal decesso di un giovane a quello di un bambino), e i vari momenti (dalla partenza dalla casa del defunto o dall'ospedale alla celebrazione in chiesa, all'arrivo al cimitero o al crematorio).