
"La mia è una classe speciale e anche il mio maestro è speciale: racconta storie meravigliose e difende i suoi alunni quando si trovano nei guai. A scuola non mi annoio mai! A volte capitano imprevisti da brivido, come quella storia del teschio..." Età di lettura: da 8 anni.
"Gita di classe a Zurigo!! Con i miei compagni e il maestro passiamo una settimana fantastica, ma... quanti misteri! Lettere anonime, commissari, rapimenti e riscatti... volete seguirmi nelle mie nuove avventure?" Età di lettura: da 8 anni.
"Non c'è niente di peggio che ritrovarsi in casa... un cugina insopportabile! Lia è proprio viziata e presuntosa, e per di più ha la pessima abitudine di cacciarsi in un mucchio di guai! Povera me, mi aspetta un settimana da incubo!" Età di lettura: da 8 anni.
Jack London (1876-1916) all'età di 14 anni iniziò a lavorare in una fabbrica di San Francisco; seguirono poi i più svariati mestieri: marinaio, cacciatore, sindacalista, cercatore d'oro e, infine, scrittore. Si avventurò nel Klondike alle prime notizie della scoperta dell'oro in quella regione, nel 1897, ma la dure condizioni ambientali e il sopraggiungere dello scorbuto obbligarono lo scrittore a rinunciare al suo sogno di ricchezza. Se London non aveva trovato l'oro, aveva però scoperto un universo: quello delle selvagge e inospitali terre del Grande Nord, dei cercatori d'oro e dei loro cani da slitta. In questo romanzo del 1903, l'autore trasformò la sua esperienza in Alaska in un racconto appassionante, dove uomini e cani lottano per la vita e per l'oro.
Un CD-Rom pensato e realizzato per imparare a leggere e ad amare la lettura attraverso l'uso del computer. Ascoltare il racconto della fiaba, leggere e rileggere il testo giocando e cliccando, imparare il significato di nuove parole, misurare il grado di comprensione della storia, e rielaborare la propria storia con fantasia. In più, anche la versione della storia in inglese(scritto e parlato) per imparare le prime parole.
Uova, girino, ranocchio, rana: un libro per imparare i cambiamenti, le abitudini e i colori di animali simpatici e curiosi. Età di lettura: da 6 anni.
Come si formano i vulcani? Perché avvengono le eruzioni? Quando un vulcano si può dire spento? I fenomeni vulcanici sulla Terra e sugli altri pianeti. Come mai i vulcani più pittoreschi sono i più pericolosi. I vulcani attivi in Italia. Per saperne di più ecco una guida a portata di mano. Età di lettura: da 10 anni.
Una guida rapida e succosa: le regole d'oro per mangiare bene, i pericoli e i rischi da evitare, i quiz per memorizzare notizie e informazioni, le tracce per elaboratori scolastici. Età di lettura: da 10 anni.
Una guida su computer, Cd-Rom, DVD, Internet, e-mail, lezioni on-line, pagine Web. Una miniera di notizie e informazioni utili per affrontare il mondo multimediale. Età di lettura: da 10 anni.
Il volume, in formato grande, cartonato, si presenta come una bellissima strenna per ragazzi. Testi e illustrazioni sono di grande pregio e insieme conferiscono al libro un particolare valore anche educativo. Come fa capire il titolo, vengono presentati uno dopo l'altro i dodici mesi dell'anno. A ciascuno è dedicata un illustrazione firmata dai migliori disegnatori per l'infanzia. Una poesia/filastrocca di Roberto Piumini esprime in forma vivace e immaginosa, ma sempre in un linguaggio capace di attirare l'attenzione dei ragazzi, le caratteristiche di ogni mese. Completano la presentazione alcune note, curiosità, proverbi e poche righe sul santo principale del mese illustrato. Il materiale è stato elaborato dalla redazione della rivista 'Ciao Amici', che si rivolge aragazzi in età scolare, dai 6 ai 10 anni.
Destinatari
Questo splendido cartonato, piene di idee e di colori, può essere una bellissima strenna-regalo per varie occasioni dell'anno. Naturalmente può essere dato in mano ai ragazzi anche come un vero libro, adatto a completare la loro cultura e stimolare la loro fantasia.
Autore
Roberto Piumini è uno dei più noti scrittori e poeti per ragazzi. Gli illustratori sono altrettanto famosi: Filippo Brunello, Chiara Carrer, Nicoletta Ceccoli, Alessandra Cimatoribus, AntonGionata Ferrari, Elena Giorgio, Maria Sole Macchia, Carla Manea, Donata Montanari, Emanuela Orciari, Alessandra Scandella, Franca Trabacchi.

