
Arriva in libreria la versione con copertina rigida del libro per bambini in cui Luigi Ferraresso ha selezionato gli episodi più importanti dei Vangeli (dall'Annunciazione all'Ascensione), le parabole e i miracoli più conosciuti, rinarrandoli con linguaggio semplice e comunicativo. Età di lettura: da 4 anni.
Nel grande bosco di betulle e noccioli, in una notte piena di stelle, si accese una piccola luce che iniziò a splendere tra i rami. È l'incipit de Il dono, fiaba di Cosetta Zanotti, illustrata da Giuseppe Braghiroli, in cui Bubo il gufo e altri animali accompagnano i bambini a scoprire le opere di misericordia, con un linguaggio adatto ai piccoli dai 5 anni fino al percorso della scuola elementare. Età di lettura: da 5 anni.
[CD] Un biglietto d’auguri dedicato ai bambini e ai ragazzi che ricevono il sacramento dell’Eucaristia. Oltre alla frase augurale, il cartoncino contiene al suo interno un CD con otto canti, adatti alla circostanza e inerenti al cammino di fede che segna, con la Prima Comunione, il momento del primo incontro personale con Gesù. Un piccolo regalo, che aggiunge il contributo musicale ai consueti auguri. Un’idea anche per catechisti e insegnanti che hanno la consuetudine di offrire un ricordo della Prima Comunione a tutti i loro bambini. CONTENUTO DEL CD • Otto canti. TITOLI DEI BRANI Incontrare te – Preghiera semplice – Vivi con noi la festa – Ti do la pace – Se il mio sole è il tuo – Che cos’è la solidarietà – Lodato mi’ Signore – Camminiamo con te
Lo ha scritto papa Francesco nel suo messaggio ai giovani per la Gmg 2016: "Vi invito a riscoprire le opere di misericordia (...). La misericordia non è buonismo, né mero sentimentalismo. Qui c'è la verifica dell'autenticità del nostro essere discepoli di Gesù, della nostra credibilità in quanto cristiani nel mondo di oggi". Questo agile libretto aiuta i ragazzi in questa "riscoperta", attualizzando le 14 opere di misericordia attraverso testimonianze, dati e statistiche, brevi riflessioni, preghiere.
Quella raccontata in "La Madonna appare a Ghiaie di Bonate" è una storia meravigliosa. E oltre a essere meravigliosa, questa è una storia vera, accaduta tanti anni fa in un minuscolo paese della Lombardia, Ghiaie di Bonate, nel periodo in cui in Italia si combatteva una guerra chiamata seconda guerra mondiale. Era il mese di maggio 1944…
La Vergine Maria, Regina della famiglia, apparve alla piccola Adelaide Roncalli, di 7 anni, affidandole dei messaggi di straordinaria attualità. Una storia poco conosciuta che merita la massima diffusione. Un libro unico per le sue stupende illustrazioni e per la grafica divertente e colorata.
Età di lettura: da 4 anni.
Ryan, João, Natasha, Emil, Yfan, Alessio… I bambini di tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall’Europa all’Equatore si rivolgono ogni giorno a Papa Francesco per chiedergli aiuto, consigli, risposte ai propri dubbi e spiegazioni sul senso più profondo della fede e dell’esistenza, inviandogli lettere e disegni. Che cosa faceva Dio prima di fare il mondo? Che cosa ne è dei nostri cari dopo la morte? Abbiamo davvero tutti, anche i malvagi, un angelo custode? E ancora: qual è stata la scelta più difficile che il Papa ha dovuto fare nella sua missione e che cosa farebbe se potesse realizzare un miracolo? A queste e altre domande contenute in una trentina di lettere provenienti dai cinque continenti, Papa Francesco risponde con parole semplici e straordinariamente intime, come un padre premuroso, accogliendo e confidando ai più piccoli la sua riflessione sulla vita e sulla fede. Sono corrispondenze indimenticabili che faranno bene a tutti, anche a chi ha perso l’innocenza dei bambini. Perché Dio è semplice, e semplice la sua presenza in mezzo a noi.
Le storie della Bibbia, riccamente illustrate, sono precedute da uno spazio vuoto riservato alla dedica da parte di chi regala il volume. Età di lettura: da 8 anni.
Un agile strumento per genitori ed e educatori per far vivere la Quaresima e la Via Crucis ai bambini. È il racconto della "via dolorosa" o "via della croce" che fa vedere e toccare con mano ai bambini, fino a che punto Gesù ci ha amato. Questi "passi" vengono narrati da tre fantastici amici: un bruco un fringuello una rosa; sono amici nati dalla fantasia, però i fatti che descrivono sono fedeli al Vangelo. I tre amici raccontano tutto ciò che è veramente accaduto a Gesù: la sua Passione, morte in croce e Risurrezione. Età di lettura: da 7 anni.
Un sussidio indirizzato ai gruppi preadolescenti, un percorso per le vie della capitale dal profondo significato storico e spirituale, che riprende il "giro delle sette chiese" inventato da san Filippo Neri. La visita di ogni basilica (virtuale mentre si è in oratorio e reale quando si è in città) è associata a una proposta di attività, che comprende quelli che ormai ci siamo un po' abituati a chiamare pilastri (o "mattoncini") dell'esperienza di fede: l'ascolto del vissuto dei ragazzi, la Parola di Dio, la celebrazione/preghiera, la vita fraterna nella comunità. Arricchito di rimandi multimediali e approfondimenti, per stare al passo con i ragazzi e l'età cui l'agile volume è rivolto.
Un album della Prima Comunione da colorare e disegnare e dove conservare foto e pensieri di un giorno speciale. Un album tutto per te: per le fotografie e i pensieri, i ricordi e i sogni del giorno della tua Prima Comunione.
Un regalo speciale per chi si accosta al sacramento della Comunione per la prima volta.
In questo volume tradotto dal francese vengono presentate 43 domande e risposte su Dio, su Gesù e sulla fede in generale, suddivise in 4 parti: Credere in Dio; Credere in Gesù Cristo; Credere in ciò che non si vede; Credere e vivere la fede. Tutte le domande iniziano con "Credi davvero?" e sono rivolte da ipotetici bambini agli autori, che rispondono: "Sì, io credo perché?". Ecco alcune delle domande presenti, rappresentative delle quattro sezioni: Credi davvero che Dio ti ama? Credi davvero che Adamo ed Eva sono esistiti? Credi davvero che Gesù è esistito? Credi davvero che egli è risorto? Credi davvero che abbiamo un'anima? Credi davvero al paradiso? Credi davvero che a messa mangiamo il corpo e beviamo il sangue di Gesù? Credi davvero che Dio ascolta le nostre preghiere? Ogni risposta viene data con il contributo di più specialisti, che spiegano, ciascuno in base alla propria competenza, il singolo argomento in modo chiaro, semplice e vicino ai bambini. Ogni unità è provvista anche di piccoli box informativi che sintetizzano alcuni dati o spiegazioni: es. cos'è il Canone biblico; quali sono le dieci piaghe d'Egitto; chi sono i dodici apostoli; che cos'è un esorcista; perché Lourdes è famosa. I piccoli lettori seguono dunque un percorso studiato di approfondimento della fede, ma il pregio del libro risiede anche nel fatto che può essere letto come si vuole, in base alle domande che interessano o incuriosiscono di più. Età di lettura: da 7 anni.