
Prendendo spunto da una immaginaria gita turistica a Fàtima compiuta da una scolaresca romana, l’autore accompagna un pullman di ragazzi di 10-12 anni intervallando il viaggio col racconto delle apparizioni di Nostra Signora di Fàtima ai tre pastorelli Francesco, Giacinta e Lucia.
Adatto ad una catechesi con i ragazzi su Fàtima.
Via crucis per ragazzi dove le quattordici stazioni fanno leva sul simbolismo delle mani. Si inizia con Gesù che spezza il pane nell'ultima cena, e si termina con Gesù che mostra ai discepoli le sue mani forate e gloriose, dopo la risurrezione.
H IL NONO VOLUME DELLA SERIE BIBBIA JUNIOR, COSTITUITA DA LIBRI PIACEVOLI, INTERESSANTI, SPLENDIDAMENTE ILLUSTRATI: UNA VERA E PROPRIA LECTIO DIVINA" PER I RAGAZZI, PER FARLI ENTRARE NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA BIBBIA. " la fine del sesto secolo avanti cristo fu terribile per il popolo della bibbia. Migliaia di uomini, don-ne e bambini furono strappati dal loro paese e de-portati a piu`di mille chilometri dalle truppe del re nabucodonosor. L'esilio a babil onia durr circa 60 anni. Il libro racconta questa sto ria di disperazione, poi di speranza e infine di gioia per il ritorno a geru-salemme. La vicenda inoltre sensibil izza i ragazzi sul fatto che anche oggi nel mondo ci sono circa trenta mi-lioni di persone costrette ad abbandonare la loro patria a causa della poverta, delle persecuzioni e delle
H IL VENTESIMO VOLUME DELLA SERIE BIBBIA JUNIOR, COSTITUITA DA LIBRI PIACEVOLI, INTERESSANTI, SPLENDIDAMENTE ILLUSTRATI: UNA VERA E PROPRIA LECTIO DIVINA" PER I RAGAZZI, PER FARLI ENTRARE NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA BIBBIA. " l'ultima settimana di gesu`a gerusalemme e`co-minciata. Con i suoi amici il messia entra in citta, al tempio caccia i mercanti, insegna in modo ori-ginale: la folla e`rapita dalle sue parole. Nessuno immagina quali giorni terribili metteranno fine a questa settimana. Questo libro rip ercorre i giorni precedenti la pas-sione di gesu, facendo conoscere la gerusalem-me di ieri e quella di oggi. I r agazzi scopriranno anche che le parole pronun-ciate da gesu`in quei giorni sulla pace, il rispetto, il giudizio finale riguardano tutti noi e il mondo
CATECHISTI, INSEGNANTI, GENITORI E TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DELLA CRESCITA NELLA FEDE DEI RAGAZZI. Molti ammirano gesu`e lo seguono. Altri, soprat-tutto i capi del popolo, vogliono sbarazzarsene e ordiscono un complotto. Questo libro racconta le ultime drammatiche gior-nate della vita di gesu`a gerusalemme: i suoi ad-dii, la sua angoscia, la sua morte in croce. Ma an-che l'incredibile mir acolo della risurrezione. Il messaggio che i ragazzi sono invitati a scoprire e`che anche oggi e`possibile incontrare gesu`vivo sulla nostra strada, come accadde ai due disc
Poster piccolo 21x29,7, per educare, attraverso pratiche illustrazioni, alla recita dell'Ave Maria.
Un libro originale, totalmente in cartone, con le pagine che scorrono" raccontando la storia di Gesu. "
I SALMI E IL SALTERIO, IL GRANDE LIBRO DI PREGHIERE DI ISRAELE E DEI CRISTIANI, SONO IN QUESTO LIBRO SPIEGATI AI RAGAZZI PER CAPIRE COME QUESTE PREGHIERE SIANO SEMPRE ATTUALI ED AIUTINO ANCHE L UOMO D OGGI A SCOPRIRE DIO.
in questo libro i ragazzi scopriranno i libri biblici dei proverbi, di giobbe, di qoelet e del cantico dei cantici, dai quali emerge la sapienza donata da dio al suo popolo.
Il volume è il gemello di 'Incontrare Gesù Cristo oggi', che propone una lettura attualizzata e illustrata del Nuovo Testamento. Questo secondo volume parte dal presupposto che la storia dell'Antica Alleanza tra Dio e Israele è stata vissuta, prima di essere scritta: gli autori vogliono perciò comunicare con rigore storico ma anche con partecipazione umana il lungo e faticoso cammino di un popolo. Ogni capitolo contestualizza una scelta di brani biblici veterotestamentari, li riporta, li spiega, li illustra con appropriati disegni. Seguono esercizi per facilitare la comprensione, brevi approfondimenti sulla storia e l'attualità, riflessioni e preghiere.
Milli Vai, torinese laureata in lettere classiche, ha espresso una capacità di dialogo con tutte le età, e attraverso il disegno e il lavoro artistico ha saputo far parlare le immagini e ripresentare Gesù, la sua storia e il suo messaggio.
ENZO BIANCHI (Castel Boglione, Monferrato, 1943) è fondatore e priore della Comunità Monastica di Bose. Direttore di «Parola, Spirito e Vita», membro della redazione della rivista internazionale di teologia «Concilium», è autore di numerosi testi, tradotti in molte lingue, sulla spiritualità cristiana e sulla grande tradizione della Chiesa, scritti tenendo sempre conto del vasto e multiforme mondo di oggi. Collabora a «La Stampa», «Repubblica», «Avvenire», «Luoghi dell'infinito» e, in Francia, a «La Croix», «Panorama» e «La Vie». Tra i suoi libri ricordiamo Adamo dove sei? (1994), Apocalisse di Giovanni (1990, n.e. 2000); Pregare la Parola (1974, n.e. 1994), Il radicalismo cristiano (1980), Vivere la morte (1983, n.e. 1996), Da forestiero (1995), Altrimenti (1998), Non siamo migliori (2002), Dare senso al tempo (2003), Le parole della spiritualità. Per un lessico della vita interiore (1999, n.e 2003), Cristiani nella società (2003, n.e. 2007), Vivere la domenica (2005), Una vita differente (2005), La differenza cristiana (2006), Ero straniero e mi avete ospitato (2006), Vivere è Cristo (2006).