
Il grande libro dei Salmi da leggere, guardare e regalare in ogni occasione.
Finalmente la raccolta completa dei SALMI PER VOCE DI BAMBINO, i piccoli libri di JAM che hanno rappresentato una forte innovazione nel mondo dei libri per ragazzi e in particolare nel campo biblico.
Con l’ampio respiro offerto dal grande formato, i dieci salmi diventano ancor più struggenti e suggestivi, offrendo a bambini e genitori un vero tesoro spirituale che, dalla Sacra Scrittura, giunge oggi fino a noi con parole nuove.
Giusi Quarenghi, dopo essersi occupata per anni di cartoni animati, di sceneggiatura di cinema e di fumetti, è passata alla narrativa per bambini (filastrocche, racconti, testi di divulgazione) e ragazzi (romanzi). Ha pubblicato per la Coccinella, Giunti e Mondadori. Nel panorama dell’editoria per ragazzi è considerata una delle più quotate autrici italiane. Ha pubblicato raccolte di poesia per Campanotto e Book. Ha vinto il Premio Andersen 2006 come miglior autore per ragazzi.
Michele Ferri è nato a Fano, diplomato al conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro in violino, la sua attuale vocazione è la pittura. A Parigi, dove ha vissuto per diversi anni, ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Ha illustrato quattro libri di poesia per la collana Paroles della casa editrice Albin Michel. Per Albin Michel Jenesse ha illustrato alcuni libri per bambini. In Italia ha esposto i suoi quadri in mostre personali e collettive. I salmi per voce di bambino sono i primi libri con le sue illustrazioni che appaiono in Italia.
Per 2000 anni la Bibbia – che può essere definita il più grande best-seller mai pubblicato – è stata tramandata e letta da generazioni. Questo libro ha avuto un profondo impatto sulle culture dei diversi continenti.
Per molti, però, la Bibbia rimane ancora un mistero impenetrabile, e le storie, i personaggi e le idee che racchiude appaiono lontani dalla realtà.
In Alla scoperta della Bibbia, Mike Beaumont cerca di svelare questi «misteri» e di chiarire la storia e le realtà che in essi si celano. In questo modo dà ragione della fede e della speranza che sostiene i credenti nel Dio di Gesù Cristo, e dimostra che la Bibbia, se studiata attentamente, contemplata, pregata, può essere una fonte coerente, affidabile e fedele di verità e d’ispirazione.
Scritto in uno stile vivace e accessibile, il testo fa emergere personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento, focalizza gli elementi essenziali della fede cristiana e ne evidenzia gli eventi chiave, come la nascita verginale e la risurrezione di Gesù.
Il volume raccoglie un repertorio di preghiere brevi, suddivise per temi, che intendono accompagnare i genitori nel loro importante e delicato impegno educativo e i bambini che compiono i primi passi nella vita della fede. Ci sono preghiere per ringraziare e preghiere per amici e parenti, preghiere per i diversi momenti della giornata e preghiere per ricordarsi di tutto il mondo.
La serie "Avventure dello spirito" illustrata da Piero Ventura, vuole restituirci la vita quotidiana, l'ambiente, i rapporti umani di alcune importanti vocazioni che hanno trasformato lo sguardo di molti uomini, ieri e oggi. Protagonista di questo volume è Saulo di Tarso, dotto ebreo della Cilicia, in Asia Minore, cittadino romano e persecutore dei cristiani. Convertito sulla via di Damasco, inizia la sua colossale missione evangelizzatrice con la predicazione diretta e con le lettere alle comunità. Martirizzato a Roma nel 67 circa, assieme all'apostolo Pietro, è il propulsore del cristianesimo come religione universale. Età di lettura: da 9 anni.
La serie "Avventure dello spirito", illustrata da Piero Ventura, vuole restituirci la vita quotidiana, l'ambiente, i rapporti umani di alcune importanti vocazioni che hanno trasformato lo sguardo di molti uomini, ieri e oggi. Teresa d'Avila è la grande mistica spagnola (1515-1582) che riformò l'ordine carmelitano e percorse instancabilmente la Spagna fondandovi, con l'aiuto di san Giovanni della Croce, ben sedici conventi di Carmelitani e Carmelitane Scalzi. Scrisse anche capolavori di spiritualità come "Il Castello Interiore", che descrive il cammino dell'anima verso l'unione con Dio. Età di lettura: da 9 anni.
Questo volume corona l'edizione in dodici volumi sulle religioni dell'umanità. Da un lato ripercorre i primi lunghi passi dell'umanità verso l'evoluzione, dall'altro riafferma e dimostra che il bisogno di simboli e la domanda religiosa sono un bisogno dell'uomo d'oggi, come di quello delle origini. Le scoperte recenti sulle origini dell'uomo e tutte le scoperte archeologiche sull'arte preistorica mostrano l'uomo come un "uomo simbolico e religioso", capace di interrogarsi sulle sue origini e sul suo destino. Età di lettura: da 9 anni.
"Ebraismo" è il termine che definisce la vita religiosa di Israele. Esiste anche un'altra definizione, "giudaismo", a partire dall'epoca del ritorno in terra d'Israele dall'esilio babilonese. Questo volume mira a tracciare un breve profilo storico e religioso di fronte a un mondo complesso e variegato. Età di lettura: da 9 anni.
Il volume ripercorre i quattro secoli durante i quali la Chiesa cristiana ha messo radici nel mondo antico e vi si è impiantata in modo definitivo. Dalle comunità delle origini alla definitiva sanzione della libertà di culto con l'Editto di Costantino del 313 d.C., il volume ricostruisce i modi dell'affermazione della religione cristiana colta alle sue origini. Età di lettura: da 9 anni.
Quand'è che una persona diventa adulta? Non ci sono metri per misurare la maturità. Esistono però qualità proprie della persona adulta, le qualità che un adolescente deve conquistare se vuol diventare realmente maturo. Questo libro, deliziosamente illustrato, presenta alcune delle qualità indispensabili per diventare adulti: sincerità, responsabilità, rispetto, perseveranza, generosità, sobrietà, riconoscenza... Per ogni capitolo dedicato a una qualità, la proposta di un impegno concreto per mettere in pratica quanto presentato.
Un piccolo libro musicale da dedicare ai nuovi nati o ai bambini in età prescolare.
Il CD raccoglie 12 canzoni e preghiere musicate da Giovanni Caviezel, autore di molte sigle TV con Roberto Piumini e Anna Lavatelli e già conduttore dell’Albero Azzurro. Nel libro, le illustrazioni a colori di Stefania Pravato raccontano i momenti di vita dei bambini con l’Angelo Custode, una delle prime presenze religiose nel cammino dei piccoli di scoperta della fede.
Giovanni Caveziel Nato a Milano nel 1961. Autore radiotelevisivo, musicista, autore e illustratore di libri per ragazzi, pittore e fotografo. Ha ideato, scritto e condotto programmi per: Telenova (Famiglia e dintorni), Radio Due (Radicchio, Il mattino di zucchero), Rai Uno (L’Albero Azzurro, Le storie dell’Albero Azzurro), Televisione Svizzera in lingua italiana (TSI), Starworkers (Kiba), Retequattro (Non solo quando abbaio) e molti altri. Con Roberto Piumini, Anna Lavatelli, Augusta Gori, ha scritto sigle radiotelevisive e molte canzoni per piccoli e grandi. Ha registrato e pubblicato dischi per: Sony Music, Fonit Cetra/Rai Trade, Sugar/Suvini Zerboni, Piemme, Mondadori, Interlinea, Emi/Capitol.
Docente di Comunicazione visiva, Storia del cinema e della televisione presso l’istituto superiore Idi’ Ac di Milano e docente di scrittura televisiva presso la Facoltà di Lettere all’Università di Catania. Collabora con Domus Academy di Milano.
Stefania Pravato, illustratrice, è nata il 5 agosto 1971 a Gallarate. Ha pubblicato con la EMI suo primo libro: I Mille Fili Della Seta (2001), ed inseguito: I Colori Del Sole (2002), A Braccia Aperte (2002), Jabuni, il mistero della città sommersa (2003), La cesta del principe (2005), I dolcetti di Ganesh (2005).
Iolanda Restano. Nata a Vercelli nel 1967, ha lanciato il sito Filastrocche.it, diventato in breve un punto di riferimento per l’intrattenimento delle famiglie con bambini sulla rete. La sua passione l’ha quindi spinta a cominciare a scrivere storie, filastrocche, canzoni, e a curare siti web per aziende con target infantile, tramite la sua società Jop. Ha pubblicato una serie di 15 libri di fiabe con CD allegato.
La storia di Noè, che costruì l'Arca e salvò gli animali dal diluvio, raccontata per i più piccoli. Nei bellissimi disegni, i suoni da ripetere: splish della pioggia, cuu della colomba, rroar del leone e Urra di Noè!
Il cristianesimo per bambini e ragazzi in un bellissimo cofanetto che contiene due libri, scritti con semplicità e illustrati con disegni allegri e colorati. Un dono pensato per i più piccoli, ideale da regalare anche a Natale. Le storie più amate della Bibbia raccontate rispettando il testo originale. Deliziose preghiere per tutte le cose presenti nel mondo di un bambino: la scoperta di se stesso, la famiglia, gli amici, l'amore di Dio nella giornata luminosa e nella notte oscura e silenziosa...