
Ore di gioco e allegria assicurate per i bambini nel conto alla rovescia in attesa del Natale! La storia della nascita di Gesù raccontata in un divertente volumetto cartonato, con puzzles e attività: il cofanetto contiene anche un kit con le parti staccabili dello scenario e dei personaggi per costruire il presepe. Età di lettura: da 5 anni.
La storia di Jorge comincia in un quartiere di Buenos Aires, cresce tra la gioia di tante amicizie e impegni sempre nuovi... Jorge è una persona che sa prendersi responsabilità importanti, eppure non si sottrae ai servizi più umili. Conosce i potenti del pianeta, ma ama bere il matè con i poveri. È la storia di Papa Francesco, raccontata ai bambini, attraverso le esperienze significative della sua vita, le scelte, le parole importanti che lo hanno accompagnato, gli incontri. La sua vita è un grande messaggio per l'infanzia. Con una vera cartolina da spedire a Papa Francesco! Età di lettura: da 6 anni.
"Questo libro racconta la storia di un'amicizia, un'amicizia particolare che è la radice e il modello di tutte le amicizie. Rolando Rivi era un bambino appassionato alla vita, ai giochi, alle avventure. Come tutti, anche lui desiderava degli amici. E ne aveva tanti. Ma ad un certo punto, attraverso il suo parroco, ha scoperto l'esistenza di un Amico più grande, che gli voleva bene più di chiunque altro: Gesù. Così è nato in lui il desiderio di dare a Gesù tutta la sua vita. 'Io sono di Gesù", diceva'." (dall'introduzione di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla)
Età di lettura: da 9 anni.
Età di lettura: da 9 anni.
Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 8 anni.
Un libro per pregare insieme, ringraziare e lodare Dio, chiedere il suo aiuto e la sua benedizione in ogni avvenimento che riguarda la vita in famiglia. Tsti in stampato maiuscolo e spazio per scrivere e disegnare la tua preghiera. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro da portare sempre in tasca quando si va al catechismo per il primo incontro con Gesù. Testi in stampato maiuscolo e spazio per scrivere e disegnare la tua preghiera. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro che, a partire da alcune importanti parole di Gesù, offre ai bambini brevi preghiere. Testi in stampato maiuscolo e spazio per scrivere e disegnare la tua preghiera. Età di lettura: da 6 anni.
Un vecchio lupo rifiutato dal branco si aggira affamato nel bosco, si avvicina a case e fattorie e compie razzie di bestiame. Gli uomini lo temono, lo odiano, ma non riescono a catturarlo. Allora chiedono aiuto a un frate, che si dice abbia il dono di capire la lingua degli animali. Francesco promette di parlare al lupo e si avventura con un gruppo di fratelli alla sua ricerca. Ma quando cala la notte e si ode l'ululato del lupo, i frati fuggono intimoriti, lasciando Francesco da solo. Anche lui ha paura, ma ha fatto una promessa agli uomini e continua a camminare nel fitto del bosco, a piedi nudi nella neve. Il lupo è sulle sue tracce, cacciatore di una preda sempre più vicina. Quando Francesco si ferma spossato e si addormenta su un letto di sassi, il lupo si avvicina, lo annusa e sente un odore nuovissimo, diverso da quello di tutti gli altri uomini, un odore magico. Quale? È una sorpresa. Dalla massima esperta italiana di San Francesco, una lettura originale e poetica di un episodio della vita del santo, accompagnata da immagini all'acquerello. I bambini apprezzeranno le avventure, gli adulti leggeranno una fiaba semplice e toccante. Età di lettura: da 7 anni.
Rolando Rivi nasce il 7 gennaio 1931 a San Valentino, nel Comune di Castellarano (Reggio Emilia). A soli 11 anni, nel 1942, mentre l'Italia è già in guerra, entra nel seminario di Marola nel Comune di Carpineti (Reggio Emilia). Il 10 aprile 1945, Rolando viene rapito da un gruppo di partigiani e rinchiuso in un casolare per tre giorni. Venerdì 13 aprile 1945, alle tre del pomeriggio, il ragazzo innocente, a soli 14 anni, viene ucciso. Quando Rolando capisce che i carnefici non avrebbero avuto pietà, chiede solo di poter pregare per il suo papà e per la sua mamma. Anche in quest'ultimo istante, nella preghiera, Rolando riafferma la sua appartenenza all'amico Gesù, al suo amore e alla sua misericordia. Il 27 marzo 2013 il santo padre Francesco autorizza la Congregazione per le cause dei Santi a promulgare il decreto per la beatificazione di Rolando, che avviene a Modena sabato 5 ottobre 2013.