
Prendi parte alla fantastica avventura di Noè e della sua arca piena di animali. Impara a narrare la storia giocando con le simpatiche attività. Ore di divertimento per mani piccine. Un libro di racconti e attività da svolgere, con un inserto di due pagine piene di adesivi da incollare.
Prendi parte alla fantastica avventura di Giona e della balena. Impara a narrare la storia giocando con le simpatiche attività. Ore di divertimento per mani piccine. Un libro di racconti e attività da svolgere, con un inserto di due pagine piene di adesivi da incollare.
Ogni donna merita il rispetto di tutti. Le donne sono forti, instancabili lavoratrici e non hanno paura del futuro. Alcune delle donne più importanti citate nella Bibbia raccontano la propria storia in questo toccante libro. Età di lettura: da 7 anni.
Attraverso disegni delicati e testi semplici il libro introduce alla vita di Santa Chiara d'Assisi, ai suoi rapporti con san Francesco e alla sua tenacia nel realizzare l'ideale di vita rivelatole da Dio. Le Sorelle di Santa Chiara, le clarisse", aiutano ad osservare da vicino la forma di vita nata dalla stessa, che anche a distanza di ottocento anni continua a fiorire e ad attirare donne coraggiose e tenaci. "
La parola di Dio è meravigliosa! Questo libro è una raccolta di 20 celebri racconti tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento corredati da illustrazioni. Espressamente pensato per i più piccoli, il volume è un'introduzione alla Bibbia che farà nascere nei bambini la curiosità di sapere di più su Dio e Gesù. Età di lettura: da 3 anni.
Francesco d'Assisi è uno dei santi più amati e conosciuti della tradizione religiosa; proclamato Patrono d'Italia nel 1939 è famoso anche per il suo "Cantico delle creature", una straordinaria preghiera che è entrata a far parte del patrimonio spirituale di ogni tempo. Scoprire la sua storia, attraverso le parole e le illustrazioni di questo libro, può riservare ancora oggi grandi sorprese a grandi e piccoli. Età di lettura: da 8 anni.
Per i più piccini, un simpatico libro cartonato con sei tasti sul pannello laterale da premere per ascoltare suoni, versi e musiche che accompagnano la storia. Età di lettura: da 2 anni.
La vita del beato Giacomo Alberione raccontata attraverso la voce di un bambino che porta il suo stesso nome. Un volume destinato ai giovani lettori, e non solo, che vogliono conoscere questo straordinario personaggio che sta alle origini della Famiglia Paolina, di cui nel 2014 ricorre il centenario della fondazione. Le illustrazioni di Davide Bonazzi costituiscono un suggestivo commento al racconto.
DESTINATARI
Bambini, ragazzi, religiosi e famiglie.
Il libro contiene una raccolta di racconti della Bibbia: la creazione dell'universo, della luce, della terra, dell'acqua, del sole, della luna, delle stelle; poi gli animali e infine l'uomo e la donna. La seconda parte del libro ripercorre le pagine più belle del Nuovo Testamento, a partire dalla nascita di Gesù fino alla Pentecoste e alle vicende di Paolo di Tarso. Età di lettura: da 4 anni.
Ore di gioco e allegria assicurate per i bambini nel conto alla rovescia in attesa del Natale! La storia della nascita di Gesù raccontata in un divertente volumetto cartonato, con puzzles e attività: il cofanetto contiene anche un kit con le parti staccabili dello scenario e dei personaggi per costruire il presepe. Età di lettura: da 5 anni.
La storia di Jorge comincia in un quartiere di Buenos Aires, cresce tra la gioia di tante amicizie e impegni sempre nuovi... Jorge è una persona che sa prendersi responsabilità importanti, eppure non si sottrae ai servizi più umili. Conosce i potenti del pianeta, ma ama bere il matè con i poveri. È la storia di Papa Francesco, raccontata ai bambini, attraverso le esperienze significative della sua vita, le scelte, le parole importanti che lo hanno accompagnato, gli incontri. La sua vita è un grande messaggio per l'infanzia. Con una vera cartolina da spedire a Papa Francesco! Età di lettura: da 6 anni.
"Questo libro racconta la storia di un'amicizia, un'amicizia particolare che è la radice e il modello di tutte le amicizie. Rolando Rivi era un bambino appassionato alla vita, ai giochi, alle avventure. Come tutti, anche lui desiderava degli amici. E ne aveva tanti. Ma ad un certo punto, attraverso il suo parroco, ha scoperto l'esistenza di un Amico più grande, che gli voleva bene più di chiunque altro: Gesù. Così è nato in lui il desiderio di dare a Gesù tutta la sua vita. 'Io sono di Gesù", diceva'." (dall'introduzione di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla)