
Il libretto, graziosamente illustrato dalla Raffaella Zardoni, illustratrice de Il Giornalino, fa conoscere il Rosario – così come è stato rinnovato da Giovanni Paolo II – ai bambini e ai ragazzi, tramite testi e simpatiche scene per ogni mistero
Raffaella Zardoni, illustratrice, cura alcune note rubriche de Il Giornalino (ad es., la posta di Raffa, la pagina All’Oratorio…)
Il minilibro con testi brevi e immagini a colori illustra ai bambini il cammino della croce. Anche i più piccoli, attraverso le varie stazioni della “Via Crucis”, possono comprendere i gesti di una persona che soffre e ha bisogno di aiuto. Quella persona è Gesù che ha soccorso i più deboli e, avendo lottato contro la malattia, la sofferenza e la morte, chiede a noi di continuare la sua opera di bene.
Un taccuino di preghiere insolite, messe lì come brevi appunti per il buon Dio da cuori giovani. "Caro Dio, vorrei essere una canzone per dirti ciò che penso, sento e credo". "Abcd... Signore, non so pregare, e quando ci provo, prego male. Ti do in prestito l'alfabeto... componi tu le mie preghiere". "Signore Dio, il mio sogno è di potermi alzare in volo al di sopra del mondo e del tempo, chiederti in prestito gli occhi per capire la mia vita...".
La preghiera più amata e conosciuta illustrata da Donata dal Molin Casagrande. Età di lettura: 6 anni.
Libretto di preghiere per bambini. Un aiuto per scoprire un Padre amorevole e una persona che vuole essere un grande amico: Gesù.
Un piccolo sussidio e un’idea-regalo per la festa del battesimo; i testi e le illustrazioni aiutano a comprendere il significato della vita, a ringraziare il Signore per il dono dell’amore umano e a celebrare il dono della vita nuova in Gesù.
Destinatari
Genitori, catechisti, animatori.
Il Mio messalino è una ristampa che prevede un totale aggiornamento dell’assetto grafico del testo precedente; conserva la stessa scansione dei testi, ma con un nuovo impianto e nuove illustrazioni.
Il Mio nuovo messalino è uno spillatino per bambini con il rito della Messa. I testi sono stati aggiornati secondo le disposizioni del nuovo Messale, 2020. Quattro sono le parti in cui il libretto si suddivide per accompagnare il bambino a conoscere e vivere al Messa: 1.Vieni, 2.ascolta, 3.ringrazia, 4.vai... Età di lettura: da 6-10 anni.
Le più belle e significative preghiere della nostra tradizione. Età di lettura: da 6 anni.
Le preghiere della tradizione accompagnate da riflessioni sulle vicende della vita quotidiana dei bambini. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 8 anni.