
Questi mini album propongono ai bambini, in modo semplice e divertente, alcune vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento e del Natale e della Pasqua. Il testo è rielaborato per i più piccoli che potranno così ascoltare (e i più grandicelli leggere) e completare le illustrazioni con una ricca serie di adesivi removibili, disposti in una doppia pagina all'interno. Il bambino comporrà la storia con i vari personaggi, familiarizzando con essa e sentendosi protagonista. Età di lettura: da 4 anni.
Questi mini album propongono ai bambini, in modo semplice e divertente, alcune vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento e del Natale e della Pasqua. Il testo è rielaborato per i più piccoli che potranno così ascoltare (e i più grandicelli leggere) e completare le illustrazioni con una ricca serie di adesivi removibili, disposti in una doppia pagina all'interno. Il bambino comporrà la storia con i vari personaggi, familiarizzando con essa e sentendosi protagonista. Età di lettura: da 4 anni.
Il libro, spillato, offre ai genitori ed educatori uno strumento per iniziare a far conoscere Gesù ai bambini. Ogni pagina offre un breve semplice testo e delle illustrazioni da completare nel disegno con linea tratteggiata e da colorare, attivando in questo modo anche un'interazione grafo-motoria per il bambino. Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù da ragazzo e poi i primi passi della sua vita pubblica come Maestro. Età di lettura: da 4 anni.
I simpatici disegni di S. Bersanetti accompagnati dai brevi testi di A. Luci presentano ai bambini Maria come una Mamma che vuole starci vicina nei vari momenti della nostra vita quotidiana. Età di lettura: da 4 anni.
Il libro, spillato, offre ai bambini più piccoli, la possibilità di conoscere la figura dell'angelo custode e di impararne la preghiera, ascoltando la storia e colorando le diverse tavole. Ogni tavola illustrata si presenta nella doppia versione a pagine affiancate: colorata e da colorare, così che il bambino potrà avvalersene anche per esercizi grafo-motori. Questi semplici strumenti possono aiutare genitori, nonni, educatori a iniziare i bambini alla vita di fede, come fosse un primo annuncio. Le illustrazioni, tenere e simpatiche, aiuteranno il bambino a scoprire nell'angelo custode un amico affidabile. Nell'ultima pagina la preghiera in forma integrale. Età di lettura: da 4 anni.
Il libro, spillato, offre ai bambini più piccoli, la possibilità di attivare i primi contatti con Dio Padre, attraverso la preghiera del Padre nostro. Ogni tavola illustrata si presenta nella doppia versione a pagine affiancate: colorata e da colorare, così che il bambino potrà avvalersene anche per esercizi grafo-motori. Questi semplici strumenti possono aiutare genitori, nonni, educatori a iniziare con i bambini a parlare di Dio e della fede. Le illustrazioni, tenere e simpatiche, aiuteranno il bambino a scoprire in Dio, il padre buono dell'umanità tutta. Può essere uno strumento di primo annuncio per il mondo dell'infanzia. Età di lettura: da 4 anni.
Queste pagine propongono la “Via Crucis” dei bambini e dei fanciulli. Perché? Perché proprio la “Via Crucis” può offrire un prezioso contributo alla formazione umana e cristiana dei piccoli. La “Via Crucis” è scuola di realismo. La “Via Crucis” è lezione di tenerezza. La “Via Crucis” è messaggio di speranza. È difficile trovare più valori in una sola volta. Per questo siamo convinti che, con tutta tranquillità psicologica e pedagogica, possiamo, opportunamente, proporre ai nostri piccoli la loro “Via Crucis”.
Un tempo si diceva: "Vado a sentire la Messa", come se fosse qualcosa solo da ascoltare... Ma non è assolutamente così, perché tutti i fedeli, che vi prendono parte, sono chiamati anche a viverla, a celebrarla pienamente e attivamente, sia negli atteggiamenti esteriori, sia nella disposizione interiore. A Messa non si è spettatori, ma veri protagonisti, ognuno con il suo ruolo e i suoi compiti: il Vescovo, il sacerdote, il diacono, il lettore e l'accolito, il ministro straordinario dell'Eucaristia, i ministranti, i fedeli. È come un grande coro dove tutte le diverse voci, insieme a Gesù, cantano in armonia per realizzare il più bel canto di lode e di ringraziamento a Dio. È importantissimo perciò capire bene la Messa, nelle sue varie parti, nelle sue parole, nei suoi gesti, nei suoi effetti, per celebrarla meglio e più fruttuosamente. In questo semplice ma denso sussidio si trova l'intero rito liturgico della Celebrazione eucaristica (aggiornato al Nuovo Messale romano - Terza edizione italiana), accompagnato da vari spunti di catechesi e di riflessione per ragazzi e giovani.
Frasi bibliche e parole nuove per accompagnare bambini e ragazzi all'incontro con Gesù nel sacramento dell'Eucaristia. Età di lettura: da 6 anni.
Frasi bibliche e parole nuove per accompagnare bambini e ragazzi all'incontro con Dio che perdona. Età di lettura: da 6 anni.
Frasi bibliche, testi tradizionali ma anche parole nuove per accompagnare la crescita spirituale dei bambini e dei ragazzi che si avvicinano ai sacramenti. Un libro per pregare per tutte le persone che amiamo.
Frasi bibliche e parole nuove per salutare la giornata appena trascorsa, ringraziare Dio per i suoi doni e chiedere il suo amore e la sua protezione. Età di lettura: da 6 anni.