
Vi siete mai chiesti com'era Babbo Natale da bambino? Il piccolo B è l'ultimo nato della famiglia Natale, che vive al Polo Nord. Tutti in famiglia sognano di trasferirsi al caldo, ma non il piccolo B! Lui ama fare pupazzi di neve, aiutare la mamma cucinare i biscotti e andare su e giù per il camino. Un giorno, dopo un'abbondante nevicata la casa dei Natale si trova intrappolata sotto una montagna di neve... Età di lettura: da 6 anni.
Natale, ed è di nuovo tempo di intraprendere il viaggio di Maria e Giuseppe alla volta di Betlemme. Lì, in un'umile stalla, giace il bambin Gesù, nato per portare la benedizione di Dio in tutto il mondo.
Età di lettura: da 3 anni.
Tanto tempo fa, nacque a Betlemme un bambino speciale.
Vieni a scoprire la storia del primo Natale. La storia di Maria e Giuseppe, della stella cometa, di Gesù bambino e della buona novella.
Tutto era andato bene. Fino all'anno 557, che per i cristiani infedeli è il 1179. Quando un pisano è sbarcato a Bugia di Barberia nell'Africa mediterranea con suo figlio Leonardo. Sembra muto e pare non abbia alcuna voglia di parlare, il bambino. Invece è furbo come mille gatte, scaltro, abile nel fare e comprendere i calcoli. Appena arrivato, è stato subito un problema, ogni giorno ne pensa una. Un ragazzo pestifero. Non rimane che affidarlo a un famoso maestro, Ahmed. Ma una notte, nel deserto, le cose cambiano all'improvviso. Conta le stelle, dice il vecchio, e per farlo chiudi gli occhi e immagina la luna, più o meno così: 0. In quel segno c'è tutta la magia dell'universo. Nove numeri, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 con, in più, lo zero. Combinati insieme possono rappresentare qualunque grandezza: la più piccola, la più grande. E, ora che ha scoperto questa nuova magia le stelle Leonardo le può contare davvero. Età di lettura: da 6 anni.
Una ciurma di pirati, gente d'ogni colore, rum. Pirati che cantano, che ridono, che s'azzuffano sul ponte. Festeggiano l'ennesimo arrembaggio vittorioso nel mar dei Caraibi e il più coraggioso tra loro. Eccolo che s'intravede... ma non è un brutto ceffo, è una ragazzina dai capelli coloro miele! E come ci arriva una ragazza su una nave dove svetta il Jolly Roger, la bandiera nera e bianca dei pirati, con il teschio e le ossa? E una storia lunga come erano lunghi i suoi capelli biondi, ora corti, cortissimi. Susan è partita da Londra per cercare fortuna nel mondo, vestita da maschio, perché è più sicuro e i ragazzi li pagano meglio. Aveva vele nella mente e negli occhi. Bastimenti da assalire, forzieri da rapinare e nell'anima navi in fiamme, cannoni, scontri, duelli all'arma bianca. Il tesoro? Volete sapere del tesoro? Certo che c'è, davvero. Età di lettura: da 6 anni.
Luna piena, luna calante, luna crescente. La luna veglia sul sonno di tutti i bambini del mondo. Ma non è sempre stato così, ci fu un tempo in cui solo la fiamma delle candele poteva sconfiggere le tenebre della notte. Finché un giorno, Zanza Zanzetti, re delle acrobazie e ladro gentiluomo, rubò una strana lanterna... Età di lettura: da 6 anni.
Un piccolo libro per i bambini, una grande idea per quando saranno adulti: imparare a rispettare le cose di tutti per una felice convivenza. Prefazione di Gherardo Colombo. Età di lettura: da 5 anni.
Togliendo i punti metallici che fermano le pagine del libro, si ottengono i fogli per costruire un poster che nei giorni dal 1 dicembre al 6 gennaio aiuta i bambini (età prescolare) a percorrere il cammino della stella fino all'Epifania, con alcune attività e, ogni giorno, una figurina da incollare. Dopo il 6 gennaio, girando il poster si ottiene un metro per misurare l'altezza dei membri più piccoli della famiglia. Età di lettura: da 5 anni.
Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L'albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L'albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L'albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile. Felicità, tristezza, amore avrebbero potuto essere sentimenti vissuti allo stesso modo da un uomo e da un albero, poiché entrambi sono parte della natura. Ma gli equilibri sono stati alterati e l'amore incondizionato, la capacità di donare e di accettare l'altro sono rimaste prerogative di pochi: dei veri eroi del nostro tempo. Età di lettura: da 4 anni.
Una piuma che vola, nell'aria si sente cooo cooo coooccodè! Orme di gallina attorno alla roulotte... Ma chi si è trasferito da Gipsy Panda? Età di lettura: da 5 anni.
Circa novant'anni prima della nascita di Gesù, è questo il tempo della nostra storia. Gaio Giulio Cesare è un bambino di sette anni, vive a Roma, la più grande città del mondo. Lo aspetta un futuro di gloria, conquisterà terre lontane, sarà venerato dai suoi uomini, sarà pretore, console, imperatore, vincerà il vincibile, arriverà ai confini della terra. Ma intanto è un ragazzino come tutti gli altri, è ancora piccolo per fare la guerra ma abbastanza grande per guidare una banda di compagni. Il coraggio non gli manca. Anche se si tratta di affrontare un leone che si aggira libero per la città e il suo ruggito fa tremare. Come potrebbe avere paura? Lo aspettano un destino di battaglie, le legioni romane, le grida dei pirati, la resa dei nemici, il mantello del condottiero, il freddo della Germania e il caldo dell'Egitto. Età di lettura: da 6 anni.