
È notte, l'oceano è in tempesta. Una nave vichinga, un knarr, sembra non tenere più il mare, su e giù sballottata tra onde alte come montagne. Catbomb! Pataflash! Nonostante il subbuglio e le urla degli uomini, Ivar e Svala dormono tranquilli nella pancia della nave. Sono lì perché il padre sta andando in guerra e vuole metterli al sicuro, affidandoli al suo amico Fulberth. A migliaia di chilometri da casa, i bambini dovranno cavarsela da soli. "Questa è la storia di Thor il Divino, di quando Thrymm, il "Gigante Frastuono", rubò al figlio di Odino il martello": così racconta Fulberth, il vecchio cantastorie, a Ivar e Svala. E un mondo si spalanca davanti ai loro occhi: l'epopea del popolo vichingo, i viaggi, le avventure, dalla Svezia e dalla Norvegia le conquiste giù verso il sud, in Scozia, in Inghilterra, in Francia. Ma che terra è quella dove sono finiti? Cosa significa essere figli di un popolo guidato dal mare e attratto dalla terra? Età di lettura: da 6 anni.
I Barbapapà sono sempre attivi e ingegnosi. Nulla li ferma quando si tratta di costruire, riparare o abbellire le cose che li circondano.
Attraverso queste 12 divertenti storie, i Barbapapà vi portano alla scoperta di molti mestieri.
Questo libro, che presenta una versione liberamente tratta della celebre fiaba popolare di Biancaneve redatta dai Fratelli Grimm, è arricchito dai disegni di Manuela Andreani, illustratrice capace di ritrarre le atmosfere e i personaggi più amati della storia con uno stile vivido e innovativo. Dalle conversazioni della regina con lo specchio magico, alla fuga di Biancaneve attraverso il bosco, dall'incontro con i sette nani all'incantesimo della mela avvelenata, queste illustrazioni catturano e trasmettono tutta la magia di una fiaba che è ormai un classico senza tempo. Età di lettura: da 7 anni.
Questo libro, un adattamento del testo originale, è arricchito dalle illustrazioni di Manuela Adreani, un'artista capace di ricreare con i suoi disegni il regno immaginario del grande e terribile mago di Oz, e di trasmettere la magia di una storia che è divenuta un classico senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
L'ultima cosa che ti aspetteresti arrivando a scuola è di non trovare nessuno. Anzi, peggio, che gli unici presenti siate tu e il maestro più severo in assoluto. Ed è proprio ciò che capita a Danny dopo un'eccezionale nevicata. Ma ben presto quella che era cominciata come, il giorno peggiore della sua vita diventa una giornata magica, la più memorabile di tutto l'anno... Età di lettura: da 5 anni.
I mostri più colossali e terrificanti del mito e della leggenda si nascondono tra le grandi pagine ripiegate di questo libro. Dai ciclopi dell'antica Grecia agli orchi giapponesi... Età di lettura: da 4 anni.
Un bel libro cartonato con tante parole da scoprire e da riconoscere aiutandosi con le vivaci illustrazioni. Con elenco alfabetico finale. Età di lettura: da 3 anni.
La Principessina non vuole andare a letto. Ma il Re e la Regina sono irremovibili e finalmente la convincono. Quando il Re va a darle il bacio della buonanotte, scopre che il suo letto è vuoto! Dove sarà andata? Età di lettura: da 5 anni.
La Principessina insiste affinché la sua luce resti accesa durante la notte: ha paura dei fantasmi che appaiono nel buio. Tutti la rassicurano dicendole che i fantasmi non esistono... ma allora cosa si nasconde sotto il suo letto? Età di lettura: da 5 anni.
Una raccolta di racconti da leggere a voce alta, per accompagnare dolcemente i bimbi al sonno.
Con linguette sporgenti per trovare subito il racconto preferito.
Hanno le corna o le piume? Sono a strisce o a macchie? Vivono nell'acqua o sottoterra? I 400 animali di questo libro di grande formato ti aspettano per soddisfare ogni tua curiosità. Vieni a cercarli! Età di lettura: da 5 anni.
Chi di noi non si mai è identificato nella cicala festaiola o nella previdente formica, o non ha almeno una volta desiderato qualcosa di irraggiungibile con la stessa bramosia e la finta indifferenza della volpe che vuole mangiare l'uva? Le favole di Esopo, nella loro brevità e nella loro semplicità, hanno la capacità di coinvolgere e divertire lettori grandi e piccoli e di insegnare, specialmente a questi ultimi, grandi verità sull'animo umano, sempre comunque con un sorriso. Età di lettura: da 4 anni.