
Il piccolo Tommaso, nel suo lettino, fa fatica ad addormentarsi, perché ha paura del buio. Disegna su un foglio una piccola luna gialla e finalmente chiude gli occhi. Quando il mago dei sogni si intrufola nella stanza insieme al vento, decide di prendere la piccola luna gialla con sé: inizia così un'incredibile avventura notturna tra le nuvole. Un albo illustrato dedicato ai più piccoli, con una storia per la buonanotte, accompagnata da incantevoli immagini. Una narrazione circolare dove il vero protagonista è il mondo dei sogni immerso nei toni del blu, declinati in tutte le sfumature. Una storia che culla e rasserena come una ninna nanna, avvolgendo grandi e piccoli in una tenera atmosfera da fiaba. Età di lettura: da 3 anni.
Peppo è un gatto, nato e cresciuto ad Aleppo, in Siria, durante la guerra. Attraverso le sue parole ripercorreremo la fantastica storia del gattile di Aleppo - una storia vera, raccontata dai principali media internazionali e nazionali. Mohammad, il padrone di Peppo, ha aperto questo gattile in memoria di un gatto "italiano", Ernesto, e qui ha dato rifugio, oltre a innumerevoli gatti, a decine di animali (anche una gallina!). Il gattile di Aleppo, grazie a una straordinaria mobilitazione social, ha ricevuto e riceve tuttora considerevoli donazioni che gli hanno permesso di soccorrere e aiutare animali e umani: una bellissima storia di solidarietà raccolta in un albo illustrato per bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Cittadini migliori crescono: «La Giostra», con il suo linguaggio efficace e colorato, insegna piccoli, preziosi gesti quotidiani: Bea conosce il segreto per rendere il mondo più vivibile e bello! I bambini sono protagonisti di un percorso di educazione ambientale che coinvolgerà anche i genitori.
Semplici filastrocche come slogan da tenere vivi nella memoria, per dieci comportamenti corretti in difesa dell'ambiente.
"Cosa farò da grande?" si chiedeva Lucilla. Nella sua famiglia erano sempre stati tutti cacciatori, ma lei non sapeva di cosa sarebbe diventata cacciatrice. Una sera Lucilla non dormiva e decise di andare a camminare nella campagna buia. Fu allora che vide le lucciole e decise di diventare una cacciatrice di lucciole. Amava quegli esseri piccoli e misteriosi, ma dopo avere studiato tutto su di loro si accorse che non le bastavano più. Fu allora che si imbatté nel cacciatore di stelle, che le fece guardare il cielo stellato. A Lucilla mancava quasi il fiato, ma aveva ancora una domanda: "E oltre le stelle?". Con una intervista a Marco Bersanelli, un vero cacciatore di stelle. Età di lettura: da 7 anni.
Un racconto poetico e universale in cui una mamma dialoga con il proprio bambino prima che nasca, esprimendo le proprie emozioni, la grande gioia dell'attesa ma anche le domande e i dubbi che sono frequenti durante la gravidanza. Età di lettura: da 3 anni.
C'era una mamma e c'era un papà. Una mamma e un papà che avevano tutto ciò che si potesse desiderare: le stelle alla finestra, le coccinelle sull'albero di mele, una bottiglia di latte nel frigorifero. Ma non avevano nessun bambino nel portaombrelli. Emanuela Nava affronta il delicato tema dell'adozione, rivolgendosi al pubblico dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Tutte le notti Carolina sveglia mamma e papà perché la accompagnino in bagno. Per questa sera, però, i suoi genitori hanno avuto una splendida idea: potrà andarci da sola, con una piccola torcia! Ma nel buio tutto appare più spaventoso: il filo dell'aspirapolvere sembra un grosso serpente, l'aeroplanino di suo fratello pare la coda di un drago e la scopa abbandonata a terra un terribile mostro pronto a mangiarla... Come farà Carolina a tornare nel suo letto? Età di lettura: da 3 anni.
Un papà volge lo sguardo oltre la finestra di casa che si affaccia sulle onde del mare. È una giornata piena di vento e la sua bimba si diverte un mondo: insieme agli amici raccoglie sulla spiaggia le cose più strane e cerca di venderle ai passanti! Il papà, che si chiama Henri Matisse, decide di prendere in mano il pennello... Età di lettura: da 3 anni.
La storia di Masha e l'orso, un classico della tradizione popolare russa per i più piccoli! Età di lettura: da 4 anni.
Che differenza c'è tra cane, gatto e uccello? Un libro in cui lettere e suoni sostituiscono le immagini, per raccontare la vita di cane, gatto e uccello e i loro incontri. Età di lettura: da 5 anni.
Guidato dal suo amico topolino, orso Bu scopre i colori e si tuffa, si rotola, danza nel rosso, nel giallo, nel blu, insieme ai suoi compagni animali del bosco. Età di lettura: da 2 anni.
Natale, ed è di nuovo tempo di intraprendere il viaggio di Maria e Giuseppe alla volta di Betlemme. Lì, in un'umile stalla, giace il bambin Gesù, nato per portare la benedizione di Dio in tutto il mondo.