
È il primo dicembre e Orso ha preparato un gioco per gli animali del bosco. Ogni giorno porterà un regalo che servirà a preparare una sorpresa per la notte di Natale. Riuscite a resistere? Una storia in rima, da leggere e rileggere, per aspettare insieme la notte più magica dell'anno. Età di lettura: da 4 anni.
È un attimo, si sente come un solletico... Cosa succede quando arriva un'idea? Un viaggio nel processo creativo con Hervé Tullet. Età di lettura: da 3 anni.
Questa è la storia di un bambino solitario, di una piccola balena finita sulla spiaggia e di una amicizia capace di cambiare le loro vite per sempre. Età di lettura: da 5 anni
Età di lettura: da 3 anni.
Siddharta era destinato fin dalla nascita a governare su un piccolo regno alle pendici dell'Himalaya. Il re suo padre e i sudditi non immaginavano per lui altro che una vita di lussi, responsabilità e privilegi. Scosso dalla sofferenza degli uomini, il giovane principe decide però di lasciare il palazzo per cercare la vera felicità. Dopo lunghe privazioni e anni di ascetismo raggiungerà infine l'illuminazione. E fonderà la religione nota come Buddismo. Età di lettura: da 8 anni.
I colori magici dell'autunno. Un padre e una figlia. E una giornata come tante che diventa un momento perfetto. Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 5 anni.
Perché un bel giorno l'Acca decide di andarsene via? Che cosa accade di speciale nel paese con l'esse davanti? E quanto può essere temibile un punto che minaccia la fine del mondo? Sarà divertente scoprirlo leggendo questa sorprendente raccolta di racconti, poesie, filastrocche, tratti qua e là dalle opere più famose di Gianni Rodari. Che siano brevi versi, oppure storielle, i testi di questo autore hanno sempre il potere di colpire per la loro comicità intelligente, per l'attualità, per la leggerezza. Sarà dunque un'esperienza meravigliosa avventurarsi tra i giochi con le parole, le storie classiche reinventate, gli errori che scatenano l'immaginazione e aprono orizzonti nuovi con i quali i lettori potranno interagire, conoscere il mondo che li circonda e magari guardarlo con occhi nuovi. Età di lettura: da 6 anni.
Si può chiudere l’infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può sciogliere, celebrare, cantare, intrappolare e consegnare al futuro in 15 endecasillabi. Immortali. Per celebrare i 200 anni dalla composizione, in una preziosa edizione di “L’infinito”, la più celebre lirica di Giacomo Leopardi, con le illustrazioni di Marco Somà e un testo inedito di Daniele Aristarco, un commento per accompagnare i giovani lettori lungo i versi di questo capolavoro della poesia.
Nel susseguirsi delle immagini di "Prima dopo", il tempo è pura magia. Dal giorno alla notte, da uno sciame di api al barattolo di miele, dalla pecora al gomitolo di lana, dalla tempesta alla quiete, il tempo consente metamorfosi, evoluzione, regressioni e mutamenti. In questo album poetico e nel contempo acuto, oggetti, eventi, esseri umani e paesaggi lavorano a coppie (in un'unica raffigurazione oppure in doppia pagina) per rivelare due stati della medesima cosa. L'assenza di testo invita il piccolo lettore a immaginare, capire e riconsiderare la storia di questi cambiamenti. Con illustrazioni efficaci e universi grafici contrastanti, "Prima dopo" è sia un'esperienza di lettura interattiva sia un'opera di immaginazione che gioca col tempo. Età di lettura: da 4 anni.
Un'arancia così dolce, così bionda, così succulenta scatena il desiderio di Lupo e di Lupetto. Lupo la prende per il suo amico e il piccolo, tutto contento, vuole giocarci un po', ma in uno slancio di energia la lancia troppo lontana e l'arancia rotola via verso la città! Lupetto nel vedere lo sguardo sconsolato del suo amico decide di andare a cercarla e gambe in spalla si precipita verso la città. Quando verso sera Lupetto non è ancora tornato Lupo preoccupato va a cercarlo, nel cammino ritrova anche l'arancia, ma senza il suo piccolo amico non ha più significato e non sembra neanche più così succulenta... Età di lettura: da 5 anni.
Il primo volume di Lupo & Lupetto riproposto in un grande formato con una sovraccoperta che diventa un poster da colorare.
Un grande formato per celebrare la grande amicizia tra Lupo e Lupetto, titolo che in Francia ha venduto 54.000 copie e qui da noi è alla settima ristampa.
Titolo vincitore del premio Nati Per leggere 2014, colonna portante della nostra collana Carrousel. Un albo speciale che grazie alla superba storia di amicizia che ci racconta e alla poeticità delle sue illustrazioni ha veramente conquistato tutti. Si presenta in questa edizione in un super formato corredato da una sovraccoperta con un interno da colorare, ma non solo! La sovraccoperta diventa infatti un poster da attaccare alla parete completo di metro per misurare lupi e lupetti!