
I modi di conservare i documenti del passato cambiano: ora agli scaffali degli archivi si sono affiancati gli archivi digitali, e le problematiche della conservazione si sono fatte più complesse. Il volume presenta una riflessione sull'odierna realtà archivistica e la sua storia, sulle strategie di conservazione, sui limiti dell'accesso ai documenti e sul loro uso. In breve, una guida all'uso consapevole degli archivi da parte sia di chi li frequenta sia di chi li gestisce.
Il libro riprende il capitolo "La documentazione archivistica" che, nel volume "Archivi e memoria storica", si è rivelato quello di maggiore utilizzo nei corsi universitari. Il testo traccia succintamente l'evoluzione istituzionale degli archivi e i principi che presiedono alla conservazione pubblica delle carte, e si offre come uno strumento utile non solo per gli studenti di archivistica e gli aspiranti archivisti, ma in generale per gli studenti di storia. Per questa edizione il testo è stato rivisto e aggiornato, in particolare con riferimento agli sviluppi di internet.