
Questo libro spiega in modo semplice ma rigoroso come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l'originalità dello strumento. Il testo, ricco di esempi e casi concreti, si rivolge a formatori in campo lavorativo e del marketing, a psicologi e psicoterapeuti di diverso indirizzo, a insegnanti e a studenti universitari: a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo più interattivo e stimolante. Il role playing, metodo interattivo ed esperienziale nato dallo psicodramma di Moreno, è una tecnica mutevole e adattabile a diversi contesti. Se la si conosce e la si padroneggia, può affiancarsi a terapie cliniche, corsi di formazione o momenti di didattica classicamente intesa che ne possono uscire, così, arricchiti. Questo libro spiega in modo semplice, ma rigoroso, come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l'originalità dello strumento.
Il riconoscimento precoce del disagio psichico non è forse un criterio fondamentale per definire un'assistenza di qualità alla persona? E tale criterio non prevede forse un ruolo cruciale soprattutto per gli infermieri, che spesso si trovano a gestire situazioni molto difficili e complesse sul piano della comunicazione e dell'accoglimento del disagio emotivo? La psichiatria necessita di un numero elevato di operatori e tuttavia la didattica nei corsi di laurea per infermieri rimane un problema spinoso per i docenti, costretti spesso a utilizzare, abbreviandolo e riassumendolo, il percorso disegnato per gli studenti di medicina.