
Un libro che illustra alcuni aspetti del mondo dei suoni. Questo libro illustra - descrivendo diverse situazioni della vita quotidiana, in particolare della mia pratica clinica di psicoterapeuta, psicoanalista e musicoterapeuta, e anche della mia esperienza di musicista - alcuni aspetti del mondo dei suoni, una branca della comunicazione che ci permette di cogliere cio che non e chiaro, che non ha immediatamente senso, e soprattutto cio che ribalta il nostro sistema di significati attraverso l'immaginario sonoro: la categoria del senso. Questo aspetto della comunicazione spesso ci mette di fronte alla indeterminatezza di una molteplicita di significati che il nostro funzionamento psichico quotidiano semplicemente ignora o riduce in modo drastico, per ragioni economiche (efficacia) e di sicurezza (protezione).
Conosciuta fin dall'antichita, la musicoterapia si e sviluppata a partire dagli anni '70. Il volume e un utile strumento per studenti, professionisti e pazienti.
L'Autrice tenta di descrivere i movimenti che animano i gruppi, le strutture e le rappresentazioni di cui essi sono oggetto, in un contesto che favorisce la libera associazione sonora e l'improvvisazione. La proposta di un'esperienza clinica che prevede al suo interno l'impiego di un mediator e sonoro-musicale ci consente di trovare coniugate tre dimensioni dell'esperienza gruppal e: il lavoro psicoanalitico in gruppo, l'esperienza legata all'improvvisazione musicale in gruppo (nelle varie forme che assume nelle diverse culture) e la musicoterapia attiva di gruppo (nelle sue applicazioni in francia e all'estero). L'analisi di gruppo concerne le tracce sonore del gruppo, le successive fasi di strutturazione di questo materiale sensoriale, la loro elaborazione musicale e verbale. Tale contesto e`utilizzato in ambito formativo (formazione all'analisi di gruppo o alla mus icoterapia) come anche in musicoterapia. Da questo p unto di vista tale riflessione rappresenta un progresso nella definizione di una procedura clinica che abbia a suo fondamento una teorizzazione del rapporto col sonoro - rumore, parola, musica - nell esperienza gruppale.