
Un'originale lettura storica e spirituale del pellegrinaggio a Roma nelle sue origini e significati, nel suo sviluppo attraverso i secoli - dalla prima età cristiana a quelli istituzionalizzati fino ad oggi - viene proposta qui al lettore. Roma, da sempre meta affascinante di pellegrini e visitatori di ogni genere, viene presentata non solo come meta turistica, ma come luogo della memoria religiosa, crocevia ecumenico, centro dell'immaginario collettivo mondiale. Il volume, inoltre, offre una miniera di altre informazioni in merito e di curiosità di piacevole lettura. Gli elenchi dei Giubilei, la cronologia dei Papi e degli antipapi completano questo libro del "perfetto pellegrino".
Il volume offre una panoramica sugli aspetti più rilevanti e incisivi che hanno determinato la fisionomia dei pontificati dei Papi che hanno indetto e celebrato un Giubileo. La trattazione che segue l'ordine cronologico degli Anni Santi, individua e sottolinea il contesto storico in cui vi sono verificati eventi che hanno segnato il carattere e lo sviluppo dei tempi.
Un breve profilo storico di ciascun papa, da San Pietro a Francesco, in cui l’attenzione è focalizzata sugli aspetti più significativi del Papato. Il testo fornisce informazioni essenziali su ogni Papa, esposte in una forma semplice e chiara; le note di curiosità contribuiscono a rendere viva e facilmente accessibile alla mente e al cuore dei pellegrini una realtà storica che, a prima vista, potrebbe sembrare “morta” o lontana rispetto al tempo moderno.
la lettura della storia degli anni santi del passato ci fa conoscere lo spirito con cui sono stati indetti e ci introduce alla preparazione del prossimo anno santo del 2.000. Completo di ricca documentazione fotografica. Giovanni paolo ii ha detto: una cosa e`certa: ciascuno e`invitato a fare quanto in suo potere, perchi non venga trascurata la grande sfida dell'anno 2.000, a cui e`sicuramente connessa una particolare grazia del signore per la chiesa e per l'intera umanita". Q uesto libro puo`contribuire alla preparazione al prossimo anno santo: la lettura degli anni santi del passato ci fa conoscere lo spirito con cui sono stati indetti, il tema particolare che ha caratterizzato ognuno di essi, l'influsso che l 'anno santo ha ricevuto dagli avvenimenti storici nei quali fu inserito e l'influsso che esso, a sua volta, ha avuto sul comportamento dei popoli, la devozione con la quale sono stati celebrati, la risposta della gente agli inviti dei papi, l'afflusso a roma di pelle grini da ogni parte del mondo , i personaggi celebri che hanno acquistato l indulgenza del giubileo. Una ricca d ocumentazione fotografica, stampata a colori, correda il volume. "