
Completamente illustrato. 
è un aiuto per prepararsi alla confessione, rivolto in particolare ai ragazzi. 
Partendo dalla parabola del “Figliol prodigo”, 
il lettore viene condotto a una semplice analisi del peccato, riconosciuto dalla nostra coscienza e al perdono di Dio. Termina con le formule 
della confessione e dell'assoluzione. 
Una bella preghiera di ringraziamento al Signore per il perdono ottenuto conclude il tutto.
Nuova edizione!
La frase di san Paolo «Tenete sempre in mano lo scudo della Fede”» non è una esortazione a difendersi da un nemico. 
La frase di san Paolo intende dire che il cristiano deve vivere la propria vita alla luce della fede per essere nel mondo testimone preparato e credibile del Vangelo, della “Buona Notizia” che è Gesù Cristo stesso. 
Il libretto è una veloce panoramica, un autentico “ripasso” degli avvenimenti e delle verità fondamentali della fede cattolica che non possono essere trascurati da chi vuole dare spessore alla propria vita spirituale. 
Il libretto non ha assolutamente intenti moralistici, tuttavia, a volte, vengono dati anche dei riferimenti comportamentali di particolare attualità e importanza per una vita cristiana fedele al Vangelo.
Data la grande ricchezza di contenuti presenti nell'opera, è consigliabile, per una migliore riflessione, leggere con calma un capitolo per volta.
Il libretto è una veloce panoramica, un autentico “ripasso” degli avvenimenti e delle verità fondamentali della fede cattolica che non possono essere trascurati da chi vuole dare spessore alla propria vita spirituale.
I Comandamenti hanno una validità perenne perché provengono da Dio e aiutano gli uomini a distinguere il bene e il male.
 
 
 
 
 
  
