
Continenti, nazioni, culture e religioni: l’incontro e il dialogo tra le religioni del mondo è ormai divenuto una necessità interna ad ogni convivenza civile. Ma quali sono i rischi e le speranze che questo dialogo comporta? Quale il compito della teologia? In particolare, ha assunto sempre maggiore attualità il tema del rapporto tra la Chiesa e Israele. Come trovare spazi di incontro senza false semplificazioni? Qual è la relazione fra l’Antico e il Nuovo Testamento, fra la visione giudaica e quella cristiana? Bisogna rinunciare a qualcosa o ricercare un nuovo livello di dialogo che, d’altra parte, la realtà dei fatti porta in evidenza con sempre maggiore forza? Una cosa è certa: la Bibbia è una sola.
Il volume raccoglie quattro testi scritti del cardinale Joseph Ratzinger, in diverse occasioni, che hanno come filo rosso il dialogo tra le religioni e in particolare il rapporto tra ebrei e cristiani.
Joseph Ratzinger nacque in un paesino della Germania meridionale nel 1927. Divenne sacerdote nel 1951 e negli anni successivi insegnò nelle più celebri università di Germania. Pubblicò anche diversi libri che lo resero famoso. Nel 1977 il papa Paolo VI lo nominò arcivescovo di Monaco di Baviera e nel 1981 Giovanni Paolo II lo invitò a Roma come responsabile della Congregazione per la Dottrina della Fede. In questo incarico divenne uno dei principali collaboratori di Giovanni Paolo II che lo volle sempre al suo fianco. Nel 2005 moriva tra il rimpianto generale il Papa venuto dalla Polonia. Dopo un breve conclave i cardinali chiamarono a succedergli Joseph Ratzinger che scelse il nome di Benedetto XVI.
Discorso ai Cardinali, agli Arcivescivi, ai Vescovi e ai Prelati della Curia Romana, per la presentazione degli auguri natalizi.
Discorso di Sua Santita' Benedetto XVI al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede (9 gennaio 2007).
Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2007.
Una selezione di testi brevi di Benedetto XVI sulla Madonna ivisi per tema. Un utile strumento per aiutare fedeli e parrocchie a vivere il mese di Maggio. Curato dal prof. Lucio Coco (curatore anche di Pensieri Spirtuali, tradotto in molte lingue), il libro contiene diverse preghiere indirizzate alla Vergine Maria scritte dallo stess Papa Benedetto XVI. Indice tematico in appendice.
Il Papa, con i suoi frequenti, solidi e luminosi interventi sui temi della famiglia e della vita, che hanno tanto arricchito durante i primi due anni del suo servizio petrino, ci dice come essi siano centrali ed urgenti.
Messaggio del Santo Padre ai giovani in preparazione alla giornata mondiale della gioventù Sidney 2008.
Numero 24 della collana Magistero con i discorsi del Santo Padre tenuti a Loreto durante l'Agorà dei giovani.
I discorsi del Santo Padre durante la visita in Austria.