
Discorsi del Santo Padre e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I, in occasione dell'apertura dell'Anno Paolino. Introduzione mons. Gianfranco Ravasi. In occasione dell'apertura dell'Anno Paolino i discorsi di Benedetto XVI e Bartolomeo I sottolineano la forza viva del messaggio di Paolo e ricordano che c'è un solo corpo, un solo Spirito, una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio Padre di tutti." "
Con questo volume si completano le Catechesi delle udienze generali di Benedetto XVI del primo ciclo. Questo volume si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la storia della Chiesa delle origini ed avvicinarsi alla spiritualità di Paolo e dei primi Apostoli. Uno strumento sicuro per un serio cammino spirituale con la guida della parola semplice, avvincente e profonda di Papa Benedetto XVI.
Raccolta di pensieri.
Il volume raccoglie tutti i discorsi di Benedetto XVI svolti nel corso della XXIII G.M.G. In Australia. Tutti i discorsi di Sua Santità alla XXIII G.M.G. In Australia: Messaggio sulla GMG del 20/07/07, Messsaggio del Santo Padre al popolo australiano del 04/07/08, intervista concessa dal Santo Padre ai giornalisti, Discorso del Santo Padre durante la cerimonia di benvenuto, Discorso del Santo padre durante la festa di accoglienza dei giovani, Discorso del Santo Padre durante l'incontro ecumenico nella cripta della St. Mary's Cathedral e Discorso del Santo Padre durante l'incontro con i giovani della comunità di recupero dell'Università di Sidney, Omelia durante la Celebrazione Eucaristica del 19/07/08, Discorso durante la veglia con i giovani e Omelia durante la Celebrazione Eucaristica della GMG del 20/07/08.
“Benoît XVI en France ”
Présentations
du Cardinal André Vingt-Trois
Introduction
de Jean- Dominique Durand
Dopo gli Apostoli e Paolo e i primi discepoli di Cristo, questo è il terzo volume della serie artistica" che raccoglie la prima parte dei testi del volume sui Padri della Chiesa. "
Novena e Meditazioni di Benedetto XVI per prepararsi a vivere il Natale. Il Natale ci aiuta a comprendere che Iddio non ci abbandona mai e sempre ci protegge e si preoccupa di ciascuno di noi, perché ogni persona, soprattutto la più piccola e la più indifesa, è preziosa ai suoi occhi di Padre ricco di tenerezza e misericordia.
Un pregevole libretto che raccoglie alcune preghiere di Benedetto XVI con immagini fotografiche del Santo Padre. Curato da P. Emondo Caruana e dal Prof. Lucio Coco, un libretto in brossura con alette e con immagini fotografiche del Santo Padre.
In questo messaggio, Benedetto XVI chiede alle nazioni di combattere la povertà, rendendoli partner ed attori dello sviluppo. I poveri sono il tesoro della società mondiale. Non nel senso banale di un pauperismo moralista e inutile: il messaggio non chiede di essere poveri, ma anzi di ?combattere la povertà?. La proposta del papa è invece quella di tener conto di essi come la misura dell?umanità delle nostre società.
Il libro, ormai considerato un classico sul pensiero di Bonaventura, propone uno stimolante profilo della sua riflessione sulla storia.