
Attraverso un breve testo, delle immagini e un video documentario, questo libro è un viaggio nella vita e nella missione della Fraternità san Carlo. Il testo di don Massimo Camisasca dettaglia quattro parole - comunione, amicizia, figliolanza, e paternità - che segnano l'itinerario di compimento della vita cristiana. Le foto, poi, mostrano i vari aspetti della vita della Fraternità, dal seminario alla missione, che il video infine approfondisce in presa diretta in tre località: Siberia, Taiwan e Paraguay.
In questo volume si riproduce la serie completa delle 135 incisioni delle Vedute di Roma di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), pubblicate per la prima volta nel 1778. La serie delle Vedute descrive un percorso topografico attraverso la Roma antica e moderna: San Pietro, le grandi chiese e i palazzi della Roma barocca e del Settecento, le piazze e le fontane, il Tevere con il porto di Ripetta e la vista del ponte di Castel Sant'Angelo, gli edifici, i templi, le colonne e gli archi dell'antica Roma, i dintorni di Tivoli. Tale serie appartenne al Primo Duca di Wellington, Arthur Wellesley (1769-1852), e si caratterizza per lo straordinario carattere omogeneo delle tirature delle stampe, per l'altissima qualità, propria delle prime tirature, e per la perfetta condizione di conservazione. Di qui l'importante valore storico di questo libro, che riproduce per la prima volta la serie completa, difficilmente accessibile nella sua interezza.
Rivista mensile n. 5/maggio 2008. Tutti i discorsi e i documenti del Pontefice del mese di maggio 2008.