
Una vita colorata non è solo il titolo di un libro, ma esprime l'invito a modificare lo sguardo verso quelle situazioni che con giudizio superficiale definiamo soltanto "sfortunate". È lo sguardo che si colora quando, a partire dalla sofferenza, il nostro stato interiore cambia per scoprire la meravigliosa forza della vita che è insita in tutte le sue manifestazioni. L'autrice, da anni impegnata nel volontariato a partire da una personale esperienza, presenta in questo volume, con vivacità ed immediatezza, le associazioni e le persone con cui ha condiviso ideali ed esperienze comuni.
Oggi, più che mai, le "buone notizie" fanno notizia. L'informazione quotidiana, tramite i vari media, di certo non rende un buon servizio in questo senso. Invece, le notizie positive, ogni qual volta si celebra la vita nelle piccole e grandi scelte, sono davvero il sale della vita. Danno conforto e speranza, fanno riscoprire gli aspetti più umili e sinceri dell'esistenza. Una donna, un'autrice che da sempre ama scrivere, propone diversi quadri del suo percorso esistenziale e professionale e da ciascuno trae argomenti di fiducia verso il futuro. Tra questi si segnala l'ampio ritratto dedicato ad Enrico Mattei, figura di grandissima importanza nell'Italia del dopoguerra ed ancora oggi esempio di imprenditore al servizio della comunità. Ed anche la testimonianza della lotta che la stessa Maria Adduci sta portando avanti nella sua personale vicenda di assistenza al marito da oltre quattro anni in stato vegetativo. Storie personali, storie che interpellano ognuno di noi.
"Messaggeri della salute" è un libro che, tramite le storie positive in esso narrate, trasmette pienamente il senso universale della pratica del massaggio come strumento per la cura della salute e per la guarigione delle malattie psicosomatiche e da stress. Il testo rimanda costantemente alla scoperta del dott. Giovanni Leanti La Rosa: il massaggio anti-stress, conosciuto ormai in tutto il mondo e praticato nei più diversi centri per la salute e per la riabilitazione.