
Questo cofanetto contiene i tre libri già pubblicati singolarmente: La nuova barba di Babbo Natale-La nuova renna di Babbo Natale-La nuova slitta di Babbo Natale Babbo Natale è sempre in mezzo ai guai! Una volta per sbaglio si taglia la barba, un’altra volta la sua slitta si inceppa, un’altra volta ancora la sua mitica renna Rudolph si schianta sul tetto! Meno male, però, che esiste l’elfa Lizzie, la capo-ingegnere, che trova sempre una soluzione! … ma non è finita qui!… Età di lettura: da 3 anni.
Dopo essersi quasi strozzato con un bel pollo arrosto, Babbo Natale non parla più in modo corretto!
Ha preso la malattia delle parole sbilenche!
Non appena domanda di costruire un Rattoreattore, gli elfi eseguono subito i suoi ordini e fabbricano i giocattoli… con dei risultati assurdi!
Avranno un’idea per evitare la catastrofe?! Guarirà Babbo Natale?! Il Natale si salverà?!
Indice testuale
La bellezza di questo libro, oltre alle illustrazioni, risiede nello stile: stimola la fantasia e la creatività del bambino grazie ai giochi di parole, ai misunderstanding linguistici, ai neologismi che si creano pagina dopo pagina.
Perfetto da leggere ad alta voce: i nomi storpiati fanno riflettere, perché hanno sempre una loro verità, sono in relazione all’illustrazione e divertono tantissimo!
Le illustrazioni sono top: Grégoire Mabire ha già collaborato con ÀncoraWow in Un elfo a scuola e in Un superavventuroso giorno di scuola.
Approcciare il Natale in questo modo non è mai stato così spassoso e… WOW!
Per lettori dai 5 anni.
È tutto un fermento nel bosco, perché domani è Natale! Minutina e i suoi amici stanno preparando una bellissima festa, a cui parteciperanno anche gli animali che di solito vanno in letargo! Ma ci sono due problemi: prima di tutto non nevica, e in tanti si demoralizzano, e poi trovano la loro installazione di Natale completamente rovinata! Chi sarà stato? Riusciranno a rimettere tutto in ordine, ma soprattutto… nevicherà?! Età di lettura: da 3 anni.
Una guida pratica, semplice ma completa, che ha come obiettivi la nascita, lo sviluppo e la promozione della lettura, fin da piccoli, in una relazione condivisa adulto-bambino.
Leggere è un atto rivoluzionario! Quando leggiamo a qualcuno doniamo noi stessi.
Questo crea un legame affettivo potentissimo che surclassa ogni dispositivo elettronico in uso ai bambini oggi.
La vita di Clelia è perfetta… c’è solo un elemento stonato: la Casa Viola, una inquietante costruzione, che si dice essere abitata da un vecchio mostruoso. Un giorno, la Casa Viola comincia ad attrarre Clelia con una forza inspiegabile. Non solo: una serie di strane visioni turbano la ragazza, aprendo crepe nella sua esistenza perfetta. Clelia scoprirà così il dolore e la perdita e guarderà in faccia l’imperfezione della vita: non esistono mondi ideali, i limiti sono l’unica strada per crescere. Immergendosi nella realtà, capirà che gioia e dolore non sono mai separati, che anche la sofferenza può essere la strada per una felicità più piena. Età di lettura: 7 anni.
È autunno. Minutina vede tra le foglie che cadono un piccolo animale che non conosce. È Maurizio, il piccolo moscardino che si è perso.Minutina riuscirà ad aiutare questo nuovo amico a ritrovare i suoi fratelli e sorelle?Chiederà l'aiuto del suo più grande amico Gustavo?Una nuova avventura di Minutina per accogliere l'autunno e scoprire un suo nuovo amico.
Mucca vive in un prato recintato, come tutte le altre mucche, ma non è come tutte le altre mucche... ha il coraggio di SOGNARE!!!Un giorno sogna di essere una pilota di F1, poi una ballerina... le altre mucche la prendono in giro e le ricordano che è solo una mucca!Riuscirà Moira a prendere coraggio e inseguire i suoi sogni?Un albo divertente, che infonde fiducia e aumenta l'autostima!
Due ragazzini indagano su uno scambio segreto di misteriosi peluches che aiutano i bambini nei compiti e narrano storie su misura. I giocattoli sembrano vivere di vita propria raccogliendo dati e spiando le attività dei piccoli, che manifestano bizzarri comportamenti, strani tic…
I giocattoli sono guidati da un’applicazione di Intelligenza Artificiale. Chi ha organizzato tutto questo? E perché?
L’Intelligenza Artificiale, sempre più presente nelle nostre vite, si indirizza anche al settore dei giochi: una storia per riflettere sulle sue potenzialità e sui suoi lati oscuri.
Volpe è eccitato per la visita di Re. Ha preparato con amore una torta buonissima e la casa è in ordine. Mentre lo aspetta gli fanno visita suoi amici bisognosi di cura e aiuto: Donnola, Tasso e molti altri, ai quali offre una fetta di torta
e riparo. Presto la torta finisce ma il Re della foresta si presenterà? Cosa potrà offrirgli Volpe?
Un originale libretto flip flap che consente al bambino la combinazione di tanti abbracci meravigliosi fra le mamme e i loro cuccioli!
E allora la mamma panda potrà abbracciare il suo pandino ma anche, perché no?, il cagnolino, e la mamma mucca può stringere a sé il suo piccolo ma anche il castorino… in una splendida sinfonia di affetto e amicizia.
Un libro molto tenero, un manifesto dell’amore familiare che si può declinare in tanti modi.
Lorenzo è un adolescente che ha appena saputo di essere stato adottato. Allora è per questo che si è sempre sentito poco amato in famiglia e un alieno rispetto ai suoi coetanei. È quello il motivo della sua rabbia, della sua solitudine, della voglia di fuggire dalla propria vita. Ma una nonna ingombrante, incontri inaspettati e rivelazioni dolorose lo porteranno finalmente alla scoperta di sé e a far pace con il Piccolo Principe, il suo nemico immaginario.
Clotilde è una gallina chiacchierona, soprattutto di notte, così i suoi amici hanno inventato una regola per poter dormire sonni tranquilli. Ma Clotilde farà molta fatica a rispettarla e a tenere il becco chiuso. Una storia di amicizia, molto divertente, nella quale si sottolinea l'importanza di mettere regole per rispettare gli altri, evidenziando che siamo tutti diversi. Età di lettura: da 4 anni.
Teheran: l'undicenne Kimiya vede i fratelli più grandi frequentare di nascosto manifestazioni di protesta contro il regime e i genitori vivere terrorizzati dalla polizia morale iraniana.
Padova: l'esule Azad, in Italia dagli anni Ottanta, ha voluto dimenticare di essere iraniano e non ha più contatti con la patria.
Le storie di queste due famiglie si intrecceranno grazia all'insistenza dei ragazzi italiani e iraniani che desiderano coltivare insieme la speranza che finalmente le cose possano cambiare. un romanzo avvincente che permette di conoscere la realtà dell'Iran. Lettura dagli 8 anni.
Un originale libretto flip flap che consente al bambino la combinazione di tanti abbracci meravigliosi fra i papà animali e i loro cuccioli! E allora il papà coniglietto potrà abbracciare il suo piccolino ma anche, perché no?, l'orsetto, e il papà leone può stringere a sé il suo leoncino ma anche il topolino... in una splendida sinfonia di affetto e amicizia. Un manifesto dell'amore familiare che si può declinare in tanti modi. Età di lettura: da 2 anni.
Gli gnomi sono celebri per essere dolci e paciocconi, eppure c'è sempre l'eccezione come il protagonista di questo libro che è burbero e scontroso. Stanco di dover sopportare gli altri gnomi che lo vogliono costringere a badare al bosco, decide di recarsi in città per scoprire il mondo. Ma non sa che quegli ottusi degli umani lo confonderanno per un peluche e lo rinchiuderanno in un armadio, e questo renderà la sua avventura piuttosto complicata! Età di lettura: da 6 anni.
Minutina è una fata! Il primo libro dela serie ci svela come è nata: una stella cade nel terreno, sbuca un piccolo germoglio che si trasforma in un albero, l'albero delle fate. Età di lettura: da 3 anni.
È la vigilia di Natale. Gli elfi sono indaffarati con gli ultimi preparativi e Babbo Natale pensa che questa volta non ci sarà nessun imprevisto quando... la renna Rudolph si schianta sul tetto dell'officina per colpa di un'acrobazia in volo! Sembra che questa volta non ci sia più nulla da fare e che bisogna cancellare il giorno di Natale e la consegna dei regali, quando un'elfa ha un'idea geniale... Età di lettura: da 3 anni.
In questa avventura la fata Minutina aiuterà il piccolo scoiattolo Gustavo. Quest'ultimo infatti ha nascosto tutta la sua scorta per l'inverno ai piedi di un cespuglio, non prevedendo il gelo! Adesso è impossibile per lui recuperare il cibo per l'inverno: come farà? Corre quindi in suo soccorso Minutina con le sue zuppe, un letto caldo dove riposare e... l'intervento di Emilio. Età di lettura: da 3 anni.
Non c'era nulla che il locandiere desiderasse di più di una bella dormita. Ma angeli, pastori, stelle luminose e un neonato molto speciale gliela faranno fare?
Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: dai 3 anni.
Età di lettura: da 3 anni.

