
Ci sono tanti modi per leggere e scoprire la storia del Natale, in questo caso lo facciamo in modo divertente. Come? Attraverso i pittogrammi, un semplice ma efficace strumento di supporto alla lettura dei più piccoli, che riconosceranno in essi figure di base di personaggi, oggetti e luoghi, andando così alla scoperta della vicenda raccontata dal libro. Ai pittogrammi inseriti nel testo si uniscono illustrazioni semplici e tenere. Il libro include un glossario dei pittogrammi per chiarire eventuali dubbi. Il testo è in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Ci sono tanti modi per leggere e scoprire le storie della Bibbia, in questo caso lo facciamo in modo divertente. Come? Attraverso i pittogrammi, un semplice ma efficace strumento di supporto alla lettura dei più piccoli, che riconosceranno in essi figure di base di personaggi, oggetti e luoghi, andando così alla scoperta delle vicende raccontate dal libro. Ai pittogrammi inseriti nel testo si uniscono illustrazioni semplici e tenere. Il libro include un glossario dei pittogrammi per chiarire eventuali dubbi. Il testo è in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Ci sono tanti modi per leggere e scoprire le storie della Bibbia, in questo caso lo facciamo in modo divertente. Come? Attraverso i pittogrammi, un semplice ma efficace strumento di supporto alla lettura dei più piccoli, che riconosceranno in essi figure di base di personaggi, oggetti e luoghi, andando così alla scoperta delle vicende raccontate dal libro. Ai pittogrammi inseriti nel testo si uniscono illustrazioni semplici e tenere. l libro include un glossario dei pittogrammi per chiarire eventuali dubbi. Il testo è in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Ci sono tanti modi per leggere e scoprire le storie della Bibbia, in questo caso lo facciamo in modo divertente. Come? Attraverso i pittogrammi, un semplice ma efficace strumento di supporto alla lettura dei più piccoli, che riconosceranno in essi figure di base di personaggi, oggetti e luoghi, andando così alla scoperta delle vicende raccontate dal libro. Ai pittogrammi inseriti nel testo si uniscono illustrazioni semplici e tenere. l libro include un glossario dei pittogrammi per chiarire eventuali dubbi. Il testo è in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Una breve testimonianza della sorella Luciana, una scelta di frasi, un suo brevissimo profilo biografico, una preghiera di lode e di intercessione: poche pagine che permettono a tutti di "portare in tasca" il grande tesoro che la santità di Pier Giorgio Frassati rappresenta per chi continua a incrociarlo nella vita di tutti i giorni. Pier Giorgio ha fatto del Vangelo una scelta di vita, impregnando di quella specifica radicalità ogni gesto, ogni parola, l'impegno sociale che ha così tanto caratterizzato la sua pur breve storia.
Le preghiere della tradizione cristiana, unitamente a preghiere per circostanze varie, sono state raccolte in un piccolo libretto a colori perché possano essere proposte a ragazzi e ragazze. I testi delle preghiere tradizionali, come il Padre nostro o il Gloria sono aggiornati alle più recenti versioni. Il libretto contiene anche una traccia per celebrare il sacramento della riconciliazione.

