
Frutto del lavoro coordinato di sette esperti italiani e stranieri, il volume presenta in modo approfondito e scientificamente fondato la storia, le specificità e la complessità dell'Organizzazione dello stato islamico. Gli autori ne affrontano le origini politiche e organizzative, le matrici ideologiche, le pratiche di governo, i finanziamenti, la propaganda, il contesto regionale e internazionale. Inquadrare l'Organizzazione dello stato islamico nei processi di trasformazione del Medio Oriente, di cui è parte costituente, consente di circoscrivere nello spazio e nel tempo i caratteri di base e gli obiettivi reali dell'organizzazione, compreso l'uso propagandistico a fini di reclutamento dei riferimenti alla religione islamica e alle sue istituzioni, come il califfato.