GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Correndo verso il mare, subito dopo la sua nascita su una spiaggia della California, Sammy trova e perde l'amore della sua vita: la dolce e carina Shelly. Nel viaggio epico che tutte le tartarughe marine compiono prima di tornare sulla spiaggia dove sono nate, Sammy affronta ogni pericolo nella speranza di ritrovare Shelly. In compagnia del suo miglior amico Ray, vedrà da vicino come certi uomini danneggiano il pianeta e come altri, invece, si battono per salvarlo.
Correndo verso il mare, subito dopo la sua nascita su una spiaggia della California, Sammy trova e perde l'amore della sua vita: la dolce e carina Shelly. Nel viaggio epico che tutte le tartarughe marine compiono prima di tornare sulla spiaggia dove sono nate, Sammy affronta ogni pericolo nella speranza di ritrovare Shelly. In compagnia del suo miglior amico Ray, vedrà da vicino come certi uomini danneggiano il pianeta e come altri, invece, si battono per salvarlo.
Quando Rahkal, un bambino di dieci anni, inizia a leggere un libro sui dinosauri si immedesima a tal punto da trasformare il suo cane nel cavaliere Sir Braveheart che ha come destriero un lumacone di nome Sluggard...
Il dottor Anton, che opera in un campo profughi in Africa, torna a casa nella monotona tranquillità di una cittadina della provincia danese. Qui si incrociano le vite di due famiglie e sboccia una straordinaria e rischiosa amicizia tra i giovani Elias e Christian. La solitudine, la fragilità e il dolore, però, sono in agguato e presto quella stessa amicizia si trasformerà in una pericolosa alleanza e in un inseguimento mozzafiato in cui sarà in gioco la vita stessa dei due adolescenti.
Dvd in lingua italiana, inglese, spagnola, castellana, polacca.
Durata: 60 minuti
La città di Gerusalemme, che sembra trascendere lo spazio e il tempo, è la proiezione terrena della Gerusalemme celeste e punto di incontro delle tre religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo, Islam.
La città santa è una città simbolo, piena di suggestione e fascino, che ha il potere di risvegliare il cuore e lo spirito di tutti coloro che la visitano. Il documentario ci presenta la città attraverso un pellegrinaggio che segue lo stesso percorso che fece Gesù più di duemila anni fa.
Un dvd su Sant'Antonio di Padova, il santo che meglio ha incarnato il messaggio di carità e di evangelizzazione del Nuovo Testamento. Ottocento anni fa nasceva Fernando de Buhholes y Taveira de Azeudo che la maggior parte deli noi conosce come Antonio di Padova. Dal Portogallo a Padova il racconto ci conduce in una dimensione evangelica che ci fa comprendere appieno la grandezza dell'uomo e l'illuminazione spirituale del Santo. Immagini suggestive girate nei luoghi che hanno visto operare il Santo: Lisbona, Coimbra, Padova, Bologna...
DAL TOUR SOLD OUT CHE HA FATTO IL GIRO DEI TEATRI ITALIANI, LO SPETTACOLO CHE HA CONQUISTATO IL PUBBLICO E DEMOLITO LA POLITICA. SE IN UN MESE NON PRENDO DENUNCE I MIEI AVVOCATI MI CHIAMANO: “GRILLO, CHE CAZZO STAI FACENDO?”.
Cacciato dalla televisione e ignorato dai giornali, Beppe Grillo è tornato ancora in teatro, e lo ha fatto senza risparmiare nessuno. In questo sferzante monologo condensa i temi caldi del suo blog e dà voce alle notizie che non trovano spazio sui nostri giornali: i rischi del nucleare, l’inquinamento e i dossier sepolti dalle giunte, gli accordi tra finanza, politica e mafia. E l’unica speranza che ci è rimasta: la democrazia dal basso del Movimento 5 Stelle. Un concentrato di satira impietosa che descrive lo sfascio del nostro Paese e lancia un appello ai cittadini perché indossino l’elmetto e si gettino nella mischia: riprendiamoci l’Italia prima che sia troppo tardi.
Prodotto dalla tv pubblica francese, prima tappa del grande progetto rosselliniano di un nuovo cinema educativo – capace di mettere ancora una volta al servizio del pubblico quella straordinaria sintesi tra realtà e rappresentazione che aveva stregato i teorici della nouvelle vague francese – La presa del potere da parte di Luigi XIV sa restituire, attraverso un'invisibile ragnatela di movimenti di macchina, il respiro della Storia e l'eterna recita carnevalesca del Potere come solo la modernità del cinema può fare.
Perché "la crisi di oggi non è solo crisi del cinema ma crisi della cultura" diceva Rossellini oltre quarant'anni fa. Ma sembra non esser trascorso nemmeno un giorno, da allora.
"Userò gli occhi del cuore/Per carpire i tuoi segreti/Per capire cosa pensi/Nei tuoi primi piani intensi/Nei tuoi piani americani/Così intensi e così italiani/Fatti un po' a cazzo di cane/Userò gli occhi del cuore/Come fa un dottore cieco/Quando che opera i pazienti/Stanno tutti molto attenti."
Così Elio e le Storie Tese, nella sigla di testa di Boris 2, cantano la rivoluzione del mondo della fiction italiana, da sempre abituato a prendersi sin troppo sul serio e cronicamente incapace di ridere dei propri difetti.
In un turbinio di omicidi, amori, malattie e guarigioni improvvise, le sterili evoluzioni della soap opera Gli occhi del cuore 2 si intrecciano con le peripezie della troupe impegnata sul set, nel ritratto impietoso di un mondo in cui qualunque sogno viene avvelenato dalla superficialità e dalla soffocante disillusione di una generazione "culturalmente rassegnata al brutto".
E mai come in questo caso la finzione ci racconta pezzi di una realtà in cui ci ritroviamo troppe volte senza parole. Come Boris, il pesciolino rosso
Rappresentazione della vita di Gesù così come viene narrata nei Vangeli con l'aggiunta di alcune vicende e personaggi non riconosciuti dalla Chiesa e dal sapore più attuale.
Grazie all'aiuto di Fred, Barney supera l'esame per diventare dirigente della cava di pietra. Si monta la testa e si fa abbindolare dal capo e dalla procace segretaria dimenticandosi dell'amico. Ma l'amicizia che li lega risale all'età della pietra!