home > Dvd > Italiani

Settori


Promozioni

Italiani



  • NOI CREDIAMO!
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8013147472076
    DISPONIBILE : NON AL MOMENTO
    9,90

    Il discepolo, non è forse uno che sta sulla strada?
    È sulla strada che Gesù aveva mandato in missione i dodici, è sulla strada che Gesù li aveva interrogati circa la sua qualità, è lungo la strada che il cieco di Gerico, guarito dal suo “non vedere”, seguirà Gesù: è dunque sulla strada, camminando, che si adempie ancora oggi il seguire Cristo, fino al giorno in cui si vedrà il Figlio dell’uomo tornare così com’è entrato in Gerusalemme.
    Gesù ci precede sempre!
    (Enzo Bianchi, priore di Bose Evangelo secondo Marco)

    Contenuti del Cd
    1. Noi crediamo in Dio Padre Onnipotente
    2. Noi crediamo in Gesù Cristo
    3. Noi crediamo nello Spirito Santo
    4. Noi crediamo che Maria è Madre di Gesù
    5. Noi crediamo che Gesù ci ha salvati dal peccato
    6. Noi crediamo nella Santa Chiesa Cattolica e Apostolica
    7. Noi crediamo nella Comunione dei Santi
    8. Noi crediamo nell’Eucaristia
    9. Noi crediamo che la Chiesa è l’Eterno Regno di Dio
    10.Noi crediamo nella Vita Eterna

    Crediti
    Testo: dalla liturgia - Voce recitante: Papa Paolo VI
    Sottofondi musicali: Fiorella Schermidori (Credo: 2.20”), Francesco Sacchi (Padre Onnipotente: 0,50” - Verbo di Dio: 1,30” - Spirito Santo: 0.45” - Madre di Gesù: 1.10” - Gesù Salvatore: 0.55” - Santa Chiesa: 1.15” - Comunione dei Santi: 1.25” - L’Eucaristia: 0.55” - Regno di Dio: 0.58) Produzione ed edizioni: Multimedia San Paolo edizioni musicali e discografiche
    Direzione Artistica: Giulio Neroni
    Tecnici del suono: Ulderico Merluzzi e Lillo Drogo
    Mastering: Lillo Drogo

    Si ringrazia mons. Giovanni Benelli sostituto della segreteria di Stato della Città del Vaticano e la Radio Vaticana per la liberatoria della voce del Papa.

  • IL MONDO DI BARBARA MICARELLI
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8026419002017
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    7,90

    Regia di Paolo Damosso
    La missione e le attività delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, figlie di Barbara Micarelli, raccontate attraverso i volti, i pensieri, le attività quotidiane delle loro case sparse nel mondo.
    Un mondo aperto, vivo, ispirato, che ama. Il mondo di Barbara.
    Il DVD contiene il film, il trailer, il saluto della madre generale, la cronologia della vita di Barbara Micarelli, i videoclip delle missioni in Albania, Filippine, Perù.

    Con la voce di Massimo Wertmüller.

    Pubblico consigliato
    Adulti; giovani delle scuole superiori; ragazzi delle scuole medie guidati da un insegnante/educatore.

    Lingue
    • Italiano
    • Inglese
    • Spagnolo

  • IL PESCATORE DI SOGNI
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8031179935055
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    10,90

    Un film di Lasse Hallström
    Con Ewan McGregor, Emily Blunt, Kristin Scott Thomas
    Il dottor Alfred Jones (Ewan McGregor) è uno scienziato introverso che lavora per il Ministero della Pesca e dell’Agricoltura britannico. Il suo mondo viene sconvolto quando si ritrova coinvolto in un progetto escogitato da uno stravagante sceicco che sogna di realizzare qualcosa di apparentemente impossibile: introdurre la pesca al salmone negli aridi altipiani dello Yemen. Il razionale scienziato, così, viene a poco a poco conquistato dal carismatico sceicco e incomincia ad innamorarsi della sua assistente Harriet (Emily Blunt) che lo porterà a prendere delle decisioni che gli cambieranno la vita.

    Tematiche
    • Mass-media
    • Matrimonio - coppia
    • Politica - Societa

  • IL PICCOLO NICOLAS E I SUOI GENITORI
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8032807033372
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    10,99

    Un film di Laurent Tirard
    Con Valérie Lemercier, Kad Mérad, Sandrine Kiberlain, François-Xavier Demaison, Michel Duchaussoy
    La vita del piccolo Nicolas trascorre tranquillamente. Ha dei genitori che lo amano, una banda di amici simpatici con i quali si diverte un sacco, e non ha nessuna voglia che tutto questi cambi... Ma un giorno, Nicolas sente di sfuggita una conversazione tra i suoi genitori che lo convince che la madre sia incinta. Preso dal panico, Nicolas inizia ad immaginare il peggio: presto arriverà un fratellino che accentrerà totalmente l’attenzione, i genitori non potranno più occuparsi di lui e finiranno per abbandonarlo nel bosco come Pollicino...

    Tematiche
    • Adolescenza
    • Educazione
    • Famiglia
    • Famiglia - genitori/figli
    • Scuola

    La Critica
    “Film piacevole e ironico che fa riflettere con delicatezza su temi importanti quali la famiglia e il timore di diventare grandi”
    Diocesi di Milano

    “E’ un film davvero godibile”
    Il Cittadino GE

    “Un bellissimo film adatto a tutta la famiglia.”
    Famiglia Cristiana

  • ROMANZO DI UNA STRAGE
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8032807041612
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    16,90

    Regia: Marco Tullio Giordana
    Interpreti: Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni
    Milano, dicembre 1969. Giuseppe Pinelli è un ferroviere milanese. Marito, padre e anarchico anima e ispira il Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa. Luigi Calabresi è vice-responsabile della Polizia Politica della Questura di Milano. Marito, padre e commissario segue e sorveglia le opinioni politiche della sinistra extraparlamentare. Impegnati con intelligenza e rigore su fronti opposti, si incontrano e scontrano tra un corteo e una convocazione. L’esplosione alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana, in cui muoiono diciassette persone e ne restano ferite ottantotto, provoca un collasso alla nazione e una tensione in quella ‘corrispondenza cordiale’. Convocato la sera dell’attentato e interrogato per tre giorni, Pinelli muore in circostanze misteriose precipitando dalla finestra dell’ufficio di Calabresi. Assente al momento del tragico evento, il commissario finisce per diventarne responsabile e vittima. Perseguitato con implacabile risolutezza dagli esponenti di Lotta Continua, ‘implicato’ dalla Questura e abbandonato dai ‘dirigenti’, continuerà a indagare sulla strage scoprendo il coinvolgimento della destra neofascista veneta e la responsabilità di apparati dello Stato. Una promozione e un trasferimento rifiutati confermeranno la sua integrità determinandone il destino.

    Tematiche
    • Famiglia
    • Giustizia
    • Politica-Società
    • Storia
    • Terrorismo
    La Critica
    «Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti di cui si sono resi colpevoli. Ma non ho le prove». Così scriveva Pier Paolo Pasolini, a proposito della strage di piazza Fontana.
    «Oggi invece abbiamo le prove, possiamo fare i nomi dei responsabili, ma la giustizia è ormai chiusa». Così ragiona il regista Marco Tullio Giordana. E così lo racconta il suo bel film, Il romanzo di una strage, che da quello scritto di Pasolini mutua il titolo.
    Avvenire
    “Una menzione a parte merita la figura di Aldo Moro, allora Ministro degli Esteri, ritratto in un ruolo profondamente morale e dolente”
    Il Cittadino GE
    “Il film è una delle migliori opere realizzate dal cinema italiano negli ultimi anni. Un film equilibrato, ordinato, misurato. Lavoro di grande professionalità. I due principali attori sono più che convincenti”
    Family cinema e TV
    “«Romanzo di una strage» è un film importante. Non dico bello o brutto, dico: importante. Da non perdere.”
    Ferdinando Camon su Avvenire

  • BIANCANEVE
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8032807041711
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    16,90

    Un film di Tarsem Singh
    Con Julia Roberts, Lily Collins, Armie Hammer, Nathan Lane, Mare Winningham
    Dopo la scomparsa del re magnanimo, la perfida regina ha rinchiuso la figliastra Biancaneve nel palazzo e ha preso il controllo del regno, sperperando il denaro del popolo e vessando corte e servitori. Il giorno del suo diciottesimo compleanno, però, Biancaneve esce di nascosto dalla reggia per andare a vedere con i propri occhi in che condizioni si trova il reame che il padre le ha lasciato. S’imbatte prima in un ricco e giovane principe di passaggio, poi in sette nani briganti che l’aiuteranno a trovare il coraggio di ribellarsi alla matrigna.

    Tematiche
    • Letteratura
    • Metafore del nostro tempo
    La Critica
    “Il sapore della fiaba arriva alla fine integro, segnale di un esemplare incontro/aggiornamento tra testo storico e approccio attuale.”
    ACEC

  • HUNGER
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8032807042039
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    14,90

    Regia: Steve McQueen
    Interpreti: Michael Fassbender, Liam Cunningham, Stuart Graham, Brian Milligan, Liam McMahon
    Irlanda del Nord, 1981. Il Primo Ministro Margaret Thatcher ha abolito lo statuto speciale di prigioniero politico e considera ogni carcerato paramilitare della resistenza irlandese alla stregua di un criminale comune. I detenuti appartenenti all’IRA danno perciò il via, nella prigione di Maze, allo sciopero “della coperta” e a quello dell’igiene, cui segue una dura repressione da parte delle forze dell’ordine. Non c’è bisogno di parole nel film. L’uomo in gabbia è ridotto allo stato animale. Una sola lunga conversazione si ha tra Bobby e un sacerdote, della durata di quasi venti minuti, con la macchina fissa su di loro. Il primo marzo, Bobby Sands, leader del movimento, decreta allora l’inizio di uno sciopero totale della fame, che lo condurrà alla morte, insieme a nove compagni, all’età di 27 anni.

    La Critica
    “Nessuno potrà dire di aver visto una prigione davvero prima di ‘Hunger’ vero capolavoro e opera prima di Steve McQueen”
    Famiglia Cristiana

    Il film, grazie alla forza evocativa e alla bravura del protagonista, non ci risparmia nulla. Ci inchioda alla sedia e dopo la conclusione occorre un po’ di tempo per riprendersi
    Family Cinema TV

  • A SIMPLE LIFE
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8033109406734
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    12,90

    Un film di Ann Hui.
    Con Andy Lau, Deanie Ip, Wang Fuli, Qin Hailu, Paul Chiang.
    Ah Tao ha passato sessanta anni a servizio presso la famiglia Leung. Alcuni componenti sono morti, altri sono emigrati negli Stati Uniti. A Hong Kong é rimasto il giovane Roger, oggi produttore cinematografico. Un giorno Ah Tao viene colta da un ictus. Portata in ospedale, soccorsa e curata, Ah Tao si rimette e si fa accompagnare in un ospizio per non essere di peso ad alcuno. Roger, comunque molto legato alla donna, la visita, la assiste e, dopo qualche tempo, lui e la mamma, arrivata dagli USA, decidono di trasferirla in uno degli appartamenti di famiglia. Qui, dopo un periodo in cui la sua salute sembra tornata stabile, Ah Tao viene colpita da un secondo ictus, che ne mina molto lo stato generale. Di nuovo ricoverata, il medico dice a Roger che andare avanti con le medicine sembra ormai inutile. Roger acconsente a sospendere le cure. Ah Tao muore e per lei c’è un funerale in chiesa.

    TematiCHe
    • Anziani
    • Cinema nel cinema
    • Famiglia
    • Malattia
    • Solidarietà-Amore
    • Tematiche religiose

    La Critica
    “Meritatissima la Coppa Volpi al femminile andata a Deanie Yip, protagonsita di A simple life” Avvenire

  • CILIEGINE
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8033109406956
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    14,90

    Un film di Laura Morante.
    Con Laura Morante, Pascal Elbé, Isabelle Carré, Samir Guesmi, Patrice Thibaud.
    Amanda ha una relazione complicata con Bertrand e il genere maschile, troppo distratto, egoista e svagato per una donna come lei, generosa, impegnata e (ir)ragionevole. Delusa una volta di troppo, pianta il fidanzato alla vigilia di Natale davanti a una torta senza più ciliegina. Florence, amica indulgente e moglie di uno psicanalista ‘creativo’, raccoglie le confidenze di Bertrand e accorre in aiuto di Amanda, coinvolgendola sulla pista di un circo ‘affittata’ per la notte di San Silvestro. Al veglione Amanda incontra Antoine, un uomo sensibile e garbato lasciato dalla moglie a un passo dall’anno che verrà...

    Tematiche
    • Amicizia
    • Donna
    • Matrimonio coppia

    La Critica
    Un piccolo affresco sul disorientamento sentimentale moderno per un film che, dal punto di vista pastorale, è da valutare come consigliabile, e nell’insieme brillante.
    ACEC

    Una parodia affettuosa della commedia romantica.
    Famiglia Cristiana

  • CAVE OF FORGOTTEN DREAMS
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8033109406963
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    12,90

    Un film-documentario di Werner Herzog.
    Con werner Herzog, Charles Fathy.
    Titolo originale Cave of forgotten dreams.
    Scoperta per caso nel 1994 dallo speleologo Jean-Marie Chauvet, la grotta Chauvet, situata in Francia, lungo il fiume Ardèche, contiene quasi 500 pitture rupestri risalenti a 32.000 anni fa. Stando alle conoscenze attuali, le più antiche mai ritrovate. Werner Herzog, incuriosito da un articolo del New Yorker, ottiene dal Ministero francese della Cultura il permesso di filmare per alcune ore al giorno, pochi giorni in tutto, all’interno della grotta, normalmente chiusa ai visitatori per proteggerne il clima eccezionale. In compagnia di alcuni geologi, archeologi, storici dell’arte e del periodo preistorico, Herzog penetra nelle profondità della terra e della storia, armato di una piccola telecamera assemblata per l’occasione, di una luce fredda per non compromettere l’umidità delle pareti, di una curiosità come suo solito smodata e di una buona dose di ironia pronta all’uso.

  • TUTTI I NOSTRI DESIDERI
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8033109406987
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    12,90

    Un film di Philippe Lioret.
    Con Vincent Lindon, Amandine Dewasmes, Marie Gillain, Yannick Renier, Pascale Arbillot.
    Claire è una giovane magistrato del Tribunale di Lione. Ha due figli piccoli e una vita familiare serena fino a quando la scoperta di un tumore cerebrale la sconvolge. Decide però di tener nascosta al marito la malattia temendo che lui non riesca a sopportare lo choc. Claire si trova inoltre di fronte a un palese caso di circonvenzione da parte di un istituto di credito nei confronti di una giovane madre con cui è entrata in contatto dato che i figli frequentano la stessa scuola materna. Con la collaborazione di Stéphane, un collega determinato e più in là negli anni, decide di procedere affinché la trasparenza nei contratti sia ineludibile. Il tempo però stringe.

    La Critica
    “Un film che dimostra che non c’è vera giustizia senza un impegno personale di attenzione e di aiuto al prossimo”
    Zenit.org
    “Qualcosa accade tra di loro: una fusione di rivolta ed emozioni, e soprattutto l’urgenza di vivere tutto fino in fondo.”
    Diocesi di Padova

  • BOBBY FISCHER AGAINST THE WORLD. DVD. CON LIBRO
    Data di pubblicazione: Settembre 2012
    Codice: 9788807740848
    DISPONIBILE : NON AL MOMENTO
    16,90

    "Gli scacchi sono la palestra della mente," diceva Lenin, un altro appassionato di quelle sessantaquattro caselle su cui Bobby Fischer ha bruciato tutta la sua vita, dal paradiso della fama all'inferno della vergogna. "Bobby Fischer against the World" è la storia di un bambino prodigio diventato uomo di fronte a una scacchiera, una superstar otto volte consecutive campione americano, bandiera degli Usa negli anni roventi della Guerra Fredda e infine nemico pubblico, senza passaporto, dignità e diritti. Genio, febbre e follia di un mondo che perdeva se stesso prima ancora dei propri simboli. Perché contro gli abissi dell'anima non ci sono contromosse. Il libro contiene "Un tempo, una vita" a cura di Giacomo Mondadori. Che cosa è successo a Bobby Fischer dopo la vittoria ai Mondiali? Vittorio Giacopini ci propone, di quegli anni, una rievocazione suggestiva, in cui fatti e personaggi sono reali ma "tutto il resto è invenzione, fantasia, interpretazione arbitraria, tradimento". Sandro Veronesi, Bobby Fischer l'ha conosciuto davvero. Il suo racconto è la cronaca della "Rivincita del XX secolo" tra il giovane americano e il sovietico Spasskij. Era il 1992. Nelle sue note la regista Liz Garbus ci spiega la genesi e lo sviluppo del film, mentre le recensioni di Alberto Crespi e Nanni Delbecchi analizzano lo "shining" del campione.

  • -


    Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Via della Conciliazione, 3a - 00193 - Roma | tel. 06.68.68.490
    Visa   MasterCard   PostPay   PayPal