GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Formato: PAL
Audio: Tedesco (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1), Italiano (Dolby Digital 5.1), Francese (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco
Sottotitoli: Italiano
Regione: Regione A, Regione B
Oltre 500 anni di storia, geniale ispirazione, passione per ciò che è “universalmente bello”, celebrati in un DVD. Grazie all'alta definizione, la collezione dei Papi è presentata con un realismo mai provato prima, in un’esperienza visiva unica e coinvolgente e con l’autorevole guida del Direttore dei Musei Antonio Paolucci. Le statue classiche, la Cappella Sistina, le stanze di Raffaello, capolavori di Leonardo, Giotto, Caravaggio, Van Gogh, Chagall, Dalì e Fontana: tappe di un viaggio emozionale tra presente e futuro, dove l’arte è il mezzo sublime per far emergere il legame tra uomo e Dio.
Formato: DVD, PAL
Audio: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
Lingua: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
Regione: Regione 2
Oltre 500 anni di storia, geniale ispirazione, passione per ciò che è “universalmente bello”, celebrati in un DVD. Grazie all'alta definizione, la collezione dei Papi è presentata con un realismo mai provato prima, in un’esperienza visiva unica e coinvolgente e con l’autorevole guida del Direttore dei Musei Antonio Paolucci. Le statue classiche, la Cappella Sistina, le stanze di Raffaello, capolavori di Leonardo, Giotto, Caravaggio, Van Gogh, Chagall, Dalì e Fontana: tappe di un viaggio emozionale tra presente e futuro, dove l’arte è il mezzo sublime per far emergere il legame tra uomo e Dio.
L’unico film-documentario in distribuzione (sia televisiva che home video) ad utilizzare al proprio interno le immagini della Sindone girate nel corso dell’Ostensione privata avvenuta il 25 Giugno 1997 (con la regia di Michelangelo Dotta, la direzione della fotografia di Bruno Dreossi e il coordinamento di Massimo Moretto). Queste straordinarie immagini, registrate in HDVS (sistema televisivo ad Alta Definizione della Sony) dalla troupe della EUPHON, rappresentano un documento di eccezionale importanza in quanto sono le prime ad essere registrate con un sistema con caratteristiche di altissima qualità e sono anche le prime realizzate ad altissimo profilo professionale dopo l’ Ostensione televisiva del 1973.
"Quanti nostri fedeli sono nell'oscurità, nel tormento e pensano che la fede sia per loro una questione chiusa, che ciò che vivono non è la fede ma il dubbio, la mancanza di fede o l'infedeltà. No!Tutto ciò fa parte della fede! Non devono quindi scoraggiarsi" (card.G.Ravasi)
La Bibbia è l'aiuto per capire che la fede è il cammino nel quale si può domandare a Dio di tutto. Il film non solamente pone le domande, buone domande, ma offre anche le risposte in maniera chiara, concreta e semplice. In modo molto reale presentala proposta di elevare la propria vita ad un livello più alto.
"Quel libro è lo "spettacolo" per eccellenza. Questi comandamenti fanno bene alla salute, ne abbiamo bisogno. E' la più bella storia del mondo, una storia che crediamo di conoscere ma poi si rivela sempre nuova… Diventano legge i sentimenti, l'amore, la fedeltà, il futuro, il tempo"
Roberto Benigni
Un libro-documentario sulla vita del beato Luigi Novarese a partire dai luoghi in cui è vissuto e ha realizzato la sua opera. Una straordinaria avventura attraverso le immagini che dà del fondatore del Centro Volontari della Sofferenza un ritratto nuovo. Un'ora di riprese con sequenze inedite dei luoghi novaresiani. Un lungo percorso che mette a fuoco le fasi della vita e l'insegnamento del beato Novarese attraverso alcune testimonianze mai pubblicate: il senso della sofferenza, il malato soggetto d'azione, il lavoro con i disabili, i pellegrinaggi a Lourdes, gli esercizi spirituali per gli infermi.
Dai discorsi che Papa Francesco ha rivolto a tutti nel suo primo anno di pontificato, sono stati scelti alcuni consigli che si riferiscono al grande compito dell’amore. In questo primo DVD ci indicano come lasciarci amare da Dio, come amare Dio, come amare tutti e, in particolare, come amare i più piccoli. Papa Francesco si è rivolto, inoltre, con vivace interesse e cura, alle famiglie e ai fidanzati. I consigli sul tema dell’amore sono stati raccolti in questo DVD che offre 65 minuti di video organizzati in sottotemi. Attraverso il suo volto, il suo sguardo, la sua voce e il suo calore, Papa Francesco ci raggiunge perché ci ama. E chi ama, consiglia.
Come è accaduto che un uomo, un cattolico-nazionalista della classe media, potesse diventare l'ideatore ed esecutore delle strategie che portarono allo sterminio di milioni di ebrei, comunisti e rumeni? Da dove nasce questa ideologia? Come vedeva se stesso, e come era visto in privato, dalla moglie Margarete, dalla figlia Gudrun e dalla amante Hedwig? Come è stato possibile che l'uomo che tanto elogiava le cosiddette virtù tedesche, come l'ordine, la decenza e la bontà, quando scriveva a casa, nel bel mezzo della guerra e dell'Olocausto, affermasse: "Malgrado tutto il lavoro, sto bene e dormo bene"? Come può un uomo diventare un eroe ai propri occhi ed essere uno sterminatore di massa agli occhi del mondo? Attraverso centinaia di lettere private, documenti, diari e fotografie, il film tratteggia una biografia da un punto di vista inedito e svela i pensieri nascosti, gli ideali, i piani, i segreti del comandante delle SS, l'architetto della Soluzione Finale: Heinrich Himmler.
Tanti protagonisti e nove secoli di Storia raccontati ai ragazzi: Nel Nome di Gesù racconta ciò che avvenne dopo che Gesù lasciò i suoi discepoli per tornare nel regno del Padre. La narrazione parte dai primi Cristiani che, da Gerusalemme e guidati dagli Apostoli, andarono di città in città a diffondere il verbo e a battezzare le genti, ponendo così le fondamenta della Comunità Cristiana e della Chiesa Universale con a capo Cristo. Il percorso di questi cristiani sarà affiancato al cammino di Martiri e persone di tutte le fedi che si sposteranno dall'oriente alle terre del Nord, per assistere alla nascita dell'Islam e del Papato.
Mons. Luigi Negri, attuale Arcivescovo di Ferrara, in sette incontri svoltisi nel teatro cittadino, tratteggia i caratteri fondamentali dell’opera del Manzoni. La chiave di lettura non è tanto letteraria ma pastorale e catechetica, fa emergere dalle situazioni e dai personaggi descritti la mentalità cristiana con cui vivono le diverse situazioni e svolge sempre un parallelo con le situazioni che si vivono nella società di oggi.
Il libro è confezionato con una elegante custodia che lo unisce al DVD mp4 dal quale il lettore può ascoltare il testo dei sette incontri direttamente dalla viva voce di mons. Negri o anche vedere la registrazione video dello svolgersi degli stessi.
Autore: Mons. Luigi Negri, sacerdote milanese, tra i primi discepoli di don Luigi Giussani, docente in Università Cattolica, Vescovo di San Marino e Montefeltro e attualmente Arcivescovo di Ferrara – Comacchio e Abate di Pomposa.
Niccolò Ammaniti, dopo aver scritto romanzi diventati film, decide di raccontare con le immagini e sceglie il documentario. "Io racconto storie inventate dalla prima all'ultima parola. In questo caso, andando dietro la macchina da presa, quello che mi interessava fare era l'opposto: raccontare il nostro paese, gli anni settanta, attraverso lo sguardo obliquo di chi li ha vissuti e ora vive lontano." Lo scrittore usa il suo talento e la sua sensibilità per narrarci tre storie di italiani che partiti come hippie per l'India hanno trovato lì il senso della loro esistenza.
Le meravigliose creazioni animate di Fusako Yusaki, protagonista assoluta dell’arte della plastilina italiana, designer e scultrice tra le più estrose e creative, capace di incantare grandi e piccini con la magia delle sue suggestive produzioni. Questa serie vede protagonisti
due extraterrestri arrivati sulla Terra con la curiosità di scoprire e conoscere il nostro pianeta. In ogni episodio della durata di 5 minuti ciascuno, i due marziani finiscono per scovare i luoghi più diversi: da una stazione ferroviaria, a un parco giochi, fino ad arrivare in fondo al mare.
Durata: 120 minuti