70 mandala tra cui scegliere quello che vi piace di più e iniziare a colorare con i colori che preferite o più in linea con il vostro umore. Potete decidere di attenervi alle regole classiche del mandala e iniziare a colorare dal centro verso l'esterno, oppure muovervi da qualsiasi altro punto sentiate a voi più consono. Cercate di ritagliarvi uno spazio quotidiano o settimanale da dedicare all'arte di colorare, consideratelo una coccola che fate a voi stessi, un modo per arricchirvi psicologicamente e spiritualmente. Mano a mano che il mandala prende vita anche voi vi trasformerete: acquisirete una energia diversa, e il sentiero verso la vostra evoluzione sarà sempre più facile. Usate questi mandala come un punto di partenza per ritornare a vibrare al ritmo del vostro cuore e del vostro Io più vero, quello che troppo spesso rischiamo di dimenticare. "I mandala sono magici specchi del momento presente del nostro cammino, donano forma e colore alla nostra maestosa danza interiore, infinita come l'eternità, che oscilla più vicina e più lontana dal margine del cerchio, muovendosi in dentro e in fuori e passando leggera sulla nostra anima, chiedendo solo apertura e spazio per vedere la luce che rifulge, la ruota che gira intorno...". (Maureen Ritchie)
Segui la stella, cavalca nella notte, cerca il Messia, porta i tuoi doni al Re dei Re, insieme ai saggi Re Magi. Questo libretto fa partecipare i bambini al racconto evangelico con l'aiuto del ritmo, delle rime e del movimento. Ogni frase del racconto è accompagnata da una semplice gestualizzazione adatta anche per i bambini più piccoli.
Il foulard viaggiatore scompare e riappare legato ad altri 2 foulard.
Divertiti e stupisci i tuoi amici con altri 5 giochi sorprendenti.
Il volume affronta ed esamina le tematiche relative alla famiglia tradizionale e al matrimonio.
Nel volume sono contenuti parzialmente gli atti di due iniziative culturali di ampio respiro, promosse nel 2015 dal Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Tutti i contributi qui presentati, da diverse prospettive (teologica, economica, filosofica, politica, storica) e a partire da tematiche decisive quali lo sviluppo umano integrale, la promozione della pace e la responsabilità verso il creato, convergono ad attestare quanto sia stato fecondo il magistero di Paolo VI e come continui a portare frutti nella vita della Chiesa e del mondo. Le porte che ha aperto non si sono fortunatamente più chiuse e le strade tracciate sono state ampiamente percorse, al punto che la sua eredità è per molti aspetti tuttora viva e ispiratrice dentro la Chiesa. Il libro esce in occasione del 50° anniversario della Populorum progressio e vuole essere un segno di intensa e profonda gratitudine della nostra Università nei riguardi di Paolo VI, papa dei molti inizi.
Gli auguri di Àncora per il Natale 2013.
Libro-biglietto per gli auguri di Natale, interamente illustrato con immagini d’arte a colori.
Protagonisti saranno i colori dei tre Re Magi, intercalati da testi poetici (D’Annunzio, Luzi, Dario, Heine, Turoldo, Brodskij, Pasternak, Eliot, Jammes, Novaro, Abbo, Gozzano, Nilke, Rostand…).
Confezione elegante con oro a caldo.
Molto tempo fa, in un paese dove l'inverno non aveva mai fine, un re, tanto grande quanto generoso, vide una stella che risplendeva come un faro nella notte. Quella stella, ne era sicuro, annunciava un lieto evento. E infatti... toc toc toc! Ecco tre sconosciuti bussare alla sua porta... Età di lettura: da 5 anni.
I Magi sono l'emblema dei 'cercatori di Dio', di quanti si adoperano per individuare il percorso che conduce a Gesù. Egli è nato: si tratta dunque di scoprire 'dove' incontrare l'Emmanuele, il Dio-con-noi. I Magi seguono la stella, che è guida e luce: quando riappare, la gioia del cuore è un segnale che si è sulla strada giusta. La Novena invita il fedele a percorrere il cammino che porta al Natale assieme ai Magi, per essere da loro sospinto verso la culla del Dio Bambino.