Raccolta di atti e relazioni della 45a settimana di Spiritualita - Teresianum.
Un libro per imparare a pregare con gli insegnamenti di Teresa di Gesu e Giovanni della Croce.
Narrazione teologica dell'immagine del Roveto Ardente.
Il cammino spirituale di ogni cristiano, laico o consacrato, come cammino di e verso la gioia.
Queste pagine offrono una collezione delle principali risorse, tecniche e dinamiche di gruppo necessarie alla stimolazione spirituale. L'argomento centrale di questo saggio sono le persone e le comunita. Il tono delle riflessioni qui proposte vuole adattarsi alle situazioni diverse delle comunita con lo scopo di stimolare le persone ad incontrarsi nella fede.
Cammino, itinerario di meditazione giornaliere per il periodo quaresimale. Prezioso sussidio pastorale a livello personale e comunitario.
Con la sua competenza biblica e con il suo gusto per i simboli, p. Alonso ci fa penetrare nel mistero dell'Eucaristia che celebriamo. DAL SOMMARIO: 1. SEGNO DELLA CROCE 2. LITURG IA PENITENZIALE 3. LIT URGIA DELLA PAROLA - 1 4. LITURGIA DELLA PAROLA - 2 5. OFFERTORIO - EUCARI STIA - BERAKA - 1 6. O FFERTORIO - EUCARISTIA - BERAKA -2 7. EPICLESI 8. ANAMNESI - MEMORIA 9. CONSACRAZIONE - TRASFOR MAZIONE 10. SACRIFICIO 11. COMUNIONE 12
L'autore, con le presenti riflessioni, invita i lettori ad accogliere nella loro esistenza gli atteggiamenti di Cristo per vivere pienamente nella realta di tutti i giorni. Chi desidera vivere pienamente la sua vita cristiana deve approfondire la sua conoscenza del mistero di Cristo. Percio questa rassegna di diversi articoli viene proposta per aiutare il lettore a conoscere meglio alcuni aspetti importanti del mistero di Cristo, anzitutto la preghiera di Gesu.
Una raccolta di 26 meditazioni, un itinerario spirituale verso la Giornata Mondiale della Pace. Il discorso della pace e estremamente attuale, reso sempre piu drammatico dal fatto che questo anelito profondo del cuore umano rimane un desiderio incompiuto. Questo libro raccoglie 26 meditazioni scritte per Orizzonti Cristiani" della Radio Vaticana come un itinerario spirituale verso la Giornata Mondiale della Pace, che si celebra ogni anno il primo gennaio. Troppe volte siamo portati a credere che la pace non dipenda dalla nostra volonta, che sia qualcosa che i grandi e i potenti debbano dare al mondo. Con queste meditazioni, Marco Cardinali spinge il lettore a compiere un cammino differente, piu consapevole e personale, che lo pone di fronte a se stesso e al proprio modo di vivere. Presentazione di S.E. Mons. Renato Boccardo. "