Cammino di fede incontro a Gesu, con San Tommaso e San Francesco. Ogni cammino di fede incontro a Gesu ha bisogno di una guida esperta, affidabile, sicura. Ti proponiamo la compagnia di san Tommaso apostolo prima incredulo e poi credente e quella di San Francesco d'Assisi, vero pellegrino della sequela di Cristo.
Il libro è suddiviso in due parti. La prima dà notizie su san Valentino, patrono degli innamorati, e riproduce immagini a colori del Santuario dedicato a lui nella città di Terni. La seconda parte, più consistente, riporta i "dettati" di Gesù a Maria Valtorta sul tema dell'Amore.
Il volume invita a riflettere i lettori sulle ultime realta della vita e su quelle che vengono dopo la vita terrena. Le realta delle quali si occupa il libro sono conosciute nella tradizione come I Novissimi", ovvero le "cose ultime" della vita umana. L'autore cerca di rispondere a domande di grande rilevanza e significato, affrontate nei vari capitoli del libro: Chi sono stato io prima di cominciare ad esistere? La provvisorieta della morte; Il "Giudizio di Dio"; Il Purgatorio; La Resurrezione dei corpi; L'Inferno; Il Paradiso; Il Giudizio universale e la fine del mondo. Non si tratta di realta che interessano soltanto i credenti, ma anche tutte le persone che vogliono vivere un senso pieno della loro esisistenza. "
Già paracadutista dell’esercito Statunitense e cappellano militare con il grado di tenente colonnello e con alle spalle svariate esperienze militari, dalla Seconda Guerra Mondiale al Vietnam, il Reverendo Merlin R. Carothers rivive con noi in questo libro le vicende che lo hanno portato a realizzare la grande verità che la lode a Dio produce miracoli.
L’insegnamento semplice ma solenne contenuto in questa testimonianza ha davvero risolto problemi spirituali, materiali e fisici di tantissime persone, come attestano le centinaia di lettere ricevute dal suo autore.
‘Se la lode fosse un pensiero mio, sono certo che non funzionerebbe mai. Dato che invece è un pensiero di Dio, funziona sempre’.
La storia di Nicky Cruz,uno dei protagonisti del libro “La croce e il pugnale” è eccezionale. In essa vi sono tutti gli elementi della tragedia, della violenza e dell’intrigo, più il maggiore di tutti gli ingredienti: la potenza dell’Evangelo di Gesù Cristo. La popolazione adulta non può ignorare i giovani con i loro impressionanti problemi del secolo. Essi cercano un significato nella vita. Non sono innamorati dei nostri tabù ormai consunti dal tempo. Essi richiedono che vi sia sincerità nella religione, onestà nella politica e giustizia per i non privilegiati. CORRI, PUPO, CORRI è una storia avvincente! Spero che sia letta da un gran numero di persone e che quelli che la leggeranno possano pervenire alla conoscenza del Cristo che trasformò il cuore vuoto e irrequieto di Nicky Cruz, facendo di lui una leggenda cristiana dei nostri tempi (Billy Graham)
Pagine intense che ricordano l'uomo spirituale che fu don Moioli e indugiano sui tratti fondamentali del suo magistero teologico.
Quale giustizia? Che cosa significa comportarsi "secondo giustizia" oggi, nella vita familiare, professionale, politica e anche ecclesiale? L'irruzione di novità imprevedibili e il rimescolamento delle culture rende quasi incomprensibile la categoria di giustizia. Giustizia perché? Verso chi? In nome di quale diritto, di quale progetto? Eppure un'ansia di giustizia c'è, oggi più che mai. A Camaldoli, nella tradizione dei colloqui animati da don Benedetto Calati, si sono incontrate persone che hanno meditato sulla giustizia secondo la parola di Dio insieme con altre persone che ogni giorno cercano di praticare la giustizia in situazioni di frontiera. Ne è nato questo piccolo libro.