Tiger Khan, il terribile capo delle Tigri dai Denti a Sciabola, ha bisogno di aiuto per conquistare la tigrotta del suo cuore... Noi Stiltonùt cercheremo di insegnargli le buone maniere, prima che ci sgranocchi... in un sol boccone! Età di lettura: da 7 anni.
Sull'isola delle Balene c'è grande attesa: la mostra itinerante "I tesori del mare", creata con i reperti trovati dal grande archeologo Ian Nelson, farà tappa a Topford. Fra i pezzi esposti c'è anche il famoso Specchio della Sirena, un antico manufatto di bronzo finemente decorato ritrovato proprio sull'isola delle Balene. Il rettore è fiero di ospitare la mostra e ha deciso di organizzare una serie di attività per gli studenti, dalla scrittura di articoli per il giornale alla realizzazione di un reportage fotografico. Ma quando lo specchio, il giorno prima dell'inaugurazione della mostra, viene misteriosamente rubato, le Tea Sisters si mettono all'opera per capire chi è il colpevole... Età di lettura: da 8 anni.
Nel cosmo c'è grande attesa: sta per iniziare la Galactic Race. la gara di navicelle da corsa più importante della galassia! E questa volta alla partenza ci sarà anche la Turbotop. la navicella dei Cosmotopi, guidata dal capitano Stiltonix... Età di lettura: da 7 anni.
Squiiit...Le Pantegane sono tornate. E. Grazie al Raggio Miniaturizzante, possono rimpicciolire gli oggetto fino a farli diventare microscopici. lo e Supersquitt dovremo trovare una soluzione. prima di essere trasformati in mini-Supertopi! Età di lettura: da 7 anni.
Trangugioso il Tanfoso, il re dei Draganti, ha acchiappato il povero Trappolund! Per fortuna, però, ha anche perso la sua preziosissima Corona dei Sette Rubini ... Così Trangugioso propone ai Topinghi uno scambio: se Geronimord gli riporterà la corona, libererà Trappolund senza papparsi nessuno. Geronimord riuscirà nell'impresa? Età di lettura: da 7 anni.
Il signore e la signora Frettini sono sempre di fretta, non si fermano mai un secondo. Ma questo significa che a volte si dimenticano di cose importanti, come per esempio mangiare, fare la spesa e... portare il figlio a scuola! Come se la caverà Harry, che è rimasto chiuso in casa? Per fortuna c'è lo sveglissimo gatto Tigre, che pensa a tutto e a tutti. Ma qualcuno si ricorderà di pensare a lui? Un simpatico protagonista a quattro zampe dà una piccola lezione a un mondo che va sempre troppo in fretta. Età di lettura: da 7 anni.
Viola ha undici anni e, insieme al padre e all'inseparabile cagnolone Artù, trascorre le vacanze in una casetta di campagna ereditata dallo zio Felice. In quel paese sperduto però è davvero tutto strano, così come sono strani i pochissimi abitanti. Come se non bastasse, lì vicino, c'è un lago che rimane ghiacciato anche in piena estate! Viola decide di scoprire quale mistero nasconde... Età di lettura: da 11 anni.
Nelle "Avventure di Tom Sawyer" (apparso nel 1876) l'autore dà voce ai sentimenti, alle storie e alle superstizioni che la sua generazione ancora condivideva nel periodo appena antecedente la Guerra di secessione, dove l'insicurezza e i problemi razziali dipingevano lo scenario emotivo della società americana del Sud. La storia picaresca è incentrata sulle figure di Huck Finn e Tom Sawyer i quali, oltre che nelle "normali" avventure che potevano capitare ai monelli della loro età, si trovano coinvolti in un fatto di sangue, allorquando, intrufolatisi nel cimitero della loro cittadina, diventano muti testimoni del delitto del dottore del paese. La rocambolesca serie di eventi che ne seguirà porterà Tom ad affrontare Joe l'Indiano, ben deciso a eliminare l'unico testimone del delitto. Tom riuscirà a salvarsi e a concludere felicemente l'avventura: da sempre monello, verrà consacrato finalmente eroe del paese!
Kevin, 17 anni, è nato e cresciuto a Marle, lembo di terra vicino a Newcastle che a seconda delle maree diventa isola. Unica sua coscritta in paese è Susan, amica d'infanzia e ora forse qualcosa di più, anche se non le ha mai rivelato i suoi sentimenti, forse per un'inconsapevole fiducia che niente cambierà. E invece Susan è irrequieta, e la città è un magnete irresistibile per chi è insofferente alla sonnolenza che ammanta Marle. Quando Susan d'improvviso parte per la città. Kevin contro tutto e tutti, decide di seguirla. La città è più complicata e anonima del previsto, ma gli servirà per far luce sul suo cuore e su cosa davvero conta nella vita.
Un pomeriggio le Tea Sisters incontrano per caso Bob e Lisa, i simpatici proprietari del Ranch Orizzonte. Sarà l’inizio di un’avventura stratopica, grazie alla quale le cinque topine impareranno a cavalcare e a prendersi cura di magnifici cavalli!
Nella campagna olandese battuta dal vento sorge una bizzarra casa, costruita vicino a un cimitero e abbandonata da tempo. Qui si sono appena trasferite le sorelle Fing, Muulke e Jes con i quattro fratelli, il padre e nonna Mei. Per la famiglia Boon si tratta dell'ennesimo trasloco al seguito degli sconclusionati tentativi di Pap di avviare un'attività redditizia: questa è la volta di una manifattura di sigari. Ma sulla vecchia casa sembra pesare un oscuro segreto. E nonna Mei, con il suo occhio da civetta e la sua valigia piena di foto, ne sa più di quanto sia disposta a raccontare? Un romanzo di tragiche tragedie, vagabondi, veleni, disastri, pasticci! Una cronaca famigliare che mescola suspence e umorismo e dove i misteri del passato si sciolgono per lasciare spazio definitivo all'amore. Età di lettura: da 12 anni.
Nicola è l'ultimo figlio di una famiglia numerosa e povera che abita a Napoli, nel quartiere Scampia, a Le Vele. Invece di andare a scuola, va in giro con gli amici, fino a quando viene avvicinato da ladri che lo coinvolgono prima nel furto di un motorino, poi in una rapina a un distributore di benzina. Arrestato, finisce nel carcere minorile, ma non fa il nome dei complici. Si guadagna così il rispetto dei malavitosi e, una volta uscito dal carcere, viene ingaggiato come corriere della droga. La famiglia, abbagliata dall'improvviso benessere, fa finta di nulla, ma la polizia lo arresta di nuovo. Tolto alla famiglia, viene affidato a una casa-famiglia e cambia scuola. Lo shock per i giorni passati in carcere lo spinge ora a impegnarsi nello studio: sono i libri in particolare che lo attraggono. Superato il primo scoglio della lingua (Nicola parla quasi solo in dialetto) e complice una professoressa di lettere che lo incoraggia, Nicola diventa un lettore sempre più accanito, fino a contagiare anche gli amici di sempre con la sua nuova passione. Insieme organizzano i giovedì di Scampia, letture aperte al pubblico a cui, prima timidamente, poi con sempre maggiore interesse, partecipano gli abitanti del quartiere. Nicola migliora anche il rendimento scolastico, viene promosso agli esami di terza media con un ottimo voto e ottiene una borsa di studio per andare al liceo. Quando infine arriverà alla laurea in architettura, si impegnerà per la riqualificazione del suo quartiere.