Il Gatto con gli Stivali, Pinocchio, la Bella Addormentata, i tre Porcellini e tutti gli altri personaggi delle fiabe sono in mezzo a una strada, e proprio alla vigilia di Natale! Purtroppo gli editori li hanno licenziati, perché i bambini non leggono più i libri, ma preferiscono la Playstation e la televisione. È questo il soggetto di Un Natale da favola, un divertente spettacolo natalizio per bambini, con sei canzoni complete di basi musicali. Naturalmente, il lieto fine della storia è assicurato: grazie anche all'aiuto di Babbo Natale e della Piccola Fiammiferaia, le fiabe torneranno in libreria. E tutti, bambini e adulti, potranno festeggiare serenamente il Natale. È una proposta per l'animazione teatrale in cui la fantasia e la tradizione s'intrecciano a diversi spunti d'attualità; uno spettacolo semplice da allestire con i bambini, adatto a tutti i contesti di socializzazione. Canzoni: Perché le favole, Evento eccezionale, Le nostre fiabe, Babbo Natale sei una star, Mille luci, Un Natale da favola. Basi musicali delle canzoni.
Ognuno degli allegri personaggi natalizi che potrete realizzare con le attività di questo libro regaleranno alla vostra casa un'atmosfera di gioiosa festa, decorando pareti, porte, finestre e facendo capolino da biglietti d'auguri e confezioni regalo.
Questo libro è una fonte ricchissima di idee e suggerimenti per creare nuove ed originali decorazioni natalizie con carta e materiale riciclato. Sicuramente avrete già a disposizione molti dei materiali richiesti, quindi potete radunare i bambini e mettervi subito al lavoro!
Il calendario dell’avvento, dal 1° al 25 dicembre, in attesa del Natale. Un semplice pensiero e una preghiera per ogni giorno, accompagnati da bellissime immagini, perché insieme, piccoli e grandi, possano raccogliersi – magari prima di andare a letto – per un attimo di riflessione e prepararsi così a celebrare la festa più bella dell'anno.
Destinatari
Ragazzi
Un racconto di Natale e' sempre una buona occasione per aprire il cuore alla ragione della gioia cristiana. Ci rende l'anima piu' disposta ad accogliere la nascita del Redentore.