Le avventure del burattino Pinocchio che hanno incantato migliaia di lettori in tutto il mondo arricchite da illustrazioni capaci di catturare la magia e la poesia di una favola diventata un classico senza tempo. Età di lettura: da 5 anni.
Seguendo il Coniglio Bianco frettoloso, Alice cade in una tana che si rivelerà essere la porta d'ingresso a un mondo straordinario in cui non valgono le leggi della fisica, ma quelle della fantasia, espressa al meglio dalle illustrazioni che catturano tutta la magia del Paese delle Meraviglie. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per dar libero sfogo a ogni tipo di "diavoleria". 150 pagine da ritagliare, colorare e disegnare per fare tutti i dispetti e le marachelle proibite nella vita reale. Con l'aiuto di un po' di scotch, matite, forbici e pennarelli i bambini sono finalmente liberi di "scaricare" sulla carta tutti quei desideri, non proprio "riverenti", che da sempre solleticano la loro fantasia. Potrebbero trovare gratificante colorare di nero i denti di un fastidioso dentista, "cucire" la bocca di un'insopportabile maestra, disegnare i baffi sul viso di un'elegante signora, o magari imbrattare di fango l'abito bianco di una scontrosa sposa! Fantasticare, ridere e inventare, ecco le uniche consegne che i ragazzi devono essere pronti a rispettare! Età di lettura: da 4 anni.
C'era una mamma e c'era un papà. Una mamma e un papà che avevano tutto ciò che si potesse desiderare: le stelle alla finestra, le coccinelle sull'albero di mele, una bottiglia di latte nel frigorifero. Ma non avevano nessun bambino nel portaombrelli. Emanuela Nava affronta il delicato tema dell'adozione, rivolgendosi al pubblico dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Tutte le notti Carolina sveglia mamma e papà perché la accompagnino in bagno. Per questa sera, però, i suoi genitori hanno avuto una splendida idea: potrà andarci da sola, con una piccola torcia! Ma nel buio tutto appare più spaventoso: il filo dell'aspirapolvere sembra un grosso serpente, l'aeroplanino di suo fratello pare la coda di un drago e la scopa abbandonata a terra un terribile mostro pronto a mangiarla... Come farà Carolina a tornare nel suo letto? Età di lettura: da 3 anni.
Rosie e i suoi amici sono alle prese con un mistero. A ognuno è scomparso un oggetto prezioso e in cambio il misterioso ladro lascia una piuma. Riuscirà Rosie con l'aiuto di Toppolo a trovare il colpevole? Età di lettura: da 4 anni.
Tante pagine per colorare, disegnare e risolvere piccoli quiz e rompicapo sul mondo dei tuoi eroi! Età di lettura: da 6 anni.
Ho un problemino con il mio dinosauro: sta crescendo! Quando era ancora un cucciolo potevo nasconderlo in tasca, ma adesso non entra più nemmeno sul bus! Quanto a lungo riuscirò ancora a mantenere il segreto? Mamma ci scoprirà, ne sono sicuro! Età di lettura: da 5 anni.
Le domande dei bambini sono sempre tante... perché servono loro per capire meglio il mondo che li circonda. Questo album illustrato, con immagini e parole semplici e precise, li aiuterà a comprendere meglio come sono fatti i corpi delle bambine e dei bambini. Seguendo la storia dei fratellini Lisa e Marco che vanno al mare con la mamma e il papà, i piccoli lettori impareranno i nomi di tante parti del corpo e impareranno quali parti rendono differenti i corpi femminili da quelli maschili. E soprattutto, saranno rassicurati del fatto che il loro corpo, siano femmine o maschi, li rende tutti unici e speciali. Età di lettura: da 4 anni.
Spinto dalla curiosità di scoprire il mondo e dal desiderio di arricchirsi, il giovane Sinbad si imbarca su una nave di mercanti in partenza per Bassora. Inizierà così una lunga serie di viaggi attraverso i mari del globo che lo porterà a vivere esperienze meravigliose. Abominevoli cannibali, spaventosi ciclopi, giganteschi serpenti, fantastici uccelli... ogni suo incontro si trasformerà in un'avventura avvincente ed emozionante. Età di lettura: da 5 anni.
Quando arriva la notte e il buio avvolge tutto, si possono fare tante cose: osservare gli occhi del gatto, rincorrere le lucciole, giocare con le ombre, riconoscere gli oggetti al tatto? Questo libro insegna ai bambini della prima infanzia ad affrontare le proprie paure con un briciolo di fantasia, trovando dentro di sé le risorse per combattere le paure. Età di lettura: da 3 anni.
Si chiamava Maliq ed era l'ultimo di venti tra sorelle e fratelli. Correva e giocava come fanno i bambini. D'estate, all'ora di cena, sua madre lo chiamava dalla finestra, ma lui faceva finta di non sentire finché sua madre non scendeva a cercarlo e tornavano a casa insieme. Età di lettura: da 8 anni.