Questo libro raccoglie gli atti della Conferenza promossa dall'Ambasciata croata presso la Santa Sede, in occasione del 20° anniversario dell'instaurazione dei rapporti diplomatici tra la Repubblica della Croazia e la Santa Sede, tenutasi in Vaticano il 29 ottobre 2012. Tra le autorità intervenute si annoverano S.Em.za Mons. Sodano, Decano Coll. Cardinalizio, S.Em.za Mons. Tauran, Pres. Pont.Consiglio Interreligioso, Zoran Milanovic, Pres. Repubblica Croazia, Filip Vucak, Ambasciatore Croazia presso Santa Sede, Mons. Manberti, Segr. Rapporti con Stati, Mons. Einaudi, primo Nunzio Apostolico in Croazia, Ive Livljanic, primo Ambasciatore croato presso Santa Sede, Mons. Eterovic, Segr.Gen. Sinodo Vescovi, S.Em.za Bozanic,
E' il calendario ufficiale, in lingua latina, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore.
Sul Ragazzini 2012 compaiono tutte le nuove parole inglesi più importanti per chi opera nei campi della finanza, della scienza, del commercio, della moda, o qualsiasi ambiente in cui l'uso del computer è fondamentale. Il Ragazzini fornisce traduzioni da una lingua all'altra e offre spiegazioni in italiano quando la parola inglese non si può tradurre facilmente. Per ogni termine riporta inoltre la pronuncia corretta. Oltre all'aggiornamento, le esigenze di chi impara una lingua, a scuola, per lavoro o per passione, sono una priorità: perciò il Ragazzini 2012 mette in rilievo il significato più importante di una parola per garantirne l'immediata reperibilità; distingue tra significati che possono trarre in inganno; propone esempi studiati per chi deve imparare l'uso di un termine, segnala il contesto d'uso e le reggenze; offre un aiuto a chi deve costruire una frase in inglese grazie alla presenza di oltre 17.000 "parole amiche", combinazioni linguistiche che stanno alla base di una comunicazione corretta ed efficace; riporta infine 800 note su falsi amici e oltre 600 note d'uso.
Lo Zingarelli 2012 si arricchisce di oltre 1500 nuove parole o nuovi significati come ambigramma, biorario, microbirrificio, cloud computing, microarray, sirenetto, BarCamp, donazione samaritana, mercato del contadino, realtà aumentata. Sono inoltre segnalate oltre 2900 parole da salvare e sono presenti più di 1000 schede con sfumature di significato che esaminano gruppi di parole analoghe definendone l'uso e il contesto più appropriato. Introduce il volume "Osservatorio della lingua italiana" a cura di Massimo Arcangeli, riflessione sulle tendenze in atto nella nostra lingua.
In occasione dei 100 anni dalla sua fondazione, questo volume celebra la storia e i protagonisti del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Una sorta di "racconto/catalogo" illustrato, che riporta tutti i successi ottenuti nel mondo dal Gruppo Sportivo più blasonato d'Italia. Le immagini, tra storia e attualità, ci accompagnano lungo tutto il libro illustrando i momenti più importanti del Gruppo, dalla sua nascita ai grandi successi olimpici e internazionali.
Una prolifica famiglia matriarcale, governata da una madre dolce ed energica, attraversa le tante vicissitudini della storia cinese del Novecento. Dagli anni Trenta dell'invasione giapponese a oggi, figli, nipoti e parenti acquisiti degli Shangguan si confrontano con gioie e dolori dispensati da una terra estrema e primordiale. Con questo dichiarato omaggio alla propria madre e alle proprie radici, Mo Yan torna all'affresco rurale e mitologico di "Sorgo rosso".
Uno strumento utile per tutti coloro che vivono all'interno delle parrocchie e delle Comunità pastorali un impegno di responsabilità, come quello della catechesi dell'iniziazione cristiana, dell'animazione dell'Oratorio o dell'Azione Cattolica. L'Agenda è realizzata in collaborazione con Pastorale Giovanile diocesana (Servizio Giovani e Fom), Azione Cattolica ambrosiana, Servizio per la Catechesi e Servizio per la Famiglia della diocesi di Milano. L'Agenda dell'Operatore Pastorale è destinata a diventare un punto di riferimento importante, da tenere sempre sotto mano, per ricordare appuntamenti e incontri della vita liturgica ambrosiana, il cammino diocesano e della pastorale ordinaria e dove segnare i propri impegni settimanali.
I campi di sorgo sono teatro delle fatiche dei contadini, ma anche il territorio notturno dove le volpi si accendono come scie di fuoco per indicare la strada a chi si è perso; nelle acque del fiume annegano i bambini, ma nei giorni di nebbia gli spiriti-tartaruga salgono in superficie a banchettare in abito da sera; i più razionali dirigenti del Partito possiedono un terzo occhio per vedere attraverso i muri, ma lo chiudono quando hanno troppa paura... I personaggi di questi racconti sembrano sempre sul punto di soccombere, ma conservano una loro leggerezza magica. In particolare, sono i bambini a impersonare il confine tra fragilità assoluta e capacità di illudere il mondo, di fare miracoli. Secondo Mo Yan sono loro a portare sulle spalle il peso dell'anima: tra esseri umani che spesso hanno dimenticato di essere stati anche loro, un giorno, figli e bambini.
Una prolifica famiglia matriarcale, governata da una madre dolce ed energica, attraversa le tante vicissitudini della storia cinese del Novecento. Dagli anni Trenta dell'invasione giapponese a oggi, figli, nipoti e parenti acquisiti degli Shangguan si confrontano con gioie e dolori dispensati da una terra estrema e primordiale. Con questo dichiarato omaggio alla propria madre e alle proprie radici, Mo Yan torna all'affresco rurale e mitologico di "Sorgo rosso".
Sul Ragazzini 2012 compaiono tutte le nuove parole inglesi più importanti per chi opera nei campi della finanza, della scienza, del commercio, della moda, o qualsiasi ambiente in cui l'uso del computer è fondamentale. Il Ragazzini fornisce traduzioni da una lingua all'altra e offre spiegazioni in italiano quando la parola inglese non si può tradurre facilmente. Per ogni termine riporta inoltre la pronuncia corretta. Oltre all'aggiornamento, le esigenze di chi impara una lingua, a scuola, per lavoro o per passione, sono una priorità: perciò il Ragazzini 2012 mette in rilievo il significato più importante di una parola per garantirne l'immediata reperibilità; distingue tra significati che possono trarre in inganno; propone esempi studiati per chi deve imparare l'uso di un termine, segnala il contesto d'uso e le reggenze; offre un aiuto a chi deve costruire una frase in inglese grazie alla presenza di oltre 17.000 "parole amiche", combinazioni linguistiche che stanno alla base di una comunicazione corretta ed efficace; riporta infine 800 note su falsi amici e oltre 600 note d'uso.
E' il calendario ufficiale, in lingua latina, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore.