A 60 anni dal viaggio di Paolo VI in Terra Santa
"Fallire ancora, fallire meglio»" Paul Auster
Scienza e spiritualità in dialogo
Effetto "specchio infranto"?
Gabon: fine di una dinastia
"Pellegrini attendati in questa terra"
"C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000"
Un premio non si nega a nessuno, oppure no?
Natale, un dono prezioso e gratuito
Per una teologia morale in uscita
La violenza disarmata dal perdono?
Lev Tolstoj e l'incontro tra cristiani e musulmani
Hezbollah e il secondo fronte contro Israele
Intelligenze artificiali e intelligenze incarnate: quale frontiera?
Abusi in nome di Dio?
Esperimenti con l'assenza
L'ultima innocenza, di Emiliano Morreale
Un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica. Pensato sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa sia per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche.
Possiamo imparare ancora da Romano Guardini?
Il discernimento degli spiriti - La consolazione
Il presepe di Greccio
Trasfigurazione in Cristo
Il diritto e la pace
Creazione e letteratura
Sinodo 2023
L'errare di Ulisse nella canzone italiana
Francesco Bonini, L'Universitad del Sentido CHARLES PÉGUY. A 150 anni dalla nascita A cura di Massimo Borghesi Prima parte: Un cristiano sulla soglia Introduzione Massimo Borghesi, Péguy, il laico, il cristiano Ubaldo Casotto, Péguy al Meeting 2023 Pigi Colognesi, La lettura ben letta Giuseppe Frangi, Péguy a Chartres. La soglia all'altezza del gradino Agostino Molteni, Péguy e il pensiero di Gesù Antonio Socci, Péguy e Orléans Seconda parte: Giaime Rodano lettore di Péguy Giaime Rodano, Péguy e la sinistra italiana. Intervista a cura di Pina Baglioni Alessandro Banfi (a cura di), Il fazzoletto di Veronique. Colloquio al Centro Culturale di Milano (23-02-2021), con Massimo Borghesi, Pigi Colognesi, Giaime Rodano, Alessandro Tombolini Massimo Borghesi, Postilla. Lettere con Giaime Rodano su Charles Péguy Letteratura Lorenzo Blasi, In che rapporto con l'eterno? Note di lettura su Dissipatio H.G. di Guido Morselli Tamanta Angelini, Desiderio e volontà in Dante Storia Angelomichele De Spirito, San Menna. Primo eremita e apicoltore del Sannio