Editoriale (pag. 11)
Catherine Cornille, Daniel Franklin Pilario, Mile Babic
Abstracts (pag. 15)
Tema monografico:
Segni di speranza nel dialogo islamo-cristiano 1. Dichiarazioni e documenti ufficiali
1.1 Nostra aetate e gli incontri di amicizia (pag. 23)
Pim Valkenberg
1.2 Una parola comune tra noi e voi: un testo latore di speranza (pag. 34)
Vebjørn L. Horsfjord
1.3 La migrazione come kairós per il dialogo protestante-musulmano (pag. 50)
Joshua Ralston
2. Speranza nel sacrificio e nella solidarietà
2.1 Dialogo monastico-musulmano (pag. 64)
William Skudlarek
2.2 Martirio e speranza nel dialogo islamo-cristiano (pag. 75)
Christian Krokus
3. Segni di speranza in diverse parti del mondo
3.1 Segni di speranza nelle relazioni fra cristiani e musulmani in Indonesia (pag. 87)
Albertus Bagus Laksana
3.2 La collaborazione accademica in Germania (pag. 97)
Klaus von Stosch
3.3 La “Scuola del dialogo” belga (pag. 106)
Laurie Johnston
3.4 Dialogo islamo-cristiano: iniziative dal basso in Turchia (pag. 116)
Claudio Monge
3.5 La collaborazione per la pace in Nigeria (pag. 124)
Marinus Chijioke Iwuchukwu
3.6 Ospitalità e reciprocità in Egitto (pag. 133)
Jean Druel
4. Speranza per il futuro delle relazioni islamo-cristiane
4.1 Un desiderio condiviso per una visione universale (pag. 142)
Daniel A. Madigan
4.2 Una cultura condivisa di giustizia e riconciliazione (pag. 155)
Asma Afsaruddin
Forum teologico:
Teologia pubblica nell’era digitale
1. Chi partecipa al dialogo teologico digitale? (pag. 171)
Stephen Okey
2. I millennials e la teologia pubblica in un’era digitale (pag. 179)
Katherine G. Schmidt
Editoriale
Per tornare alla vita (pag. 2)
Daniele Piazzi
Studi
Morire oggi nei paesi occidentali (pag. 4)
Marzio Barbagli
L’esperienza della morte e i linguaggi del lutto nel Rito delle esequie (pag. 7)
Gianni Cavagnoli
I riti esequiali (pag. 11)
Fabio Trudu
Il Lezionario delle esequie: teologie bibliche (pag. 16)
Renato De Zan
Riti esequiali e Kérygma (pag. 21)
Domenico Cravero
Esequie e annuncio: riti antichi e nuovi (pag. 26)
Loris Della Pietra
Accompagnare e celebrare il lutto (pag. 31)
Paolo Tomatis
Cantare nelle esequie (pag. 36)
Elena Massimi
Formazione
Dalla Parola all’intercessione
1. Preghiere dei fedeli per l’Avvento e il Natale (pag. 41)
Riccardo Barile
Liturgia e disabilità: percorsi
5. Non mi dimenticare (pag. 49)
Cristina Gangemi
Pietà popolare e liturgia
5. Tradizione e attualità dei presepi viventi (pag. 54)
Rino Lauricella
Sussidi e testi
Parola di Dio e vita del defunto: fare ardere il cuore (pag. 59)
Gianmaria Cipollone
Nuove risorse per le esequie cristiane (pag. 65)
Riccardo Barile
Il Messalino per cuori giovani, una proposta nuova per donare la cordialità della Parola di Dio a giovani ed adolescenti.
Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Avvento e Natale per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico.
Copri Messale in pelle rossa per nuova edizione Vaticana 2020
Un sussidio pensato per accompagnare i più piccoli nella preghiera durante il cammino dell'Avvento. Nella prima parte viene proposto il percorso delle quattro domeniche di Avvento e nella seconda la Novena di Natale. Come sempre il sussidio è riccamente illustrato e il tutto è accompagnato dalla proposta di semplici attività.
Sommario
Editoriale
La mano divina dietro la mite epidemia
di Roberto de Mattei
Attualità, politica e società
Un successo, anche online
di Mauro Faverzani
Riscoprire la bioetica – Intervista a Giorgia Brambilla
di Chiara Chiessi
Notizie
Letteratura: Un’inedita foga censoria
di Corrispondenza Romana
Vita: Il registro dei bimbi “mai nati”
di Corrispondenza Romana
USA: Cattolici sotto attacco
di Corrispondenza Romana
Francia: Ancora chiese profanate
di Corrispondenza Romana
Aborto: Gesuita dominicano lo sostiene
di Corrispondenza Romana
Aprire al sacerdozio femminile
di Corrispondenza Romana
Educazione cattolica, virtù e coscienza
di card. Raymond Leo Burke
Dossier
La Croce dell’Ammiraglio
di Emanuele Rossi
Usa, le radici cattoliche
di Rino Zabiaffi
Quei 33 gradini…
di Luigi Bertoldi
Suor Maria di Gesù
di Rino Zabiaffi
San Junipero Serra
di Chiara Chiessi
Usa, Cristianità sotto assedio
di Maurizio Ragazzi
Arte e Cultura
Lezione di ricamo
di Francesca Bonadonna
Francesco Bonsignori
di Sara Magister
Santa Marcella
di Benedetta de Vito
Santa Casilda di Toledo. Dall’islam al Cristianesimo
di Ascanio Massimo
Fede, Morale e Teologia
Lapiù piccola fra tutti
di Francesca Pannuti
Lo sguardo fisso a Dio
di Francesca Pannuti
Tesori d'Italia
La Certosa di Serra San Bruno
di Lorenzo Benedetti
Contemplazione e silenzio
di Cristina Siccardi
Serra San Bruno all’ombra della Certosa
di Lorenzo Benedetti
Essere anime serie
di Cristina Siccardi
Recensioni
Gloria e disperazione dei Tudor
di Gianandrea de Antonellis
Il problema politico dei cattolici tra Italia e Germania
di Gianandrea de Antonellis
Cina Covid-19. La chimera che ha cambiato il mondo
di Gianandrea de Antonellis
Il Campo dei Santi
di Gianandrea de Antonellis
Lettere
Fede e coscienza
Agenda
Fiera di Santa Caterina
Sagra del marrone segnino
Fiera di contrada Castello
Papa Francesco nella sua recente lettera apostolica Aperuit illis ha istituito ufficialmente la celebrazione della Dome- nica della Parola di Dio dando seguito a quanto già auspicato in Misericordia et misera. Il Papa ha stabilito quindi che la III Domenica del Tempo Ordinario sia dedicata alla celebrazio- ne, riflessione e divulgazione della Parola di Dio (26 gennaio nel 2020).
Una domenica, tra l’altro, con una forte connotazione ecu- menica e di dialogo con gli Ebrei, dal momento che cade nella settimana dedicata alla preghiera e alle iniziative per incre- mentare il cammino dell’unità. Il Papa ha affidato al Pon- tificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evan- gelizzazione la realizzazione del sussidio ufficiale della Domenica della Parola.
I contenuti del sussidio:
• Rito di intronizzazione della Parola;
• Elementi che aiutano a evidenziare la Parola;
• Rito di consegna della Bibbia;
• Rito di istituzione dei ministri della Parola;
• Suggerimenti per il lettore;
• Suggerimenti per allestire lo spazio della Parola nella Chiesa; • Suggerimenti per rivisitare la catechesi alla luce della Parola; • Un esempio di lectio divina;
• Una preghiera tradizionale incentrata sulla Parola;
• Uno schema di preghiera ecumenica.
Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie nel cammino verso il Natale. Per ogni giorno dell'Avvento vengono proposti un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia, un breve commento e una preghiera, accompagnati da una bella immagine evocativa del tema.
MESSAGGI CELESTI E ATTUALITÀ
Dogmi mariani
di Cristina Mantero
NUOVI SANTI E BEATI
Carlo Acutis, il patrono di internet è beato
APPARIZIONI
Maria del Rosario di San Nicolás
Le apparizioni a Gladys Quiroga de Motta in Argentina
GHIAIE DI BONATE
Da Bonate a Montichiari
a cura di Alberto Lombardoni
ATTUALITÀ
La statua della Mamma dell’Amore a Paratico
MISTICI
Helena Pelczar mistica e stigmatizzata
STORIE DI CONVERSIONI
Da cappellano della regina Elisabetta a teologo cattolico
SANTI
Lo straordinario in san Giovanni Battista de La Salle
di don Marcello Stanzione
MESSAGGI
Il domani sarà migliore per i giusti / La Fede deve crescere come lievito / La Mia Parola sarà ascoltata / Aprite il vostro cuore a Gesù / I vostri cuori possono essere spezzati, ma lo è anche il Mio / Pregate per la conversione dei peccatori / Il male cesserà e la pace regnerà / Vi guardo tutti con infinito amore / Le mie ricchezze sono vostre / La Chiesa risorge più radiosa di prima / Amate e pregate per i sacerdoti / È tempo di ritornare a Dio / Il mondo ha bisogno di testimoni coraggiosi / Convertitevi e amatevi come fratelli
PROFEZIE
Quali segni ci indicano la sconfitta del male e il ritorno di Gesù?
di Giorgio il Legionario
ARCANGELI
Come prepararsi alla venuta di Gesù con l’aiuto dei tre arcangeli
di Michele Pio Cardone
MIRACOLI E MISTERI
La Madonna dell’Arco di S. Anastasia
SANTUARIO DELLO SCOGLIO
“Il tempo dei miracoli non è passato”.
Evangelizzazione di Fratel Cosimo
di Teresa Peronace
ACCADIMENTI MISTERIOSI
Il diavolo esiste e spesso prende sembianze animalesche
della dott.ssa Silva Foglietta
PURGATORIO
Apparizioni di anime purganti a Eugenie von der Leyen
DEMONOLOGIA
Altri casi di vessazione diabolica
di Giuseppe Portale