Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
Quando aveva 58 anni, per ordine di Pio IX, Don Bosco dovette scrivere la storia dei primi quarant'anni della sua vita. Oggi questo prezioso testo è riproposto integralmente. E' solo stata ritoccata la lingua: l'italiano popolare del del 1800 viene trascritto nell'italiano popolare di oggi.
Attraverso la preghiera ci mettiamo in comunicazione e in colloquio diretto con Dio. I francescani, cui è particolarmente dedicato il presente libro, trovano in Francesco un modello incomparabile di preghiera. Tommaso da Celano di lui diceva; «Era assetato del suo Cristo con tutta l'anima e gli dedicava non solo il proprio cuore, ma tutto il corpo' Parlava spesso col suo Signore: lo supplicava come Padre, gli parlava come con un vero amico. Francesco si trasformava con tutto l'essere suo non tanto in un uomo che pregava, quanto nella stessa preghiera». Soprattutto chi ha fatto la scelta francescana deve dedicare ogni giorno a Dio parte del suo tempo e compiere quelle pratiche di pietà che corrispondono al proprio stato di vita e alla propria vocazione.
Destinatari
Libro dedicato soprattutto ai francescani dei 3 ordini, utile sia per la preghiera personale che comunitaria.
Autore
L'Ordine francescano secolare, o Terz'Ordine, esiste da otto secoli ed è formato da quei laici che vogliono seguire la via indicata da Francesco, condividere il suo ideale di vita e affidarsi al Vangelo quale loro percorso di vita.
Testo completo dei seminari tenuti da Wilfred R. Bion a Roma. I Seminari qui presentati si svolsero in due serie, la prima, che consiste in quattro lezioni, sotto gli auspici della Società Psicoanalitica Italiana, la seconda, di cinque lezioni, fu organizzata dal Gruppo di Ricerche di Via Pollaiolo.
Questo libro affronta un tema originale: la psicodinamica della gravidanza, parto e puerperio. La dott.ssa Raquel Soifer, medico e psicoanalista argentina, è specializzata nei problemi della psicoprofilassi ostetrica, oltre che della psichiatria e psicoanalisi infantile.