L'opera rivela la profonda sintonia spirituale che Crisostomo sentiva intercorrere tra se e Paolo, la cui figura e i cui scritti sono spesso presenti nelle opere del vescovo di Costantinopoli.
Un dialogo aperto e teso, in cui si confrontano due profili del messianismo biblico.
Serie di conferenze sulla poverta francescana. E' un buon sussidio per ritiri di tipo francescano.
Opera di poesia intensa e appassionata che medita l'avvenimento delle stimmate di S. Francesco. L'edizione e arricchita da artistiche riproduzioni di illustrazioni seicentesche.